Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
Riconquistare risorse, fermare il DdL Bernini/Meloni, avviare una stabilizzazione, garantire il diritto allo studio: gli Stati di agitazione dell’università al MUR
Università - Comunicato degli Stati di agitazione dell'universitàUltime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2024
-
I cinquant’anni degli organi collegiali: online il numero speciale di Articolo 33
15/10/2024 Con gli interventi di Gianna Fracassi e Christian Ferrari.
-
AFAM: sintesi delle ultime novità
14/10/2024 Assunzioni, procedure concorsuali, dottorati di ricerca, contratto di ricerca, disegno di legge sulla introduzione di nuove figure precarie nella ricerca, internazionalizzazione
-
AFAM: i sindacati chiedono al MUR un incontro sull’avvio anno accademico 2024/25
14/10/2024 Necessario discutere urgentemente le principali problematiche per garantire il regolare svolgimento delle attività didattiche e amministrative
-
Nonno, cos’è il sindacato? Il nuovo libro di Edizioni Conoscenza
14/10/2024 Presentato in anteprima a Torino il 5 novembre con don Luigi Ciotti e l’autore Angelo Petrosino
-
Le società scientifiche esprimono grande preoccupazione sulle politiche universitarie
11/10/2024 Il documento di una cinquantina di Società delinea una netta presa di posizione sulla proposta di precarizzazione avanzata nel DDL Bernini, il taglio del FFO e l’ipotesi di revisione del sistema.
-
Resoconto CUN: prosegue la discussione sul DDL Valorizzazione e sulla riforma del sistema universitario
11/10/2024 La prossima seduta del CUN si terrà dal 22 al 24 ottobre.
-
Resoconto incontro con la Ministra Bernini sul disegno di legge sulla riforma delle figure “precarie” della ricerca e della didattica universitaria
10/10/2024 Il miracolo dell’introduzione di nuove figure precarie nella diminuzione di risorse per l’Università con il fine di diminuire il precariato.
-
Collegato al lavoro: un disegno di legge contro il lavoro e contro l’istruzione
09/10/2024 Una miniriforma dell’istruzione secondaria e terziaria a esclusivo vantaggio del sistema delle imprese.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: sottoscritte le sequenze contrattuali del settore Università e Aziende Ospedaliere Universitarie
09/10/2024 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams e Anief
-
Proclamato lo stato di agitazione nel comparto “Istruzione e Ricerca”
09/10/2024 Per finanziare il rinnovo del CCNL, sradicare il precariato e rafforzare gli organici
-
Concorsi Università all’8 ottobre 2024
09/10/2024 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Tagli al FFO e aumento dei costi mettono a rischio la sopravvivenza degli Atenei
08/10/2024 Allarme dai Rettori delle Università di Marche, Abruzzo e Umbria
-
TFS: Cgil, Fp, Flc, Spi: tagli da 17.958 a 41.290 euro, Governo intervenga
07/10/2024 Comunicato congiunto CGIL NAZIONALE, FP, FLC, SPI
-
Indennità per i vertici di Unisalento, passa l’aumento del 458%. Contraria la FLC CGIL
03/10/2024 La posizione della FLC CGIL Lecce, contraria all’aumento spropositato delle indennità, non è cambiata. Chiesta la rettifica di un articolo pubblicato sul Quotidiano di Lecce
-
Contratto di Ricerca: si va verso la chiusura. Passi in avanti per la conclusione di alcune sequenze contrattuali
02/10/2024 Resoconto del tavolo di trattativa all’ARAN del 2 ottobre 2024
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/2025
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- AFAM: il 1° febbraio incontro nazionale online degli accompagnatori al pianoforte e al clavicembalo
- Riconquistare risorse, fermare il DdL Bernini/Meloni, avviare una stabilizzazione, garantire il diritto allo studio: gli Stati di agitazione dell’università al MUR
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it