Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Concorso straordinario IRC: il rapporto tra candidati e posti
13/11/2024 Il MIM rende noti i numeri relativi alle domande inoltrate per le due procedure concorsuali.
-
Nonno, cos’è il sindacato? Il nuovo libro di Edizioni Conoscenza il 18 novembre a Milano
13/11/2024 La presentazione sarà il 18 novembre a Milano, con Gianna Fracassi e l’autore, Angelo Petrosino.
-
Settimo: la Lega sferra un attacco inaccettabile al corpo docente
12/11/2024 La scuola, per sua natura luogo di pluralità, alterità e differenza, non può accettare il richiamo all’ordine
-
Sos scuola: persi 103 scuole e 42mila studenti negli ultimi 5 anni in Sicilia
12/11/2024 Comunicato stampa della FLC CGIL Sicilia
-
Pubblicato il decreto di modifica dei regolamenti dei prossimi concorsi PNRR: accedono all’orale solo un numero di candidati pari a tre volte i posti messi a concorso
12/11/2024 La FLC CGIL ribadisce la contrarietà a nuovi bandi in presenza di idonei di concorsi precedenti
-
Università Tor Vergata: elezioni senato accademico, la FLC CGIL ringrazia
12/11/2024 Con 292 preferenze pari al 52,2% dei voti espressi, Beatrix Bitsch ha ottenuto una grande affermazione risultando la prima candidata eletta.
-
12 novembre presidio in piazza Capranica a Roma per modifica legge di bilancio e più risorse per Istruzione
11/11/2024 Prosegue la mobilitazione dei settori della Conoscenza verso lo sciopero generale del 29 novembre indetto da CGIL e Uil
-
DDL semplificazioni: una pericolosa delega in bianco al Governo per intervenire sui settori della conoscenza
11/11/2024 La FLC ha presentato alle forze politiche una serie di proposte emendative per eliminare dalla delega gli interventi sugli organi collegiali della scuola e per la rilegificazione del rapporto di lavoro per università, ricerca e Afam.
-
CON/CITTADINANZE – Insieme è meglio, anche a scuola: seminario il 14 novembre
09/11/2024 L’iniziativa, organizzata dalla FLC CGIL e Proteo Fare Sapere, si terrà online e in presenza a Roma in via Leopoldo Serra 31 dalle ore 10 alle ore 17. È possibile partecipare compilando il modulo di iscrizione indicato nella locandina
-
Il ministro Valditara a Piacenza: visita istituzionale o campagna elettorale?
08/11/2024 Il comunicato di FLC CGIL Emilia Romagna e FLC CGIL Piacenza
-
Il valore ATA per la comunità educante e le nuove posizioni economiche ATA, incontro online il 12 novembre
08/11/2024 Dalle ore 15:00 alle 17:00 su Google meet
-
AFAM: gli emendamenti proposti dalla FLC CGIL al disegno di legge di bilancio 2025-2027
08/11/2024 Cancellare il taglio di oltre 50 milioni di euro nel triennio su edilizia e funzionamento e la riduzione delle facoltà assunzionali. Le nostre proposte nella direzione della crescita del settore
-
Università pubblica e libertà di insegnamento, 8 novembre presidio a Sassari
08/11/2024 Il presidio organizzato dalla FLC di Sassari e sostenuto da ANPI, UDU, ARCI e Mos a difesa dell’Università pubblica e della libertà di insegnamento.
-
ATA, si parte con le nuove posizioni economiche per assistenti e collaboratori
07/11/2024 Pronto il decreto che avvia la fase di attuazione per l’attribuzione delle posizioni economiche. Ne beneficeranno oltre 42 mila lavoratori. La FLC CGIL chiede l’utilizzo delle economie a beneficio dei lavoratori
-
ATA, in arrivo l’attivazione delle progressioni tra aree da Collaboratori ad Operatori
07/11/2024 Si apre il confronto per definire i criteri di distribuzione delle nuove progressioni verticali
-
Funzionari con Incarico di EQ, pronto il bando di concorso ordinario
07/11/2024 A breve il confronto sindacale per la copertura di oltre 1.400 posti per funzionario
-
CCNI mobilità 2025-2028: conclusi i lavori per la parte ATA, prosegue il confronto per la sezione relativa al personale docente, personale educativo e IRC
07/11/2024 Proseguito anche questa settimana il confronto tra organizzazioni sindacali e ministero sul rinnovo del contratto sulla mobilità
-
FLC CGIL Messina: sempre contrari ai tagli delle scuole
07/11/2024 Si è tenuta il 7 novembre nella sede della Città metropolitana presso il Salone degli Specchi la conferenza per la riorganizzazione della rete scolastica.
-
Il ministro Valditara a Sassuolo. Anziché l'ennesima passerella si confronti con i problemi della scuola
07/11/2024 Un’occasione persa, ma le lavoratrici e i lavoratori della scuola hanno capito da tempo che da questo ministro e da questo Governo la scuola non ha nulla di buono da aspettarsi
-
Legge di bilancio 2025: gli emendamenti proposti dalla FLC CGIL per l’università e la ricerca
07/11/2024 È appena iniziato l’iter parlamentare della legge di bilancio. Consegnate dalla FLC CGIL le proposte di emendamenti su università e ricerca alle forze parlamentari. Emendamenti di settore che si inseriscono nel quadro più ampio delle modifiche richieste dalla nostra confederazione.
-
Gianna Fracassi: Bernini in affanno attacca ingiustamente Rettori e atenei
07/11/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Gravissimo atto di censura politica nei confronti di Raimo
07/11/2024 Comunicato congiunto FLC CGIL Nazionale e FLC CGIL Roma e Lazio
-
Gianna Fracassi: su Filiera e Made in Italy basta pressioni sulle scuole
07/11/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Disegno di legge per migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza: la FLC CGIL in audizione alla Camera
07/11/2024 La FLC CGIL in audizione presso la VII Commissione della Camera sul DDL 160 ha espresso un giudizio fortemente critico sulle misure ritenute non adeguate al miglioramento del PNRR.
-
AFAM: stato di attuazione della riforma dell'Alta formazione artistica, musicale e coreutica
07/11/2024 Martedì 5 Novembre 2024 la FLC CGIL è intervenuta al Senato della Repubblica Commissione Cultura e Istruzione - Ufficio di Presidenza VII