Canali
Università italiane
Contratti università
Argomenti
Contenuti per anno
DdL Bernini-Meloni sul precariato nelle università, negli enti di ricerca e nell'AFAM: la FLC segnala il rischio di annullamento di una riforma PNRR
Università - Una lettera spedita alla Commissione EuropeaUltime notizie
-
Gli articoli di agosto 2024
-
La ricetta della ministra Bernini: togliere i soldi destinati alle assunzioni, moltiplicare il precariato e dichiarare di superarlo
07/08/2024 Tagliati i fondi all'università, tolto il vincolo all'utilizzo per il reclutamento per il Piano straordinario previsto della legge di bilancio 2022 e ora il DDL che aumenta le forme precarie, a basso costo e senza diritti. I fatti contraddicono clamorosamente i proclami della ministra: si sta disegnando una università sempre più piccola, povera, socialmente selettiva e con buona parte del personale indegnamente sfruttato e senza diritti.
-
Dirigenti scolastici: 7 agosto, firma definitiva su CCNL Area dirigenza “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
07/08/2024 FLC CGIL: aprire immediatamente la trattativa per il nuovo triennio
-
Concorsi Università al 6 agosto 2024
07/08/2024 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Buenos Aires, X Congresso mondiale IE: adottate le risoluzioni da noi proposte contro le politiche di austerità e i populismi di destra e per la pace
02/08/2024 Ribaditi i nostri temi fondamentali nell’ambito di significative alleanze tra sindacati che vanno dal Giappone, agli Stati Uniti, all’Argentina, al Cile, al Costa Rica insieme ai consolidati partner europei
-
AFAM: le lavoratrici e i lavoratori hanno diritto al riconoscimento degli anni 2012-2014 ai fini della carriera
02/08/2024 Le nostre sedi sono a disposizione per avviare una specifica vertenza legale.
-
Concorsi Università al 30 luglio 2024
01/08/2024 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Gli articoli di luglio 2024
-
Giovedì primo agosto la FLC CGIL promuove il "firma day" contro l'autonomia differenziata
30/07/2024 L'iniziativa di sottoscrizione online del referendum abrogativo della legge Calderoli è rivolta, in particolare, a lavoratrici e lavoratori della conoscenza
-
Autonomia differenziata: si può firmare anche online con SPID, CIE o la CNS
29/07/2024 È online la piattaforma pubblica e gratuita per sottoscrivere il referendum abrogativo dell’Autonomia differenziata. Firmate, firmate, firmate…
-
Mobilità del personale AFAM: pubblicate le utilizzazioni temporanee per l’anno accademico 2024/2025
26/07/2024 Concluse le operazioni previste dall’annuale ordinanza ministeriale.
-
Il CUN esprime il parere su FFO: la riduzione delle risorse mette a rischio la tenuta del sistema universitario
26/07/2024 Le criticità rilevate dal CUN evidenziano il reale rischio di tenuta del sistema universitario nazionale.
-
AFAM: pubblicati i decreti di assegnazione delle risorse per i compensi 2022 e 2023 dei componenti degli organi di governo
25/07/2024 Pubblicato finalmente anche il decreto interministeriale che definisce le varie indennità.
-
Incontro con la Ministra Bernini: l’impegno a futuri approfondimenti
24/07/2024 Il resoconto e tutte le tematiche affrontate nell'incontro.
-
Concorsi Università al 23 luglio 2024
24/07/2024 I bandi in Gazzetta Ufficiale
-
Autonomia differenziata: 20 luglio parte campagna referendaria
20/07/2024 “Sì all’Italia unita, libera, giusta”, iniziative del comitato promotore in tutta Italia per avvio raccolta firme. Nei prossimi giorni sarà possibile firmare online tramite SPID o CIE
-
AFAM: le indicazioni operative del MUR per l’equiparazione dei diplomi accademici in restauro
19/07/2024 I diplomi di vecchio ordinamento in restauro e i diplomi di I livello sperimentali in restauro sono abilitanti per la qualifica di restauratore di beni culturali
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/2025
- Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons
- AFAM: il 1° febbraio incontro nazionale online degli accompagnatori al pianoforte e al clavicembalo
- Riconquistare risorse, fermare il DdL Bernini/Meloni, avviare una stabilizzazione, garantire il diritto allo studio: gli Stati di agitazione dell’università al MUR
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it