Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
FLC CGIL sottoscrive l’appello “Un Medico in ogni scuola”
22/09/2020 Dirigenti, docenti, studenti e genitori, scrivono ad Azzolina e Speranza per chiedere un presidio sanitario in ogni scuola
-
Lasciare la supplenza da graduatoria d'istituto per l'incarico da GAE o GPS: nuova nota del ministero
22/09/2020 Il ministero dell'istruzione torna sull'argomento con una nota specifica, che richiama quanto già previsto dall'Ordinanza sulle supplenze.
-
Piano Nazionale Scuola Digitale: il Ministero pubblica le graduatorie di alcuni avvisi
22/09/2020 Riguardano azioni di inclusione digitale e la promozione di reti nazionali per le metodologie didattiche innovative.
-
Diritto allo studio e AFAM: pubblicato il decreto con i criteri di ripartizione delle risorse 2020
21/09/2020 Innalzata a ventimila euro la soglia ISEE per l’esonero totale dal contributo onnicomprensivo annuale. Manca una strategia sul tema della riduzione della contribuzione studentesca.
-
Eletta la nuova direttrice dell’Accademia di Belle Arti di Roma
21/09/2020 Cecilia Casorati eletta con oltre l’80% dei voti.
-
CCNL AGIDAE: raggiunto l'accordo su premi di produttività, ammortizzatori sociali e sicurezza
21/09/2020 Esteso anche l'accordo del 5 maggio 2020 sugli ammortizzatori sociali.
-
Copertura posti vacanti di DSGA: rinnovata l’Intesa tra Ministero e sindacati
21/09/2020 Gli incarichi assicurano la continuità del servizio privilegiando l’esperienza e il possesso dei titoli. Più che mai necessaria la stabilizzazione degli AA con tre anni di facenti funzione di DSGA anche senza titolo specifico.
-
AFAM: visibile su NOIPA il cedolino dello stipendio del mese di settembre 2020
21/09/2020 I lavoratori devono accedere alla propria area riservata. Accredito previsto per il 23 settembre 2020
-
PON Per la scuola: pubblicati gli elenchi dei progetti autorizzati relativi all’avviso per l’acquisto di supporti, libri e kit didattici
21/09/2020 Impegnati 147 milioni di euro a fronte dei 236 disponibili. I progetti autorizzati devono essere realizzati e chiusi entro il 15 ottobre 2021.
-
Musica e danza a scuola al tempo del covid-19: dal Ministero dell’istruzione una circolare debole ed opinabile
21/09/2020 Indicazioni poco accurate che non tengono nel debito conto le specificità e le complessità di questi insegnamenti
-
Apertura in sicurezza delle scuole: i primi passi della conferenza territoriale e della Student Town ad Oristano
18/09/2020 Presenti: USR Sardegna, Prefettura, Dirigenti dei servizi comunali, Dirigenti scolastici degli Istituti comprensivi cittadini e le organizzazioni sindacali.
-
Scuola: FLC CGIL Siracusa, edifici fatiscenti, trasporti e mense più cari d’Italia
18/09/2020 Insufficienti gli stanziamenti del MI e del Comune, servono interventi strutturali in quasi tutti gli istituti della città.
-
Immissioni in ruolo: assegnati solo 19.294 posti su un contingente di 84.808, pari al 22% del totale dei docenti e 9674 posti ATA su una disponibilità di 25.175 pari al 38,4%
18/09/2020 Finalmente forniti i dati ufficiali chiesti il 9 settembre con una nota unitaria, e i risultati sono peggiori delle nostre stesse stime rivelatesi fin troppo ottimistiche.
-
Election day 20-21 settembre 2020: utilizzo delle scuole e obblighi del personale
18/09/2020 Elezioni e referendum in un’unica tornata: la chiusura delle scuole sede di seggio e le ricadute sul servizio del personale docente e ATA. L’importante ruolo del contratto di istituto.
-
Periodo di formazione e prova docenti neo-assunti: informativa del ministero
17/09/2020 Il Ministero dell’Istruzione ha fornito ai sindacati la bozza di circolare sull’anno di formazione e prova. Le nostre osservazioni.
-
Concorso DSGA: emanata la nota sul Piano di formazione per i neoassunti
17/09/2020 Recepita solo una delle modifiche proposte dalla FLC CGIL. Si attendono ora i dati richiesti sulle assunzioni.
-
Smart work, vi racconto come è andata all'Istat
17/09/2020 Un articolo del nostro coordinatore nazionale sul sito "Collettiva"
-
Mobilità AFAM 2020/21: come presentare reclamo avverso i punteggi provvisori e le graduatorie di istituto
17/09/2020 È possibile presentare reclamo, rinuncia alla domanda e richiesta di rettifica fino al 23 settembre
-
Scuola privata e Formazione professionale: CGIL e FLC, attivare subito i Protocolli per la sicurezza
17/09/2020 Comunicato congiunto CGIL nazionale - FLC CGIL nazionale.
-
Convocazioni dei supplenti dalle graduatorie d’istituto: scheda informativa
17/09/2020 Indicazioni utili sulle supplenze conferite dalle scuole.
-
Roma Tor Vergata: presentato il documento “Organizzazione rientro in sede” relativo alla ripresa delle attività in presenza del personale
17/09/2020 Nuove linee guida (Fase III), lavoratori fragili, smart working e buoni pasto tra gli argomenti trattati nell’incontro sindacati-Amministrazione.
-
ISTAT: un incontro ancora troppo interlocutorio sui tanti temi in agenda
17/09/2020 Confronto sul bando ex articolo 22
-
Ricerca: insediato formalmente il tavolo di confronto con il MUR
17/09/2020 Al via, dalla prossima settimana, i gruppi di lavoro sul rinnovo del contratto nazionale di lavoro e un tavolo sul sistema degli EPR.
-
Università: insediato formalmente il tavolo di confronto con il MUR
17/09/2020 Al via, dalla prossima settimana, i gruppi di lavoro sul rinnovo del contratto nazionale di lavoro e sul sistema universitario.
-
Convocazioni dei supplenti: indicazioni utili per procedere durante le nomine provinciali e di scuola
17/09/2020 Come funzionano le nomine e cosa accade in caso di rinuncia
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: la nostra piattaforma rivendicativa per scuola, università, ricerca e Afam
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
8 marzo, giornata di lotta per i diritti delle donne. Il mondo della conoscenza in sciopero