Canali
- Carovana FLC CGIL
- Con-Cittadinanze
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2021-2027
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Europa e Mondo
-
Gli articoli di aprile 2005
-
Spagna: Chi scegliera’ il preside?
20/04/2005 Spagna - Aprile 2005
-
Spagna: Non c’è più religione?
20/04/2005 Spagna - Aprile 2005
-
Campagna mondiale per l’ educazione 25-29 Aprile 2005. I sindacati Scuola Cgil, Cisl, Uil chiedono al governo il rispetto degli impegni assunti
20/04/2005 le Segreterie della FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola hanno inviato una lettera al Presidente del Consiglio per ricordare gli impegni assunti dal governo italiano nel 2000 al Forum mondiale di Dakar.
-
Spagna: Continua il dibattito sul progetto di riforma
19/04/2005 Spagna - Aprile 2005
-
Unione Europea. Rapporto sui progressi compiuti nel settore istruzione e formazione rispetto agli obiettivi del 2010
18/04/2005 A fine marzo, è stato pubblicato il secondo rapporto sui risultati e i progressi compiuti dai sistemi d’istruzione e formazione dei paesi membri dell’Unione Europea rispetto agli obiettivi definiti al summit di Lisbona del 2000.
-
Cuba: rivoluzione nell?insegnamento
17/04/2005 Cuba Aprile 2005
-
Spagna: Prime reazioni alla nuova riforma della scuola.
16/04/2005 Spagna - Aprile 2005
-
Chi scegliera’ il preside?
14/04/2005 Spagna, Aprile 2005
-
Fermiamo la Bolkestein. La mobilitazione continua
12/04/2005 All’indomani della grande manifestazione di Bruxelles, il Consiglio europeo di primavera tenutosi il 22 e 23 marzo, non ha potuto esimersi dall’affrontare la direttiva Bolkestein, anche per l’opposizione che, per diversi motivi, sta crescendo anche all’interno di molti governi europei.
-
Gli articoli di marzo 2005
-
Continua la mobilitazione degli studenti.
24/03/2005 Francia, marzo 2005
-
Spagna: Parte una riforma scolastica “diversa”.
23/03/2005 Spagna - Marzo 2005
-
In 60.000 a Bruxelles per dire no alla Bolkestein e per difendere la coesione sociale dell’Europa
21/03/2005 Cielo grigio su…. ma strade piene di colori giù, sabato scorso a Bruxelles: rosso, verde, arancione, bianco, blu.
-
Appello per il riconoscimento dei diritti dei “bananeras” in Nicaragua.
20/03/2005 Nicaragua, Marzo 2005
-
Nicaragua: appello per il riconoscimento dei diritti dei “bananeras” in Nicaragua
20/03/2005 Nicaragua Marzo 2005
-
Fermiamo la Bolkestein. Per un’Europa luogo di pace e di democrazia.
14/03/2005 Alla vigilia del vertice europeo di primavera, il 19 marzo a Bruxelles sindacati, organizzazioni giovanili, movimenti sociali daranno vita a una grande giornata di lotta con al centro l’opposizione alle politiche neoliberiste e la costruzione di un’Europa di pace
-
Parte in spagna una riforma scolastica “diversa”.
10/03/2005 Spagna, marzo 2005
-
Bruxelles 19 marzo manifestazione europea
04/03/2005 A due anni dall'inizio della guerra all'Iraq, e alla vigilia del vertice europeo sulle questioni sociali, il 19 marzo a Bruxelles sindacati, organizzazioni giovanili, movimenti sociali daranno vita a una grande giornata di lotta.
-
La mobilitazione della scuola italiana sulla stampa dell’Internazionale dell’Educazione.
04/03/2005 La rivista dell’Internazionale dell’Educazione Worlds of Education nella rubrica Teachers’ Rights dedica un articolo intitolato Protest in Italy , corredato con le fotografie della manifestazione del 15 novembre e del segretario della Flc-Cgil Enrico Panini, alla mobilitazione della scuola italiana. Ecco cosa dice il testo:
-
Gli articoli di febbraio 2005
-
Gli studenti mettono in crisi la riforma della secondaria superiore.
28/02/2005 Francia, Febbraio 2005
-
Spagna: Ripensare la scuola secondaria. Un piano d’urto proposto dalla federazione degli insegnanti delle comisiones obreras.
23/02/2005 Spagna - Febbraio 2005
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: la nostra piattaforma rivendicativa per scuola, università, ricerca e Afam
-
8 marzo, giornata di lotta per i diritti delle donne. Il mondo della conoscenza in sciopero