
Nuove Indicazioni: il video della giornata di studio e mobilitazione dello scorso 2 aprile
Le voci del mondo accademico, della scuola, dell’associazionismo, degli studenti per un dibattito vero e partecipato


La FLC CGIL è stata promotrice insieme a CGD, Cidi, Federazione Italiana dei Cemea, Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia, Legambiente scuola, Movimento di Cooperazione Educativa, Proteo fare sapere, Rete studenti medi e Unione degli Studenti dell’iniziativa di formazione e mobilitazione sulle nuove Indicazioni Nazionali, svoltasi il 2 aprile scorso presso l’Università Roma3 .
L’importante partecipazione in presenza e in collegamento è la chiara dimostrazione dell’interesse intorno alla riscrittura delle Indicazioni Nazionali e rafforza le ragioni dell’iniziativa a partire dall’esigenza di attivare un dibattito pubblico ampio e condiviso.
Durante la giornata si sono susseguite tante voci, del mondo accademico, della scuola, dell’associazionismo, fino a quelle degli studenti per chiedere ed attivare un dibattito vero e partecipato affinché questa revisione possa diventare patrimonio comune coerentemente con il dettato costituzionale.
Per la FLC CGIL è inaccettabile comprimere le prerogative democratiche su un documento che è centrale per l’intero sistema scolastico e che, in quanto tale, va costruito attraverso un confronto aperto e dinamico tra le principali correnti di pensiero in una prospettiva di mediazione in cui tutte e tutti possano riconoscersi.
Per tutte queste ragioni questa giornata rappresenta solo il primo passo di una serie di iniziative per attivare un dibattito politico più ampio e contrastare in ogni modo una deriva autoreferenziale che non riconosce alla scuola la funzione che la Costituzione le assegna e svilisce il lavoro di ricerca, educativo e didattico delle scuole.
Servizi e comunicazioni
I più letti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 87838 del 10 aprile 2025 - Graduatorie 24 mesi ATA as 2025/2026
- Note ministeriali Nota 87837 del 10 aprile 2025 - Scioglimento riserva terza fascia ATA possesso CIAD (certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale)
- Note ministeriali Nota 14536 dell'8 aprile 2025 - Adozione libri di testo scuole ogni ordine e grado
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale MEF 8 del 7 aprile 2025 - Indicazioni operative riduzione turn over anno 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici