Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
Riconquistare risorse, fermare il DdL Bernini/Meloni, avviare una stabilizzazione, garantire il diritto allo studio: gli Stati di agitazione dell’università al MUR
Università - Comunicato degli Stati di agitazione dell'universitàUltime notizie
-
Gli articoli di giugno 2005
-
Giurisprudenza: conciliazione e arbitrato
23/06/2005 Conciliazione e arbitrato: efficaci strumenti a tutela dei lavoratori
-
Presidio dei lavoratori precari dell’Università e della Ricerca a Roma il 23 giugno
23/06/2005 La manifestazione sotto il Ministero della Funzione Pubblica
-
AFAM. Mobilità del personale
23/06/2005 Comunicato congiunto
-
Giornata nazionale di mobilitazione per il 30 giugno - Comunicato delle OO.SS. della docenza
23/06/2005 Il 22 giugno la VII Commissione del Senato ha iniziato l’iter dell’esame del disegno di legge sullo stato giuridico dei docenti universitari (AS 3497, ex Camera AC 4735); il Presidente della Commissione, Sen. Asciutti, ha invitato per un’audizione le Organizzazioni sindacali e le Associazioni rappresentative della docenza il 28 pv. Intorno al 25 luglio dovrebbe iniziare la discussione in Aula
-
Firmato contratto integrativo AFAM
22/06/2005 Il giorno 22/06/2005, alle ore 18, ha avuto luogo, presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca...
-
Stato giuridico dei docenti: la protesta delle Università
22/06/2005 Mozione del Consiglio di Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell'Università di Udine. Università della Basilicata
-
Precari - dell’Università e della Ricerca
21/06/2005 Presidio dei lavoratori precari dell’Università e della Ricerca a Roma il 23 giugno
-
Ascoltare la voce di tutti per un’Università migliore
17/06/2005 Raccolta firme proposta dal Coordinamento di Ateneo dell’Università di Salerno
-
Università: la Camera approva un pessimo disegno di Legge sullo stato giuridico dei docenti universitari
17/06/2005 Con una sconcertante dimostrazione di approssimazione il governo ha costretto il Parlamento a votare l'intero articolato del ddl Moratti per la riforma dello stato giuridico dei docenti universitarira
-
Comunicato delle OO.SS. della docenza universitaria sul ddl Moratti
17/06/2005 Il comunicato delle OO.SS. della docenza universitaria
-
Comunicazione Commissione Europea
10/06/2005 Unione Europea: comunicazione della Commissione sulle possibilità di un contributo delle Università europee agli obiettivi di Lisbona
-
AFAM: Comunicato congiunto CGIL-CISL-UIL SNALS AFAM
09/06/2005 Le Organizzazioni Sindacali, FLC Cgil – CISL Università – UIL AFAM e SNALS CONFSAL, considerato che è stato firmato in data 27 maggio 2005 il Protocollo d’Intesa fra Governo, Confederazioni, Sindacati di categoria ...
-
CRUI e Organizzazioni della Docenza, concordi contro il ddl sullo stato giuridico, preannunciano soluzioni condivise
08/06/2005 Si è svolto oggi a Roma un incontro tra il Comitato di Presidenza della CRUI e le Organizzazioni Sindacali e le Associazioni Rappresentative della docenza (ADU, ANDU, APU, AURI, CISAL-Università, CISL-Università, CNRU, CNU. FIRU, FLC-CGIL, SNALS-Università, SUN, UILPA-UR) e dei dottorandi e dottori di ricerca (ADI) sul tema del ddl sullo stato giuridico dei docenti universitari licenziato lo scorso 1 giugno dalla VII Commissione della camera
-
Comunicato delle Organizzazioni unitarie della Docenza
08/06/2005 Le Organizzazioni sindacali e le Associazioni rappresentative della docenza e dei dottori e dottorandi di ricerca hanno preso in esame il testo definitivo del disegno di legge delega sullo stato giuridico dei docenti universitari, approvato a maggioranza dalla VII Commissione della Camera il 1° giugno 2005 e che sarà discusso in Aula tra il 14 e il 16 giugno
-
Stato giuridico dei docenti: la protesta delle Università
08/06/2005 Documento del coordinamento dei ricercatori della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Catania
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/2025
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- AFAM: il 1° febbraio incontro nazionale online degli accompagnatori al pianoforte e al clavicembalo
- Riconquistare risorse, fermare il DdL Bernini/Meloni, avviare una stabilizzazione, garantire il diritto allo studio: gli Stati di agitazione dell’università al MUR
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it