Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Università: malattia, quarantena, permanenza domiciliare fiduciaria da Covid-19
06/10/2020 La malattia, la quarantena, la permanenza domiciliare fiduciaria da Covid-19 non si computano per il trattamento economico con decurtazione e per il personale contrattualizzato anche per il calcolo del comporto.
-
Gravissima la situazione delle scuole a Milano
06/10/2020 I sindacati chiedono risposte concrete. In assenza di queste si avvierà la mobilitazione.
-
PON e POC “Per la Scuola”: ulteriori proroghe e differimenti per emergenza da COVID 19
06/10/2020 Le conseguenze della pandemia su progetti e attività.
-
CNR: richiesta incontro urgente sulle disposizioni da emanare in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid 19
06/10/2020 Dopo l’annullamento della riunione fissata per il 2 ottobre, non può più essere tollerato un ulteriore ritardo per la discussione di un tema così delicato ed importante.
-
CNR: servizio mensa, i sindacati chiedono un incontro urgente alla Direzione Generale
06/10/2020 L'Amministrazione si impegni ad affrontare e risolvere in tempi rapidi alcune criticità relative ai buoni pasto in molte sedi d'Italia.
-
Per Carla Nespolo
06/10/2020 Il ricordo di Francesco Sinopoli, segretario generale FLC CGIL
-
A Cuneo riparte online la Scuola del Popolo
05/10/2020 Riprendono l'8 ottobre le lezioni di storia del Prof. Paolo Burzio.
-
Il valore laico e socialista del principio di fratellanza
05/10/2020 Riproponiamo una riflessione di David Baldini apparsa su Articolo 33 alla luce della nuova enciclica di Papa Francesco “Fratelli Tutti”.
-
Personale ATA ex LSU: il MI invia lo schema di contratto per le 18 ore aggiuntive
05/10/2020 Le posizioni del personale ATA ex LSU potranno essere ora perfezionate con la stipula dei contratti per le 18 ore aggiuntive, che dovranno essere attivati dal 1° settembre, come previsto dalla normativa in vigore.
-
Scuola: nessun licenziamento in caso di nuovo lockdown per le supplenze dell'organico COVID
05/10/2020 L'emendamento che abbiamo promosso e LEU ha presentato é stato approvato. Un passo in avanti importante, per cui ci siamo battuti insieme alla CGIL.
-
AFAM e decreto legge “Agosto”: approvati dalla Commissione bilancio del Senato tre importanti emendamenti
05/10/2020 Riguardano statizzazioni, sperimentazione di nuovi modelli organizzativi all’interno delle istituzioni, borse di studio per studenti fuori sede
-
Solidarietà all'IIS Galilei di Firenze
05/10/2020 E' il momento di riprendere un'azione su larga scala per rilanciare iniziative di promozione dei valori dell'antifascismo.
-
AFAM: pubblicati i trasferimenti del personale per l’a.a. 2020/2021
02/10/2020 I provvedimenti disposti sono impugnabili dinanzi al giudice del lavoro dopo l’adozione del consueto decreto direttoriale.
-
Banda ultra larga: il Ministero dello Sviluppo economico vara il “Piano voucher” per le famiglie con ISEE inferiore a 20 mila euro
02/10/2020 Stanziati 204 milioni di euro. Contributo massimo di 500 euro sotto forma di sconto sui canoni di connessioni e per i connessi servizi di attivazione fornitura dei dispositivi elettronici (CPE) e di un tablet o PC.
-
Banda ultra larga: il Ministero dello Sviluppo economico vara il “Piano Scuola”
02/10/2020 Stanziati 400 milioni di euro. Previsti servizi di connettiva fino a 1 Gigabit/s in download e banda minima garantita pari a 100Mbit/s simmetrici per almeno 32.000 plessi scolastici pubblici.
-
Elezione organi collegiali a.s. 2020/2021: le indicazioni del MI
02/10/2020 Il Ministero fornisce indicazioni sulle date e sulle misure di prevenzione del contagio.
-
Il 6 ottobre suona la campanella della Scuola del Popolo A. Gramsci di Oristano
02/10/2020 La Scuola del Popolo non si limita ad organizzare corsi, ma diventa vivace fucina di iniziative per declinare concretamente e in maniera variegata il valore della solidarietà.
-
ISTAT: incontro del comitato romano di monitoraggio sui rientri
02/10/2020 Resoconto della riunione del 30 settembre 2020
-
Scuola del Popolo di Palermo: presentazione del libro "Una divisa per Nino. Il fascismo raccontato ai bambini"
02/10/2020 Il 6 ottobre alle ore 17 a Palermo.
-
Organico di emergenza COVID: i fondi non sono sufficienti a coprire tutte le spese
01/10/2020 Per la FLC CGIL queste risorse devono essere incrementate per consentire il loro pieno e proficuo utilizzo al fine di contrastare l’emergenza epidemiologica.
-
Sistema Nazionale di Valutazione (SNV): indicazioni operative per l’aggiornamento dei documenti strategici delle istituzioni scolastiche
01/10/2020 Presentata la nota sulle modalità di aggiornamento di RAV e PTOF. Confermati i tempi dilatati per non sovraccaricare le scuole. Rinviata l’introduzione del RAV nelle scuole dell’Infanzia e nei CPIA.
-
Scuole Italiane all’Estero: richiesto incontro unitario per discutere della sicurezza e del reclutamento
01/10/2020 Lettera unitaria delle organizzazioni sindacali per un confronto urgente su sicurezza e nomine del personale. Ancora molti ritardi e soprattutto indicazioni troppo vaghe per la tutela della salute del personale.
-
Programma annuale 2021: comunicazione del MI alle scuole
01/10/2020 Comunicate alle scuole le assegnazioni delle risorse finanziarie per il funzionamento amministrativo-didattico, quelle relative agli istituti contrattuali che compongono il fondo per il miglioramento dell’offerta formativa e quelle per l’assistenza psicologica e medica.
-
Scuole dell'infanzia a.s. 2020/2021: le FAQ della FLC CGIL
30/09/2020 A partire dai documenti ministeriali e dalle Intese sui protocolli di sicurezza, una sintesi delle principali indicazioni per le attività nelle Scuole dell’Infanzia nel nuovo anno scolastico.
-
Fondo articolo 90 e Articolo 15: confronto all'Istat
30/09/2020 Resoconto dell'incontro di venerdì 25 settembre 2020
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: la nostra piattaforma rivendicativa per scuola, università, ricerca e Afam
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
8 marzo, giornata di lotta per i diritti delle donne. Il mondo della conoscenza in sciopero