Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
Contratti di Ricerca e Retribuzione dei Collaboratori Esperti Linguistici: sottoscritte definitivamente le due sequenze contrattuali
Università - Rispetto alla prima versione della proposta dell’ARAN, viene definito un importo minimo e un importo massimo della retribuzione, corrispondente a quella del ricercatore a tempo definito e a tempo pieno, con importi, lordo dipendente, attualmente equivalenti a 28.283 euro fino a 38.986 euroUltime notizie
-
Gli articoli di giugno 2017
-
Concorsi Università al 27 giugno 2017
28/06/2017 I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Contratto comparto “Istruzione e Ricerca”: proseguono al MIUR le riunioni preliminari all’atto di indirizzo
28/06/2017 La delegazione ministeriale espone una prima serie di proposte.
-
La valutazione oltre l’ideologia. Disponibile il podcast e il video della tavola rotonda
28/06/2017 Problemi e prospettive della valutazione per il sistema universitario: ne abbiamo parlato a Roma con la Ministra Valeria Fedeli.
-
Contratti: CGIL, non perdere tempo, serve rinnovo innovativo
27/06/2017 Servono garanzie, a partire da risorse a condizioni politiche per trattativa.
-
Università LUMSA di Roma: inarrestabile declino delle relazioni sindacali
26/06/2017 La FLC CGIL è impegnata per salvaguardare tutti i diritti dei lavoratori e non esclude il ricorso alle vie legali.
-
La valutazione oltre l’ideologia. Problemi e prospettive per il sistema universitario
26/06/2017 A Roma il 27 giugno se ne discute in una tavola rotonda con la Ministra Valeria Fedeli.
-
Contratti pubblici: al via le trattative
21/06/2017 I sindacati convocati all’Aran il prossimo 27 giugno 2017.
-
Contratto comparto “Istruzione e Ricerca”: iniziate al Miur le riunioni preliminari all’atto di indirizzo
21/06/2017 Il Ministero si è impegnato a proporre una prima traccia di lavoro da chiudersi con gli incontri finali previsti per i primi di luglio
-
Concorsi Università al 20 giugno 2017
21/06/2017 I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Presentati gli emendamenti della FLC al testo di legge sui Lettori
20/06/2017 Tenere unita la categoria per prevenire veramente il contenzioso.
-
Pon “Ricerca e innovazione 2014-2020”: pubblicato il secondo avviso relativo ai “Dottorati Innovativi con caratterizzazione industriale”
16/06/2017 Risorse pari a 42 milioni di euro. Istanze del 3 al 24 luglio 2017
-
Università: reclutamento e precariato della docenza e della ricerca
15/06/2017 Il resoconto unitario dell’incontro dell’8 giugno 2017 tra organizzazioni ed associazioni universitarie ed i rappresentanti del MIUR.
-
AFAM: pubblicati i decreti di ripartizione del fondo per il miglioramento dell’offerta formativa e del fondo di funzionamento
14/06/2017 “Manovrina”: incrementate le risorse per il settore AFAM di 1,5 milioni di euro.
-
Contratto comparto “Istruzione e Ricerca”: si proceda spediti affinché il tavolo negoziale sia avviato in tempi rapidi all’ARAN
14/06/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Contratto comparto “Istruzione e Ricerca”: prime valutazioni unitarie sull’Atto di indirizzo
14/06/2017 Tempi stringenti per la chiusura dei tavoli tecnici. Il calendario dei prossimi incontri.
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Assemblee nazionali scuola, università, ricerca e AFAM, partecipa anche tu!
-
AFAM e transito dei docenti di ruolo in un diverso settore artistico-disciplinare: ulteriori chiarimenti del MUR
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it