Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Emilia Romagna: venerdì 16 marzo a Bologna manifestazione, in difesa del tempo pieno
13/03/2007 Nel comunicato stampa unitario i segretari regionali FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola confermano l’inadeguatezza degli organici regionali: gli 83 posti concessi non risolvono nessun problema!
-
Bullismo: le regole sul banco
12/03/2007 Lotta al bullismo, educazione alla legalità e alla convivenza democratica
-
Francia: il Presidente degli insegnanti
12/03/2007 Chi sceglieranno come Presidente della Repubblica gli insegnanti francesi? Sulla stampa i primi sondaggi.
-
Concorsi Università al 12 marzo 2007
12/03/2007 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Finanziamenti alle scuole: situazione sempre più critica. A Piacenza stato di agitazione del personale
12/03/2007 I sindacati confederali di categoria Cgil, Cisl, Uil hanno proclamato lo stato di agitazione del personale contro il mancato pagamento degli stipendi ai supplenti. Pubblichiamo la richiesta di tentativo obbligatorio di conciliazione inviato al Prefetto di Piacenza
-
EDA: incontro al MPI sull’applicazione della legge Finanziaria 2007
12/03/2007 Illustrate le iniziative che intende adottare il Ministero e presentato il monitoraggio dell’educazione degli adulti.
-
Vertenza scuola Campania: l'anno prossimo la scuola primaria funzionerà peggio e per un po' di tempo in meno
12/03/2007 Nell'incontro del 9 marzo l'USR ha confermato ai sindacati regionali della scuola il taglio di 718 posti in organico nella sola scuola primaria
-
SCUOLA: IL 16 APRILE SCIOPERO PER L'INTERA GIORNATA DEL PERSONALE DOCENTE E ATA
12/03/2007 Fallito il tentativo di conciliazione FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola hanno proclamato lo sciopero dell’intera giornata per il 16 aprile 2007
-
Scuola: in Parlamento il problema della situazione finanziaria delle scuole
12/03/2007 Due interrogazioni per chiedere al Ministro Fioroni quali misure intende adottare per garantire lo stipendio ai supplenti.
-
La FLC CGIL e la cooperazione
12/03/2007 Prosegue l’attività di sostegno al lavoro della scuola di salute Tekove Katu del Chaco boliviano che porta avanti una esperienza assai significativa per tutta l’America Latina
-
Assegnati i 154 i posti aggiuntivi per il concorso riservato per Dirigenti Scolastici
12/03/2007 Finalmente, dopo tanto premere da parte nostra, sono stati redistribuiti i 154 posti aggiuntivi per il concorso riservato per Dirigente Scolastico e ammessi provvisoriamente ai corsi di formazione.
-
Ricerca, ricercatori e ricercatrici in Italia
12/03/2007 Marzo 2007... due anni dopo...
-
Prospettive di carriera per le donne nelle TIC: un potenziale da sfruttare
12/03/2007 Bruxelles, 8 marzo 2007
-
SCUOLA: IL 16 APRILE SCIOPERO GENERALE
12/03/2007 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Dimensione europea dei problemi di convivenza scolastica: il 16 marzo Convegno nazionale a Milano
12/03/2007 Il convegno è l’occasione per presentare i risultati di una ricerca, finanziata dal Fondo sociale Europeo, condotta negli anni 2002/2005 in quattro paesi europei: Italia, Portogallo, Spagna, Ungheria
-
Regno Unito: dal prossimo anno anche le lingue rare
09/03/2007 Dopo la facoltatività, la promozione di lingue extraeuropee.
-
Il multilinguismo stimola la competitività europea
09/03/2007 Secondo uno studio effettuato per conto della Commissione europea dal CILT, il Centro nazionale britannico per le lingue, ogni anno migliaia di imprese europee perdono opportunità commerciali e contratti a causa della carenza di competenze linguistiche.
-
Concorso Dirigenti Scolastici: disposizioni per i concorrenti in servizio all’estero
09/03/2007 L’Amministrazione con specifica nota di risposta ad una nostra sollecitazione ha dato disposizioni per lo svolgimento dei corsi di formazione per i concorrenti in servizio all’estero.
-
Internazionale dell’Educazione. Un mese di dibattito tra le donne e per le donne attraverso il Network
09/03/2007 In occasione della Giornata internazionale delle donne, l’Internazionale dell’Educazione lancia il Network elettronico Pan Europeo delle donne
-
Le Regioni per la pace
09/03/2007 Tutte le Leggi regionali sull'educazione alla pace, la solidarietà internazionale, la promozione dei diritti umani. Schede di lettura a cura della FLC
-
Università: resoconto della riunione del CUN del 7 e 8 marzo 2007
09/03/2007 Resoconto della riunione del 7 e 8 marzo 2007
-
Dirigenti Scolastici. Comunicazione supplenze ai centri per l’impiego: revocare le sanzioni, rivedere le modalità
09/03/2007 Sanzioni ai Dirigenti Scolastici: occorre revocarle e occorre rivedere le modalità di comunicazione delle supplenze inutilmente vessatorie nei confronti delle scuole.
-
Dirigenti Scolastici. Emanata la Direttiva per gli incarichi di Presidenza 2007-2008
09/03/2007 Con Nota di oggi il Ministero ha emanato la Direttiva specifica che regola gli incarichi di Presidenza per l’a.s. 2007-2008 sui posti che residuano dopo le immissioni in ruolo.
-
Precariato nelle Pubbliche Amministrazioni: CGIL CISL UIL chiedono al Governo il rispetto degli impegni assunti nel Memorandum sul Pubblico impiego
09/03/2007 Dopo l’incontro tra le parti, i Sindacati confederali esprimono insoddisfazione annunciando il ricorso ad iniziative di mobilitazione in assenza di atti coerenti con gli impegni assunti dal Governo.
-
Bolzano: entro marzo l'iscrizione nelle graduatorie per le scuole professionali
09/03/2007 Scad eil 31 marzo la domanda per l'inserimento nelle graduatorie di incarichi per le scuole professionali.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons