Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
ATA/ITP ex enti locali: il 7 maggio la consegna delle firme per richiedere l’abrogazione del comma 218 della finanziaria 2006
03/05/2007 Una delegazione di lavoratori ATA/ITP, insieme alle Segreterie nazionali FLC Cgil, CISL scuola e UIL scuola, consegnerà al MPI le migliaia di firme raccolte a sostegno della petizione che richiede al Governo l’abrogazione del comma 218 della finanziaria 2006 per ristabilire il diritto al riconoscimento dei servizi prestati.
-
Contratto scuola: FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola denunciano il silenzio del Governo
03/05/2007 Comunicato unitario FLC Cgil, Cisl Scuola e Uil scuola
-
Finanziamenti Università: inaccettabile che la CRUI minacci gli stipendi dei lavoratori per ottenere maggiori risorse per gli Atenei
02/05/2007 La FLC Cgil concorda con la denuncia della CRUI sulla carenza di risorse economiche alle università ma esprime un netto dissenso sulle minacce di mancato rinnovo del contratto del personale tecnico amministrativo se il Governo non provvederà ad aumentare i finanziamenti
-
Finanziamenti scuole: la denuncia dell'ASAER (Associazioni Scuole Autonome dell'Emilia Romagna)
02/05/2007 Un appello al Presidente del Consiglio per chiedere sostegno alla scuola pubblica con più risorse finanziare e professionali.
-
Finanziamenti alle scuole: il liceo scientifico "Newton" di Roma si appella al Presidente della Repubblica
02/05/2007 Un grido di allarme del Consiglio di Istituto e dei docenti preoccupati per le casse vuote della scuola
-
Argentina: la protesta degli insegnanti porta alla luce i mali storici della scuola
02/05/2007 La crisi della scuola argentina, che oggi agita il corpo docente, ha le sue radici nel colpo di stato militare del 1976 e nelle politiche neoliberiste dei governi della destra peronista
-
Istruzione professionale: che cosa succederà nel 2008 nelle seconde classi
02/05/2007 Dopo le prime, che saranno investite dal provvedimento già il prossimo anno, col 2008 le misure di riduzione oraria nel biennio professionale iniziale riguarderanno anche le seconde
-
Organi collegiali e istruzione tecnico-professionale da oggi all’esame della commissione cultura della camera
02/05/2007 Nel disegno di legge “Scuola, imprese e società” da oggi all’esame della commissione cultura della Camera dei Deputati le deleghe per riformare gli organi collegiali e, di nuovo,le norme (da ripulire) su istruzione tecnico-professionale e poli.
-
Primo Maggio 2007: “l’Italia riparte dal lavoro”
30/04/2007 CGIL CISL UIL dedicano la giornata del 1° Maggio ai temi degli infortuni e delle morti sul lavoro
-
Precariato ICRAM: attivato il Tavolo tecnico di confronto
27/04/2007 Primi risultati dell’incontro tra delegazione di ente e OOSS per la stabilizzazione dei precari dell’ICRAM
-
Scuola: Fioroni risponde in Parlamento sullo stato dei finanziamenti alle scuole
27/04/2007 Si annunciano misure positive ma le scuole hanno bisogno di certezze immediate
-
“La scuola in cifre 2006”
27/04/2007 Una nuova indagine sulle scuole italiane del Ministero Pubblica Istruzione
-
Nasce a Milano l’Agenzia per l’innovazione
27/04/2007 Quasi negli stessi giorni il Governo fa partire due iniziative nell’ambito della valutazione: l’ANVUR e l’Agenzia per l’Innovazione. La FLC chiede se non sarebbe stato meglio un maggior coordinamento
-
Approvato dal Governo lo schema di decreto sull’ANVUR
27/04/2007 Il regolamento per l’istituzione dell’Agenzia di Valutazione del sistema universitario e della ricerca è stato approvato dal Consiglio dei Ministri. Il suo articolato lascia la FLC abbastanza delusa.
-
L’assetto dell’ENEA nella delega per il rilancio del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili
27/04/2007 Posizione della FLC Cgil sull’art. 2 dell’atto Senato 691 “Delega al Governo per completare la liberalizzazione dei settori dell’energia elettrica e del gas naturale e per il rilancio del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili, in attuazione delle direttive comunitarie 2003/54/CE, 2003/55/CE e 2004/67/CE” ed emendamento 2.0.3 Ronchi e altri su Enea.
-
Dirigenti Scolastici. Sottoscritto il Contratto sulla mobilità per l’a.s. 2007-2008
27/04/2007 Il Contratto integrativo nazionale sulla mobilità ricalca i termini dello scorso anno e consente la mobilità nel rispetto delle immissioni in ruolo dei vincitori di concorso.
-
Incontro tra OO.SS. e Ministero dei Trasporti sull’INSEAN
27/04/2007 Nell’incontro del 24 aprile è stato verificato che l’INSEAN ha iniziato ad uscire dalla situazione di crisi. Ancora molto rimane da fare e la FLC vigilerà perché si arrivi alla effettiva possibilità di operare per tutti i lavoratori.
-
Organici in Toscana: prosegue la mobilitazione promossa da tutte le organizzazioni sindacali
27/04/2007 A fronte di una crescita di 7856 alunni gli organici dei docenti scendono di 244 posti. Tutte le organizzazioni della scuola pronte a proclamare lo stato di agitazione del personale della scuola
-
Precariato Università e Ricerca: incontro conclusivo al Dipartimento per la Funzione Pubblica
27/04/2007 Oggi l’ultimo confronto sulla bozza di circolare. La FLC ha ribadito le proprie posizioni e si riserva un giudizio complessivo sul testo definitivo
-
Strumento musicale: un comunicato unitario per l’attivazione del percorso abilitante
27/04/2007 Comunicato unitario di FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola a sostegno della richiesta di incontro ai Ministeri competenti inviata lo scorso 19 Aprile
-
Ata: emanati i provvedimenti relativi alla determinazione degli organici, ancora tagli di personale
27/04/2007 La denuncia di FLC Cgil, Cisl scuola e Uil scuola contro i provvedimenti del Ministero P.I. che riducono ulteriormente l'organico Ata nelle scuole.
-
Concorsi Dirigenti Scolastici: emanata la Circolare ministeriale sulla sequenza delle immissioni in ruolo
26/04/2007 Il Ministero della Pubblica Istruzione con specifica CM n. 40 del 26 aprile 2007 ha regolato la sequenza delle immissioni in ruolo dei concorsi per Dirigenti Scolastici
-
Assistente lingua italiana all'estero: graduatorie definite Regno Unito
26/04/2007 Sul sito del Ministero della Pubblica Istruzione pubblicate le graduatorie definitive relative agli assistenti di lingua italiana nel Regno Unito per l'anno scolastico 2007/2008
-
Precariato Università e Ricerca: incontro al Dipartimento per la Funzione Pubblica
26/04/2007 Affrontate le questioni relative al comma 519 della finanziaria 2007. Le richieste della FLC Cgil
-
Fondo Espero: la prima seduta del Consiglio di Amministrazione
26/04/2007 Il CdA di Espero, tra le altre decisioni assunte, ha deliberato che i lavoratori della formazione professionale e delle scuole private possono iscriversi al Fondo
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025
-
Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
-
Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons