Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Filiera tecnologico-professionale: pubblicata in Gazzetta la Legge 121
23/08/2024 Dal prossimo 6 settembre il provvedimento entrerà in vigore
-
Immissioni in ruolo docenti 2024: la protesta degli idonei “in sospeso”
21/08/2024 Iniziative di mobilitazione spontanee in tutto il Paese contro la scelta di limitare le assunzioni e di bandire nuovi concorsi. La FLC CGIL condivide e sostiene le ragioni della protesta.
-
FLC CGIL chiede alla ministra Bernini di dare seguito agli impegni assunti a partire dal confronto sull'atto di indirizzo per il rinnovo del Contratto 2022-2024
21/08/2024 Urgente calendarizzare anche gli incontri sui temi ancora oggetto delle sequenze contrattuali e un intervento per definalizzare le risorse aggiuntive per la valorizzazione professionale del personale tecnico e amministrativo dell'università e degli enti pubblici di ricerca.
-
Referendum Autonomia differenziata: superata quota 500mila firme digitali
21/08/2024 Comunicato stampa del comitato referendario per l'abrogazione della legge sulla autonomia differenziata
-
Procedura valutativa di progressione all'area dei funzionari e dell'elevata qualificazione: l'azione della FLC CCGIL per garantire le immissioni in ruolo a settembre dei primi vincitori
20/08/2024 Un traguardo importante raggiunto solo grazie alla sottoscrizione del CCNL 2019-21
-
Laurea in Scienze della Formazione Primaria: il MUR ha pubblicato i decreti che definiscono posti e contenuti delle prove
20/08/2024 Il 13 settembre le prove di accesso con 80 quesiti a risposta chiusa.
-
Concorso riservato dirigenti scolastici: il pasticciaccio brutto di viale Trastevere
20/08/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza.
-
Personale ATA: al via le immissioni in ruolo
20/08/2024 In Molise su 205 posti disponibili, gli immessi in ruolo saranno solo 68. Servono misure urgenti per garantire la stabilizzazione dei lavoratori.
-
Mini call veloce GPS sostegno I fascia: domande dal 23 al 26 agosto
19/08/2024 La procedura consente la copertura dei posti di sostegno residuati dopo le precedenti nomine. La presentazione dell’istanza è volontaria e riservata ai docenti non rinunciatari nella provincia di inclusione nelle GPS.
-
Istat, usciti i bandi art. 15: tante le richieste sindacali inascoltate
16/08/2024 Niente idonei, titoli validi solo nel profilo di ricercatore o tecnologo
-
Selezione assistenti amministrativi per il gruppo di supporto al PNRR: le domande scadono il 30 agosto 2024
14/08/2024 Il Ministero pubblica l’avviso rivolto al personale assistente amministrativo di ruolo. 5 i posti messi a bando
-
Precari scuola: immissioni in ruolo, il Ministro Valditara prolunga l'attesa
14/08/2024 Il Ministro si appresta a bandire nuove procedure concorsuali prolungando ulteriormente i tempi di attesa di coloro che sono inseriti nelle graduatorie permanenti 2020 e chiudendo di fatto le porte a chi, pur avendo sostenuto con esito positivo il concorso 2023, non rientra tra i vincitori
-
Emilia Romagna: il primo settembre riparte la scuola tra ritardi e incertezze all’insegna della precarietà
13/08/2024 FLC CGIL: la scuola merita di più
-
Sicilia: al via le immissioni in ruolo del personale docente
12/08/2024 FLC CGIL: sistema complesso e farraginoso
-
Nuove linee guida per l’Educazione civica: impostazione ideologica e mancanza di confronto
12/08/2024 Il provvedimento, ora all’esame del CSPI, presenta un impianto centralistico che capovolge la logica del DM 35/20 in cui le scuole indicavano autonomamente i propri traguardi. Nessun investimento né confronto
-
Personale ATA: istruzioni per le assunzioni in ruolo 2024/2025
12/08/2024 10.336 immessi in ruolo a fronte di oltre 30.000 posti liberi. I pesanti effetti del dimensionamento riducono le disponibilità per le progressioni verticali dei facenti funzioni a DSGA
-
Scuola: le incompatibilità con altri lavori [GUIDA]
10/08/2024 Il principio di esclusività del lavoro pubblico e le condizioni per poter svolgere altre esperienze lavorative. La nostra guida aggiornata
-
Raccolta firme per referendum contro la legge sull’autonomia differenziata: un impegno che continua
09/08/2024 Prepariamo la campagna elettorale referendaria con i materiali che mettiamo a disposizione per informare e far firmare
-
Scuola: diminuite incredibilmente le immissioni in ruolo del personale ATA
09/08/2024 Le dichiarazioni di Adriano Rizza, segretario della FLC CGIL Sicilia.
-
Immissioni in ruolo per 577 docenti in Abruzzo: per tanti precari oltre il danno la beffa
09/08/2024 Le assunzioni previste non bastano a rispondere alle esigenze di stabilità e organico delle scuole abruzzesi, in particolare sul sostegno.
-
IPSAR alberghiero di Sassari: ottenuti 400 mila euro per affrontare l’emergenza
09/08/2024 Grazie alla spinta dei sindacati, in particolare della FLC CGIL, ottenute le risorse per “traghettare” l’istituto dall’emergenza alla realizzazione della ristrutturazione. Un importante strumento contro la dispersione.
-
L’Istituto Superiore di Sanità senza Comitato Scientifico è un ente zoppo
09/08/2024 Il problema ora è nelle mani del Ministro della Salute, che deve nominare il Comitato Scientifico richiedendo le designazioni.
-
Personale ATA: in arrivo nota, decreto e ripartizione posti disponibili destinati alle immissioni in ruolo 2024/2025
08/08/2024 10.336 nuove assunzioni a fronte di 30.581 posti liberi. Aumentare subito il contingente degli assistenti amministrativi sui posti lasciati liberi per i passaggi verticali. Urge un finanziamento straordinario per coprire tutti i vuoti di organico
-
La FLC CGIL Emilia Romagna esprime grande preoccupazione per i ritardi nell’avvio delle procedure atte a garantire il regolare inizio del nuovo anno scolastico.
08/08/2024 Incertezze e ritardi a meno di un mese dall’avvio del nuovo anno scolastico
-
Prospetto domande regionali procedura di progressione all'area dei funzionari e dell'elevata qualificazione
08/08/2024 I dati ufficiali del MIM.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: la nostra piattaforma rivendicativa per scuola, università, ricerca e Afam