Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
AFAM: pubblicate le cattedre e i posti inizialmente disponibili per le utilizzazioni temporanee 2023/24
28/06/2023 Entro il 5 luglio è possibile presentare domanda. Le utilizzazioni saranno pubblicate il 19 luglio 2023.
-
Scuole italiane all’estero: docenti, comunicati i posti disponibili per l’a.s. 2023/2024
28/06/2023 Avviate le procedure per l’individuazione dei docenti disponibili al trasferimento nelle sedi estere.
-
Decreto Lavoro: gli emendamenti approvati dal Parlamento sui settori della conoscenza
28/06/2023 Proroga del lavoro agil per particolari categorie, istruzione degli adulti, pcto, valutazione dei rischi strutturali degli edifici delle istituzioni scolastiche
-
Mobilità AFAM 2023/2024: pubblicati i punteggi definiti
28/06/2023 Hanno confermato istanza di trasferimento 996 docenti e 87 unità del personale TA.
-
Nelle righe del rapporto ANVUR 2023
28/06/2023 La nuova emergenza universitaria, gli effetti della stabilizzazione e il congelamento degli enti pubblici di ricerca, il consolidamento AFAM.
-
Concorsi Ricerca al 27 giugno 2023
28/06/2023 I Bandi in gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Università al 27 giugno 2023
28/06/2023 I Bandi in gazzetta ufficiale.
-
CNR: cordoglio per la tragica scomparsa di Maria Vittoria Prati
28/06/2023 La FLC CGIL con profonda tristezza ricorda la collega che ha perso la vita in un drammatico incidente
-
Retribuzione professionale docenti (RPD) e “carta del docente”: accolti due ricorsi della FLC CGIL Ancona
27/06/2023 Il Tribunale di Ancona con diverse sentenze condanna il Ministero dell’Istruzione e del Merito al pagamento della retribuzione professionale docenti nonché al riconoscimento della “carta elettronica” per quattro docenti precari.
-
CNR: nuovi bandi ex art.15, come presentare le domande
27/06/2023 Il 29 giugno incontro per supportare il personale ricercatore e tecnologo dell'ente.
-
Scuola del Popolo: alla riscoperta degli antichi mestieri di Catania
27/06/2023 La Scuola del Popolo di Catania partirà dagli Antichi Mestieri.
-
"Dott. Bronco e la Sig.ra Patta Tina": uno sketch della Scuola del Popolo
27/06/2023 Quando i collaboratori della Scuola del Popolo si mettono in gioco.
-
Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL Area “Istruzione e Ricerca”: il ministero si confronta con sindacati rappresentativi della dirigenza scolastica
27/06/2023 Sollecitato dalla FLC CGIL il rapido avvio della trattativa per il rinnovo del CCNL già scaduto da 18 mesi per dare soluzione alle più urgenti problematiche della dirigenza.
-
DL “salva infrazioni”, le memorie FLC CGIL in audizione al Senato: necessarie modifiche al decreto
26/06/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Tfr e Tfs dipendenti pubblici, Corte Costituzionale: anticostituzionale il differimento e la rateizzazione
25/06/2023 CGIL-FLC-FP: adesso il Governo intervenga.
-
Scuola del Popolo: debutta la nuova rubrica degli studenti dell'I.I.S Othoca di Oristano “Quelli della 3° M”
23/06/2023 Martedì 27 giugno partirà la nuova rubrica con la prima pillola.
-
IIT: il 30 giugno nuovo confronto con i sindacati sulla bozza di contratto
23/06/2023 Prosegue il nostro impegno verso la sottoscrizione di un vero e proprio contratto nazionale di lavoro.
-
Lettori/CEL insegnanti universitari di madrelingua: 30 giugno sciopero nazionale per l’intera giornata
23/06/2023 Il comunicato unitario della FLC CGIL e della UIL Scuola RUA dopo il fallito tentativo obbligatorio di conciliazione.
-
Sbloccati 25 milioni di euro per la valorizzazione professionale del personale tecnico-amministrativo delle università
23/06/2023 Pubblicato in gazzetta ufficiale il decreto-legge 75 del 22 Giugno 2023
-
Decreto PA bis: le graduatorie dei concorsi ordinari ad esaurimento, i nuovi concorsi con quiz metodologici didattici e più formazione online nei corsi abilitanti
23/06/2023 Il testo conferma le anticipazioni dei giorni scorsi sulle procedure di abilitazione e reclutamento: nessun investimento sui corsi abilitanti che costeranno fino a 2500 euro.
-
Rinnovo contratto dirigenza scolastica: incontro al Ministero sull’atto di indirizzo
23/06/2023 A seguito delle numerose sollecitazioni della FLC CGIL, finalmente convocato un incontro propedeutico all’adozione dell’Atto di Indirizzo per il rinnovo del CCNL relativo al triennio 2019/2021.
-
Dimensionamento rete scolastica: la FLC CGIL chiede un confronto ai presidenti dell'Anci e alla Conferenza delle Regioni e Province Autonome
23/06/2023 L’allarme lanciato dal Segretario Generale della FLC CGIL Gianna Fracassi per le disastrose conseguenze di un piano pericoloso per la scuola italiana e per le comunità territoriali.
-
AFAM: eletti la presidente del CNAM e il presidente della Conferenza dei direttori delle Accademie di belle arti
23/06/2023 Si tratta di Giovanna Cassese e Gianni Latino.
-
Scuola del Popolo: il sardo, una lingua… per non perdersi
22/06/2023 Un successo l’iniziativa dell’Auser e della Scuola del Popolo.
-
Pienone alla festa della Scuola del Popolo di Oristano
22/06/2023 Un consuntivo che guarda al futuro e non al passato.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025