Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
INDIRE, PTA 2024-26: tutto cambia perché nulla cambi
13/10/2023 Mentre grazie all'azione di FLC CGIL si costituisce per la prima volta nella storia dell'ente il fondo art. 90, l'amministrazione sul fabbisogno ricicla in larga parte gli impegni non mantenuti per il 2023.
-
Assicurazione INAIL: il bluff del Ministero
13/10/2023 Per la FLC CGIL sono necessarie indicazioni precise alle scuole e una corretta informazione alle famiglie. Chiesto il confronto sindacale.
-
Le pillole dal 28 settembre al 12 ottobre 2023
13/10/2023 Il blister delle pillole della Scuola del Popolo.
-
Lavoro da remoto e telelavoro, l'Istat non scioglie le ambiguità
13/10/2023 Il rischio è di mettere da parte i lavoratori e le loro esigenze
-
Personale tecnico amministrativo dell’AFAM: il MUR invia le istruzioni per la compilazione delle graduatorie 24/36 mesi al 31 ottobre 2023
13/10/2023 Le graduatorie utili per le 108 stabilizzazioni autorizzate.
-
PNRR e progetti di internazionalizzazione AFAM: prorogata al 31 ottobre la scadenza per la presentazione delle candidature
13/10/2023 Le domande di partecipazione devono essere presentate in lingua inglese e per via telematica.
-
In Iran arrestati, detenuti e torturati i dirigenti dei sindacati dell’Istruzione
13/10/2023 La FLC CGIL chiede la liberazione immediata, il rispetto dei diritti umani e politici e l’applicazione delle leggi internazionali.
-
Tellus, Terra in sussulto. Le iniziative della Scuola Popolare della Cgil di Lodi
12/10/2023 Riprende l'attività della Scuola Popolare a Lodi con un’iniziativa il 13 ottobre.
-
Reclutamento docenti, percorsi abilitanti e concorsi: videoconferenza della FLC CGIL Abruzzo Molise
12/10/2023 Venerdì 20 ottobre 2023 dalle ore 15.30.
-
Su tutor e docente orientatore decide il Collegio dei docenti e la contrattazione stabilisce i compensi
11/10/2023 La FLC CGIL ha sempre ribadito le prerogative del Collegio docenti e delle RSU oggi sottolineate nella nota ministeriale
-
Docente tutor, la gestione autonoma da parte delle scuole è un successo della FLC CGIL
11/10/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Piattaforma ministeriale “Unica” per genitori e studenti
11/10/2023 Pubblicata la nota ministeriale e le principali indicazioni per la fruizione dei servizi. Ecco le priorità delle scuole per attuare effettivi processi di semplificazione.
-
Informativa sul Decreto Caivano con un potenziamento dell’organico dei docenti
11/10/2023 5 docenti per ciascuna scuola per l’area Caivano. Chiediamo di rendere stabili le misure di rafforzamento degli organici. Necessaria la prosecuzione oltre il 31 dicembre 2023 dei contratti aggiuntivi ATA
-
FLC CGIL, con Education International e ETUCE, chiede pace in Israele e Palestina
11/10/2023 Le organizzazioni mondiali e europee condannano la violenta recrudescenza delle azioni terroristiche e militari e ribadiscono la solidarietà ai sindacati dell’istruzione israeliani e palestinesi.
-
ENEA: da 250 a 381 le opportunità di valorizzazione professionale per i livelli II-III
11/10/2023 Il comunicato sindacale al personale dell’Ente dopo la riunione del 25 settembre 2023
-
Per tutelare le aree interne e le piccole isole, servono investimenti, no “all’invarianza di spesa”: ecco le proposte della FLC CGIL presentate nell’audizione alla Camera
11/10/2023 Illustrate ai deputati della VII commissione cultura della camera le critiche sulla proposta di legge per l’abolizione numero minimo alunni per la formazione delle classi nelle scuole primarie e secondarie dei comuni montani, delle piccole isole e delle aree geografiche abitate da minoranze linguistiche. Ecco le nostre proposte per renderla realmente positiva ed efficace.
-
FLC CGIL Roma COL: docente permane nelle GPS fino al compimento dei requisiti minimi per la pensione
11/10/2023 Alla docente precaria, che aveva raggiunto l'età pensionistica senza avere i 20 anni minimi di contribuzione, è stato riconosciuto il diritto di rimanere nelle GPS e garantito il contratto fino al termine delle lezioni.
-
C’è chi dice NO: i docenti del Liceo “Filippo Buonarroti” già da maggio sono schierati contro la figura del docente tutor
11/10/2023 Le loro motivazioni spiegate in una lettera.
-
Concorsi Università al 10 ottobre 2023
11/10/2023 I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa: a breve sui pos delle scuole la riassegnazione delle economie
10/10/2023 Per le scuole che hanno chiesto le variazioni sui piani gestionali ancora qualche giorno di attesa
-
Università: sollecitiamo l’adeguamento ISTAT per la docenza universitaria
10/10/2023 La FLC scrive alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per ottenere subito gli aumenti dovuti.
-
Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte: focus sulla condizione precaria
10/10/2023 Contro il precariato e il lavoro fragile. La mobilitazione continua!
-
Alloggi per gli studenti: Cgil, Flc, Sunia e Udu siciliane chiedono tavolo alla regione per politiche abitative a favore di studenti e giovani
10/10/2023 Urge una inversione di tendenza
-
Scuola, semplificazioni: presentata nuova piattaforma ministeriale per studenti e famiglie
09/10/2023 Dall’11 ottobre in linea UNICA. Novità tecniche, velleità politiche, senza valutazione dell’impatto sul lavoro delle scuole. Per semplificare la vita delle scuole dare priorità ad altri interventi: eliminare Passweb, implementare il SIDI, garantire la regolarità dei pagamenti
-
Agevolazioni per docenti, ATA e dirigenti scolastici: il MIM comunica l’elenco
09/10/2023 Tra sconti per viaggi e parcheggi per soli due mesi e altri benefit con durata comunque limitata ci si dimentica delle risorse per il rinnovo contrattuale
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025