Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Scuola del Popolo: “Lotta alla solitudine come ipotesi di una nuova stagione politica”
21/08/2023 Una nuova rubrica estiva basata sulla relazione del Prof. Enrico Perilli.
-
Assestamento di bilancio 2023: le ricadute su Ministero dell’Istruzione e Ministero dell’Università e della Ricerca
21/08/2023 Il Disegno di legge approvato dal Senato sarà discussione alla ripresa dalla Camera. Si conferma la riduzione della spesa nell’istruzione scolastica. Stabili le risorse per Università, Ricerca e AFAM.
-
Rendiconto generale dello Stato 2022: i principali dati relativi al Ministero dell’Istruzione
21/08/2023 Provvedimento in discussione in Parlamento. Spesi 400 milioni di euro in più per supplenze e posti in deroga sul sostegno. Utilizzati 186 milioni di euro dei fondi PNRR.
-
Supplenti brevi e saltuari: stipendi in pagamento il 28 agosto
19/08/2023 Finalmente grazie alle incessanti pressioni della FLC CGIL i supplenti riceveranno quanto spettante
-
Pagamento attività aggiuntive: il Ministro batte un colpo. In ritardo e a vuoto
18/08/2023 Motivazioni infondate per giustificare un ritardo nel pagamento del lavoro svolto dal personale nel corso dell’anno scolastico 2022/2023 che si sta per concludere.
-
Corsi di formazione abilitanti: tutte le novità alla luce della conversione in legge del Decreto “PA-bis”
17/08/2023 Corsi abilitanti da 30 CFU a favore dei triennalisti e dei partecipanti al concorso “straordinario bis”. I corsi da 30 CFU per i docenti che vogliono conseguire ulteriore abilitazione saranno online.
-
Decreto Legge pubblica amministrazione bis in vigore dal 17 agosto 2023
17/08/2023 La legge di conversione pubblicata nella Gazzetta Ufficiale.
-
Terza procedura assunzionale ex LSU e Appalti storici: pubblicati il bando e la tabella valutazione titoli
17/08/2023 Scadenza presentazione delle domande entro le ore 23.59 dell’8 settembre. La nostra scheda di lettura
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024 personale docente, educativo, ATA
15/08/2023 La normativa e gli approfondimenti per presentare la domanda di mobilità annuale nella scuola.
-
Convertito in legge il decreto “salva infrazioni”, confermate le misure per la scuola
11/08/2023 La carta del docente è estesa solo ai precari al 31 agosto. La ricostruzione di carriera viene riconosciuta in maniera parziale. Prosegue l’impegno della FLC CGIL per migliorare i provvedimenti.
-
Le scuole senza fondi impossibilitate a pagare il lavoro di un anno svolto da docenti e ATA
11/08/2023 Un ritardo vergognoso che peggiora di anno in anno.
-
Terza procedura assunzionale ex LSU e appalti storici: l’informativa sul bando
11/08/2023 Pubblicazione del bando sul portale unico il 17 agosto prossimo, 8 settembre termine per la presentazione delle domande. Grazie alle costanti pressioni della FLC CGIL va finalmente in porto l’ultima procedura assunzionale. La FLC CGIL chiede la retrodatazione giuridica della nomina dal 1 settembre.
-
Bando di concorso educazione motoria scuola primaria: vertenza nazionale per i diplomati ISEF esclusi
11/08/2023 La FLC CGIL organizza una vertenza nazionale per i diplomati ISEF ingiustamente esclusi.
-
Michela Murgia: donne e uomini della CGIL piangono la sua scomparsa
11/08/2023 Le parole di Maurizio Landini, segretario generale della CGIL.
-
Aggiornamento del blister delle pillole della Scuola del Popolo tra il 7 e l’11 agosto
11/08/2023 Suggestioni dal II Forum dell’Aquila.
-
“La solitudine: la pandemia del futuro?”
11/08/2023 Suggestioni dal 2° Forum dell’Aquila.
-
PNRR: pubblicate le Graduatorie di merito per la costituzione delle Equipe formative territoriali 2023-2025
11/08/2023 Individuati i 2 docenti in posizione di comando presso il Ministero e 100 in esonero presso gli Uffici scolastici regionali per gli anni scolastici 2023/24 e 2024/25.
-
AFAM: in vigore il decreto legge infrazioni
11/08/2023 Dall’11 agosto sono legge le norme sulla ricostruzione di carriera e sulle procedure per i docenti precari con tre anni di servizio
-
ITS: il quadro delle risorse tra PNRR e fondi nazionali
10/08/2023 Pubblicato il decreto sui 48 milioni di euro di risorse nazionale. Ripartiti 1,2 miliardi di euro del PNRR
-
Puglia: la giunta regionale vara gli indirizzi sul dimensionamento scolastico: meno 58 scuole, tutte nel primo ciclo
10/08/2023 Le aree coinvolte e la posizione della FLC CGIL Puglia.
-
Diventare insegnanti: un percorso a ostacoli
10/08/2023 Dichiarazione della segretaria generale FLC CGIL Piemonte Luisa Limone a proposito del decreto su Scienze della Formazione primaria.
-
Personale ATA: Abruzzo, al via le immissioni in ruolo 2023/2024
09/08/2023 Nella regione su 811 posti disponibili, gli immessi in ruolo saranno solo 292. Servono misure urgenti per garantire la stabilizzazione dei lavoratori.
-
Il parere del CSPI sui criteri per autorizzare un ITS ACADEMY ad operare in una o più aree tecnologiche in deroga alle condizioni di cui all’articolo 3, commi 1 e 5, L. 15/7/2022, n. 99
09/08/2023 Il parere è stato reso nella seduta svoltasi l’8 agosto 2023.
-
Personale educativo: immissioni in ruolo ancora con il contagocce
09/08/2023 Il Decreto Ministeriale conferma numeri inaccettabili: solo 52 assunzioni a copertura di poco più del 10% dei posti vacanti.
-
Educazione motoria scuola primaria: pubblicato il bando di concorso. Le domande dall’8 agosto al 6 settembre
09/08/2023 Prevista l’assunzione di 1.740 docenti a fronte di 4.405 posti di organico. Titoli di accesso: lauree magistrali LM-67, LM68, LM47 congiuntamente a 24 CFU.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025