Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
La parola che graffia, al debutto una nuova rubrica della Scuola del Popolo
06/09/2022 Debutta mercoledì 7 settembre “La parola che graffia”, una nuova rubrica curata da Pino Salerno.
-
Risorse aggiuntive per il CCNL sezione università: FLC CGIL e UIL scuola RUA chiedono un incontro urgente alla ministra Messa
06/09/2022 Alla luce del DM di riparto del fondo di finanziamento ordinario delle università e di quanto emerso nell'ultimo incontro con l'ARAN si rende urgente un chiarimento ed un intervento del MUR per superare perplessità e resistenze all'utilizzo dei 50 milioni di euro all'interno del CCNL.
-
Elezioni, spostamento dei seggi dalle scuole: ennesima occasione persa
06/09/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
FLC CGIL Alessandria: retribuzione professionale docenti con contratti a termine, sentenze favorevoli
06/09/2022 Accolte le nostre ragioni sul pagamento della RPD per i periodi lavorati con contratti a termine.
-
Educazione Motoria alla primaria: le ore di programmazione sono un diritto
05/09/2022 Riprendiamo le fonti che regolano l’introduzione della tipologia di posto, affinché siano applicate correttamente le disposizioni sui contratti individuali di lavoro dei supplenti.
-
L’angolo delle chiacchiere della Scuola del Popolo, a Roma il 13 settembre
05/09/2022 Come riconoscere le Fake news
-
Per la centralità della scuola nelle politiche di governo. Sindacati e partiti a confronto l’8 settembre
05/09/2022 Appuntamento a Roma a partire dalle 10.00, la diretta streaming su www.flcgil.it e sulla pagina Facebook FLC CGIL nazionale.
-
"Teorie politiche della contemporaneità" alla Scuola del Popolo di Alessandria
05/09/2022 Riprende l'attività in presenza.
-
Il rischio lavorativo nelle malattie professionali: nuovo corso ECM
05/09/2022 In convenzione con l'Associazione Proteo Bergamo dal 1° settembre 2022 al 31 dicembre 2022.
-
180 servizi e tutele CGIL e FLC CGIL
05/09/2022 Il Sistema delle tutele e dei servizi della CGIL è l’insieme di tutte le attività offerte alle persone che nel corso delle varie fasi della vita hanno necessità di essere assistiti o orientati nel sistema dei diritti.
-
Riparte la rassegna stampa "...Scripta Manent"
02/09/2022 Sarà nuovamente disponibile da lunedì 5 settembre.
-
Depennamenti dalle GPS e corretta applicazione delle norme sulla decadenza dalle graduatorie per i docenti che superano il percorso di prova e formazione: richiesta unitaria di incontro alla Direzione Generale del Personale
02/09/2022 Servono indicazioni nazionali che garantiscano omogeneità nell’applicazione delle norme. Purtroppo invece, nella mancanza di note o indicazioni del Ministero, ogni regione va per conto suo.
-
Turnisti: il nuovo blitz del direttore del personale dell'Istat
02/09/2022 Un ordine di servizio improvvisato e unilaterale cambia l'orario di lavoro. I sindacati ne chiedono il ritiro
-
AFAM: i nuovi regolamenti garantiscano il carattere nazionale e pubblico del sistema
02/09/2022 Comunicato stampa della Federazione lavoratori della conoscenza Cgil
-
(Dis)organizzazione della rete territoriale Istat: a che punto siamo
02/09/2022 Un'analisi della FLC CGIL a un anno dall'ultima riorganizzazione
-
Avvio anno scolastico 2022/2023: le nostre schede per la ripartenza
02/09/2022 La FLC CGIL pubblica una raccolta di approfondimenti sulle principali novità del 2022/2023.
-
Docente esperto, un contributo del Comitato Tecnico Scientifico Proteo Fare Sapere e della Presidenza di Proteo Fare Sapere Roma e Lazio
01/09/2022 Il CTS e la Presidenza di Proteo Roma e Lazio, chiedono l’immediato stralcio di questo provvedimento e l’apertura di una fase di confronto serio.
-
FLC CGIL Asti: il Tribunale di Asti accoglie i nostri ricorsi sulla Retribuzione Professionale Docenti (RPD) e sul Compenso Individuale Accessorio (CIA)
01/09/2022 Il Giudice del lavoro del Tribunale di Asti ha riconosciuto le ragioni dei lavoratori e le nostre argomentazioni a loro sostegno.
-
Scuola del Popolo: micro storie che fanno la Storia
01/09/2022 Ritorna la rubrica alla sua terza stagione.
-
Riforma degli Its, il 5 settembre convegno in Cgil a Firenze
01/09/2022 Lunedì 5 settembre dalle 10 alle 13 presso la Camera del lavoro di Firenze in Borgo Greci 3 (salone Di Vittorio). Prevista la diretta Facebook sulla pagina Cgil Firenze.
-
Scuola, in Toscana su circa 6.400 assunzioni programmate di docenti oltre 1.850 non si concretizzano per le inadeguatezze sui concorsi
01/09/2022 La FLC CGIL Toscana: “Un paradosso: ci sono posti e professionalità ma non si riesce ad assumere. Chi si candida a governare il paese riporti l’istruzione tra le priorità”.
-
Concorsi: all'Istat un settembre fitto di prove d'esame
01/09/2022 Finalmente le prove per i 100 Cter, verso la conclusione i concorsi banditi nel 2018
-
Lavoro agile: la FLC CGIL scrive all'Istat chiedendo una ulteriore proroga per fragili e telelavoratori speciali
01/09/2022 Nelle more delle visite di sorveglianza e delle probabili modifiche legislative
-
I sindacati accolgono con favore il parere negativo della VII Commissione del Senato sul docente esperto, adesso stralcio
01/09/2022 Comunicato stampa unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams
-
Le pillole d’inciampo
31/08/2022 Al via la terza stagione delle pillole della Scuola del Popolo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons