Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
AFAM: come individuare i posti del personale TA utili per la mobilità
05/04/2023 Il MUR riepiloga le norme in vigore. Le istituzioni devono inserire i posti disponibili nell’apposita piattaforma ministeriale, dal 12 al 19 aprile 2023.
-
Autonomia differenziata? No, grazie. La Flc Cgil Sicilia aderisce alla manifestazione di Caltanissetta
05/04/2023 Sabato 15 aprile a Caltanissetta.
-
IIT: incontro sindacati-fondazione per l’apertura del confronto sul contratto
05/04/2023 Grazie alla mobilitazione di sindacati e dipendenti si è giunti finalmente, dopo più di due anni di incessanti iniziative, ad un possibile punto di svolta.
-
Reclutamento nel sostegno: rivedi l’incontro online del 4 aprile
05/04/2023 La registrazione della diretta streaming sul nostro canale YouTube e su questo sito.
-
Concorsi Università al 4 aprile 2023
05/04/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Ricerca al 4 aprile 2023
05/04/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Titoli esteri in attesa di riconoscimento, vittoria della FLC CGIL: l’ordinanza ministeriale 112/2022 non sarà modificata e si faranno le assunzioni da GPS 1 fascia sostegno
05/04/2023 Tutelati gli alunni disabili e i docenti specializzati e abilitati in Italia. La norma interverrà prevedendo inserimento che potrebbe andare o in coda alla prima fascia o alla seconda.
-
Nuova conferenza della Scuola del Popolo di Oristano: "L'importanza di essere entangled"
04/04/2023 All'Istituto Othoca di Oristano si è parlato dei 3 fisici premi Nobel per la Fisica 2022
-
ERASMUS+: importanti indicazioni dell’INDIRE in tema di collaborazioni con organizzazioni esterne
04/04/2023 La scuola deve mantenere la titolarità delle attività. È vietato versare la quasi totalità del finanziamento a tali soggetti. FLC CGIL: occorre un’analoga iniziativa del Ministero dell’Istruzione sul PNRR.
-
Personale scolastico all’estero: pubblicato il bando 2023 per docenti
04/04/2023 Scadenza per la presentazione delle domande fissata al 2 maggio. Il MAECI pubblica il bando senza preventiva informativa sul testo definitivo, sulla piattaforma e sulle graduatorie esaurite.
-
PNRR e ITS: pubblicate le istruzioni operative per il potenziamento dei laboratori
04/04/2023 Indicazioni sulle spese ammissibili e sull’applicazione del codice degli appalti. I progetti potranno essere presentati entro il 31 maggio 2023.
-
Autonomia differenziata, no grazie! Incontro a Perugia il 4 aprile
03/04/2023 Assemblea a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare contro l’autonomia differenziata.
-
Carta docente da 500 euro, anche i precari ne hanno diritto: prime sentenze positive a Livorno
03/04/2023 Sentenze favorevoli per dieci docenti precari della scuola sostenuti dal nostro sindacato.
-
Istat, FLC CGIL: fuori l’istituto dal mercato delle nomine
03/04/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2023/2024 avremo 913 alunni in meno
03/04/2023 Continua il trend negativo che ha portato, in 10 anni, alla perdita di oltre 16.000 studenti nelle scuole pubbliche abruzzesi.
-
Nuova rubrica della Scuola del Popolo: Antonio Gramsci, la vita del piccolo gigante sardo
03/04/2023 La nuova rubrica esordirà giovedì 6 aprile 2023.
-
AFAM: pubblicato il decreto sui concorsi di sede dei docenti per l’a.a. 2023/24. Per la Bernini i precari con anni di servizio non hanno diritto alla stabilizzazione
03/04/2023 Confermate le anticipazioni: nessuna tutela per i precari. Nel testo finale accolte alcune osservazioni di carattere tecnico. FLC CGIL: sarà mobilitazione.
-
Scuola del Popolo: il blister della settimana dal 27 marzo al 2 aprile 2023
31/03/2023 La programmazione delle pillole di questa settimana.
-
Autonomia differenziata: 4 aprile, manifestazione cittadina a Torino
31/03/2023 Un’iniziativa per fermare l’autonomia differenziata e contrastare la regionalizzazione dell’istruzione e dei servizi universali.
-
Si è svolto l’atteso incontro al Ministero sulla rotazione degli incarichi dei dirigenti scolastici e l’aggiornamento sulle risorse del FUN
31/03/2023 Ribadita la netta contrarietà della FLC CGIL alla rotazione. Sollecitato l’avvio della contrattazione Nazionale sull’armonizzazione delle retribuzioni.
-
Incontro tecnico al Ministero dell’istruzione e merito sui software per convocazioni supplenti da graduatoria d’istituto, sanzioni e inserimento dei posti da dare a supplenza
30/03/2023 Le proposte consegnate dalla FLC CGIL per migliorare le funzioni e formare il personale. Il confronto prosegue il 5 aprile.
-
PON e PNRR: prorogato al 2 maggio 2023 la scadenza per assumere obbligazioni giuridicamente vincolanti per l’avviso Edugreen e Laboratori green
30/03/2023 Confermato il 31 luglio 2023 per la chiusura della piattaforma GPU.
-
Esami di stato del II ciclo: una scheda di lettura per orientarsi nella costituzione delle commissioni
30/03/2023 Uno strumento esplicativo della nota 9260 del 16 marzo 2023 relativa alle modalità di costituzione delle commissioni per gli esami di Stato 2022/2023 nella scuola secondaria di secondo grado.
-
Carta docenti: il Tribunale di Roma accoglie il ricorso della FLC CGIL ROMA COL
30/03/2023 Ancora una sentenza favorevole per i precari della scuola sostenuti dal nostro sindacato.
-
CNR: basta aspettare, il personale ha diritto di essere valorizzato subito!!!!!
30/03/2023 Diario del presidio di FLC CGIL e UIL Scuola RUA
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025