Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
IOS ricercatori e tecnologi: l'Istat cambia unilateralmente gli accordi
19/04/2023 Comportamento irresponsabile dell'amministrazione
-
Seminario “Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte”, il 3 maggio a Velletri
19/04/2023 Un appuntamento organizzato da Proteo Fare Sapere Lazio e dalla FLC CGIL Roma Sud Pomezia - Castelli.
-
Scuola del Popolo: gli anni a Ghilarza della rubrica "Antonio Gramsci il piccolo gigante sardo"
18/04/2023 Con la 2° puntata cambia il format della rubrica.
-
Gli studenti "insegnano" ai corsisti della Scuola del Popolo
18/04/2023 Una giornata particolare all'I.S.S. Othoca di Oristano in una contaminazione positiva.
-
No all’Autonomia differenziata: al via una settimana di mobilitazione e raccolta firme in tutto il Molise
18/04/2023 Si tratta di una raccolta di firme per una proposta di legge di iniziativa popolare che si propone di modificare alcune parti degli articoli 116 e 117 della Costituzione, introdotti con la modifica del Titolo V fatta nel 2001.
-
PNRR e Scuola 4.0: i modelli per il conferimento degli incarichi individuali
18/04/2023 Il Kit di supporto predisposto dall’Unità di Missione del Ministero dell’Istruzione.
-
CNR: valorizzazione e stabilizzazione. Il personale attende
18/04/2023 Comunicato al personale dopo il Tavolo Tecnico tra le organizzazioni sindacali e l’Amministrazione
-
Personale delle Università e delle Aziende ospedaliere Universitarie: presidio al MUR il 20 aprile
17/04/2023 Meritiamo considerazione! Il comunicato unitario FLC CGIL, FSUR CISL Università, Fed. UIL Scuola RUA, FGU Gilda e SNALS.
-
AFAM: dal 20 al 27 aprile le istituzioni possono inserire l’ampliamento delle dotazioni organiche
17/04/2023 L’istituzione di cattedre comporta una proporzionale riduzione di incarichi esterni o didattica aggiuntiva. Per le istituzioni statizzate occorre attendere un ulteriore provvedimento.
-
A Firenze prime elezioni RSU nei settori privati della conoscenza
17/04/2023 Ha partecipato più dell’80% degli aventi diritto al voto della Scuola di Musica di Fiesole. Riconosciuto alla FLC CGIL un ruolo centrale.
-
Problematiche del personale ATA: rafforzamento degli organici e formazione le nostre priorità
15/04/2023 La FLC CGIL rivendica l’apertura di un tavolo politico sulle principali questioni ATA.
-
Dirigenti scolastici: avviata la contrattazione integrativa nazionale per l’armonizzazione delle retribuzioni
15/04/2023 L’accertamento di risparmi di spesa confluiti nel FUN dei dirigenti scolastici renderà possibile l’equiparazione retributiva a partire dall’anno scolastico 2023/2024 con aumenti anche consistenti nelle regioni oggi più svantaggiate e la garanzia di nessun arretramento dei livelli retributivi.
-
Scuola del Popolo: il blister della settimana dal 10 al 16 aprile 2023
14/04/2023 La pubblicazione delle pillole nella settimana di Pasqua.
-
Presidente dell'Istat: stallo sulla nomina
14/04/2023 Il governo proceda a una call trasparente per dare all'Ente un presidente autorevole, credibile e in tempi rapidi
-
Organici docenti 2023/2024: il ministero invia agli uffici scolastici la nota di trasmissione
14/04/2023 Si dispone quanto prevede il Decreto Interministeriale circa la dotazione organica complessiva dei docenti per l’a.s.2023/24. Confermate le indicazioni sui modelli-orari, la formazione delle classi e la costituzione delle cattedre. Calano gli iscritti in tutti i gradi e la tendenza è sempre più negativa.
-
Istat, finalmente uscita la graduatoria dell'articolo 42
14/04/2023 L'inaccettabile ritardo ha penalizzato alcuni colleghi
-
Dotazioni organiche dirigenti scolastici a.s. 2023/2024: informativa al ministero
14/04/2023 Continua il decremento delle scuole e degli organici dei dirigenti scolastici soprattutto nelle regioni del sud. Aumentano le scuole sottodimensionate. Diminuiscono le prospettive di un celere rientro per i dirigenti scolastici fuori regione.
-
PNRR: in arrivo alle scuole 600 milioni di euro dedicati alla formazione del personale
14/04/2023 Altri 600 milioni per dedicati agli studenti per l’orientamento alle discipline STEM. Tutte le scuole saranno destinatarie del finanziamento. FLC CGIL: aprire urgentemente il confronto sull’utilizzo di queste risorse
-
Formazione professionale: la FLC CGIL Liguria e Genova organizza un incontro
13/04/2023 L'incontro si terrà lunedì 17 aprile 2023 presso la Camera del Lavoro di Genova.
-
Mobilità AFAM 2023/2024: pubblicata l’ordinanza ministeriale
13/04/2023 Sintesi delle novità più rilevanti. Online il nostro vademecum e i modelli per le dichiarazioni personali.
-
AFAM e fondo di istituto 2021-2024: concordate alcune modifiche del contratto integrativo nazionale
12/04/2023 Le modifiche non comportano alcun ritardo nell’assegnazione alle istituzioni del fondo di istituto relativo all’a.a. 2022/2023.
-
“A scuola di Costituzione”, il 28 aprile iniziativa online
12/04/2023 La FLC CGIL Veneto e Proteo Fare e Sapere Veneto organizzano un’iniziativa che ha lo scopo di riflettere sul rapporto fra scuola, Costituzione e i pericoli che il progetto di autonomia differenziata potrebbe rappresentare.
-
Autonomia differenziata: un mese per firmare, al via la campagna della FLC Toscana
12/04/2023 C’è tempo fino al 9 maggio 2023.
-
Concorsi Università all’11 aprile 2023
12/04/2023 I bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Concorsi Ricerca all’11 aprile 2023
12/04/2023 I bandi in Gazzetta Ufficiale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025