Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
AFAM: pubblicati i trasferimenti del personale per l’a.a. 2023/2024
03/07/2023 I provvedimenti disposti sono impugnabili dinanzi al giudice del lavoro.
-
Nuovi concorsi ordinari PNRR: informativa sui decreti che regolamentano i concorsi della primaria e infanzia
03/07/2023 Prove scritte con quiz metodologico-didattici. Orale con simulazione di una lezione. La FLC CGIL: tutelare gli idonei dei concorsi ordinari 2020.
-
Le risorse del PNRR e le relazioni sindacali a livello di istituzione scolastica, una informativa alle scuole di Firenze
03/07/2023 La FLC CGIL Firenze, insieme ad altre organizzazioni sindacali, ha inviato una nota informativa alle scuole.
-
Nuovi concorsi ordinari PNRR: informativa sul decreto che regolamenta il concorso della secondaria
03/07/2023 La FLC CGIL: tutelare gli idonei dei concorsi ordinari 2020 e far accedere ai corsi abilitanti i docenti con tre anni di servizio.
-
Nuovo ordinamento personale ATA nel CCNL 2019-2021: 5 luglio assemblea sindacale territoriale Abruzzo e Molise
03/07/2023 Mercoledì 5 luglio 2023 dalle ore 16 su Google Meet.
-
PNRR e “Orientamento attivo nella transizione scuola-università”: la proposta target alunni a.s. 2023/2024 e le risorse attribuibili alle istituzioni AFAM
03/07/2023 Oltre 6 milioni di euro su 75. Previsti percorsi di 15 ore per gli studenti degli ultimi 3 anni della scuola secondaria di secondo grado.
-
PNRR: pubblicato l’avviso per la costituzione delle “equipe formative territoriali” per il 2023/24 e 2024/25
03/07/2023 Previsto il comando di 20 docenti e l’esonero di 100. Le domande entro il 17 luglio 2023.
-
Nuovo ordinamento personale ATA nel CCNL 2019-2021: facciamo chiarezza
03/07/2023 Aggiornamento sullo stato reale della trattativa per il rinnovo del contratto di lavoro con le ipotesi in discussione, per quanto in via di definizione. Le risposte alle domande più ricorrenti (FAQ) che stiamo ricevendo in questi giorni da lavoratrici e lavoratori ATA nel corso delle assemblee.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: la nostra scheda
02/07/2023 Quando, dove e come presentare domanda. Indicazioni generali e informazioni per orientarsi nella scelta. Presso le nostre sedi maggiori informazioni e una consulenza mirata.
-
Carmine Gonnella ci ha lasciati
01/07/2023 Carmine è stato segretario generale della Cgil Scuola di Salerno, per lunghi anni nel Direttivo nazionale del nostro sindacato e fra i fondatori della FLC CGIL. Componente del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione si è impegnato anche sul terreno della formazione e della ricerca, prima con l’Associazione “Proteo Fare Sapere” poi, negli ultimi tempi, con l’Associazione “Dialogo”.
-
IIT: prosegue il confronto fra sindacati e Fondazione sul primo contratto aziendale
01/07/2023 Le parti dopo la revisione dei testi e delle proposte da presentare entro il 10 luglio, si rivedranno a Roma il 19 luglio in modo da verificare gli avanzamenti condivisi.
-
Università di Catania: i Lettori in sciopero ricevuti in Rettorato
30/06/2023 La prorettrice ha mostrato attenzione ed interesse a tutte le richieste.
-
AFAM: pubblicato il decreto che autorizza le assunzioni del personale docente e TA per il 2023/2024
30/06/2023 219 docenti a fronte di 186 pensionamenti, 108 unità del personale TA a fronte di 103 pensionamenti. Ora occorre l’ok della Corte dei Conti.
-
“Nessuno resti indietro”, 2° Forum nazionale della Scuola del Popolo
30/06/2023 L’Aquila, 7 – 8 luglio 2023.
-
Sciopero dei Lettori e dei Collaboratori Esperti Linguistici
30/06/2023 Grande partecipazione alla giornata di mobilitazione indetta dalla FLC e dalla UIL RUA.
-
Decreto lavoro: dal 1° luglio 2023 l’ulteriore riduzione del cuneo fiscale
30/06/2023 Il taglio d’imposta, valido solo da luglio a dicembre del 2023, ha la chiara finalità di evitare che crescano i salari per via contrattuale.
-
Posizioni economiche personale ATA: il punto contrattuale all’ARAN
29/06/2023 Verranno confermate e rivalutate con gli appositi finanziamenti stanziati nel CCNL. Come da assicurazione ministeriale saranno stanziati i fondi per la formazione.
-
AFAM: resi noti i dati dell’ampliamento degli organici dei docenti degli ISIA
29/06/2023 Per l’a.a. 2023/24 i posti saranno disponibili solo per utilizzazioni e supplenze.
-
Fondi europei 2021-2027: entro il 10 luglio le Regioni devono presentare la proposta progettuale relativa all’avviso “Piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi 2023-2026”
29/06/2023 Stanziati 30 milioni di euro a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione. I progetti dovranno essere presentati dalle Regioni in collaborazione con gli USR. Ruolo strategico dei CPIA.
-
Lettori/CEL insegnanti universitari di madrelingua: sciopero del 30 giugno, le iniziative nelle università
29/06/2023 Le mobilitazioni negli atenei per lo sciopero che FLC CGIL e UIL Scuola RUA hanno proclamato per venerdì 30 giugno.
-
Firmato in via definitiva il CCNI ENEA 2020/2022
29/06/2023 Aumenti a regime di oltre 100 euro mensili per le voci fisse dell'accessorio (IOS e IEM) e rinvio della "performance" al 2023. Al personale dell'Agenzia saranno erogati arretrati per circa 4.000 euro.
-
I pareri del CUN sul Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) e Formazione Iniziale Docenti
29/06/2023 La sintesi dei lavori del Consiglio Universitario Nazionale del 13 e 22 giugno 2023.
-
Dimensionamento: esito incontro del 28 giugno 2023 con regione Puglia
28/06/2023 Comunicato stampa di Ezio Falco, segretario generale FLC CGIL Puglia.
-
Avvio della formazione per tutor scolastico e orientatore
28/06/2023 Dietro l’introduzione del docente tutor, del coordinatore, del Liceo del Made in Italy e della sperimentazione della filiera tecnologico-professionale si scorge il disegno di smantellare la scuola della Costituzione a cominciare dal segmento della secondaria di secondo grado.
-
Urge la messa in sicurezza degli edifici e investimenti nella scuola pubblica
28/06/2023 Comunicato stampa unitario FLC CGIL Novara VCO, CISL Novara VCO, Snals Confsal Novara VCO.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025