FLC CGIL
Referendum CGIL il lavoro è un bene comune

https://www.flcgil.it/@3970218
Home » Scuola » Personale ATA » Posizioni economiche ATA: a luglio gli incrementi previsti dal nuovo CCNL

Posizioni economiche ATA: a luglio gli incrementi previsti dal nuovo CCNL

NOIPA rivaluterà l’importo a partire dal mese di luglio

27/06/2024
Decrease text size Increase  text size

Le posizioni economiche del personale ATA (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici) saranno rivalutate a partire dal mese di luglio. È quanto ha fatto sapere NOIPA. Contestualmente dovranno essere riconosciuti gli arretrati a partire da maggio, ovvero dal mese in cui il CCNL 2019/21 ha disposto che decorressero le rivalutazioni delle posizioni economiche. Gli incrementi su base annua consistono in 100 euro per la prima posizione (che passa da 600 a 700 euro per i collaboratori e da 1.200 a 1.300 euro per gli assistenti), e in 200 euro per la seconda posizione (che passa da 1.800 euro a 2.000 euro per gli assistenti).

A breve è prevista anche l’attivazione delle procedure selettive per attribuire le nuove posizioni economiche al personale Ata che attualmente ne è privo. I nuovi beneficiari saranno circa 50.000 lavoratori che si aggiungeranno agli attuali circa 50.000 che già beneficiano della posizione economica e il cui importo verrà incrementato da luglio.

Servizi e comunicazioni

Lavorare nella conoscenza
Come si diventa ATA

Servizi assicurativi per iscritti e RSU
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL
Link utili
Logo MIUR
Logo MEF
Logo NOIPA
Logo INPS
Logo Fondo ESPERO
Logo EBINFOP
Seguici su facebook