Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali
Attualità - Il DDL 1240 serve solo a mantenere un livello alto di precariato senza diritti e sottopagato ed è grave che non si parli dell’ordinamento professionale dei ricercatori e tecnologi e del fatto che 10.000 tecnici amministrativi degli EPR non abbiano ancora ricevuto gli emolumenti che gli spettano da anniUltime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2024
-
Legge di bilancio: il Governo fa cassa su Istruzione e Ricerca. Taglio di oltre 5 mld a danno di stipendi e personale
28/12/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Università e ricerca: dalla Ministra Bernini nessun impegno economico, nemmeno un euro, per le stabilizzazioni dei lavoratori precari
24/12/2024 Questo l’esito dell’incontro con i sindacati del 20 dicembre scorso. Proseguiremo certamente il confronto al MUR e non lasceremo nulla di intentato
-
Stati di agitazione dell’università: per un sistema universitario pubblico, autonomo e democratico
23/12/2024 Registrazione dell’incontro e Comunicato conclusivo del 20 dicembre 2024.
-
EU’s longest-running discrimination case passes to the in-tray of Commissioner Mînzatu
19/12/2024 L’articolo di Henry Rodgers sulla vertenza europea dei lettori di madrelingua pubblicato su The European Times, il 17 dicembre
-
La scienza invisibile delle donne: ecco la Conoscenda 2025
18/12/2024 L’agenda 2025 della FLC CGIL dedicata alle donne scienziate, con le illustrazioni di Alberto Ruggieri per Edizioni Conoscenza.
-
Gli stati di agitazione dell'università
18/12/2024 Appuntamento venerdì 20 dicembre alle ore 11 nell'Aula Moretti, Dipartimento di Architettura (ex Mattatoio) dell'università Roma Tre
-
Concorsi Università al 17 dicembre 2024
18/12/2024 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
AFAM: il MUR assegna ulteriori risorse per i contratti di collaborazione
17/12/2024 500 mila euro stanziati dalla legge di assestamento del bilancio dello Stato per il 2024.
-
AFAM: pubblicati gli elenchi nazionali del personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2024/25
16/12/2024 Occorre fare il punto della situazione sullo stato dell’arte delle dotazioni organiche e sulle facoltà assunzionali.
-
Vertenza europea dei Lettori di madrelingua: lettera della FLC CGIL alla nuova Vice-Presidente della Commissione europea Roxana Mînzatu
13/12/2024 Prosegue il nostro impegno per mettere fine al lungo contenzioso che ormai va avanti dal 1989.
-
Educazione, innovazione e tradizione nel numero di fine anno di Articolo 33
13/12/2024 Dall’uso dei videogiochi nell’istruzione all’eredità di Don Milani: un numero ricchissimo che chiude un anno di novità per la rivista
-
Rispetto per INDIRE (per i precari e per la verità dei fatti)
12/12/2024 In altre parole… Valditara fa torto a Scuola, Università e Ricerca
-
Concorsi Università al 10 dicembre 2024
11/12/2024 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
AFAM: pubblicato il decreto di ripartizione delle risorse 2024 per il funzionamento ordinario
10/12/2024 Finanziamenti pari a 41,644 milioni di euro (lo scorso anno oltre 45 milioni), a cui si aggiungono, solo per il 2024, 4 milioni di euro per progetti di ricerca sul disagio giovanile e in materia di innovazione sociale
-
14 dicembre 2024: manifestazione nazionale a Roma contro il ddl sicurezza
09/12/2024 Il concentramento del corteo è previsto alle ore 14 a piazzale del Verano.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali
-
Contratto di Ricerca, Fracassi: bene avvio, ma non si puo’ contestualmente chiederne aggiramento a UE
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it