1115 Articoli taggati come pubblico impiego, pubblico-impiego
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 17.07.2008
Circolare Ministeriale 7 del 17 luglio 2008 - Assenze dal servizio pubblici dipendenti art. 71 DL 112 del 2008
Circolari ministeriali
-
mercoledì 16.07.2008
Rinnovi contrattuali biennio 2008-2009: incontro all'Aran
Sindacato
Si è svolto nel pomeriggio del 14 luglio 2008 l'incontro all’Aran per dare avvio alla fase contrattuale del biennio 2008-2009 per i lavoratori pubblici dipendenti dai Ministeri. Netto il giudizio negativo della CGIL e delle altre Organizzazioni Sindacali confederali.
-
giovedì 10.07.2008
Malattia oltre i 10 giorni: i medici di medicina generale sono abilitati a rilasciare i certificati
Sindacato
Per la Funzione pubblica sono considerati "Struttura Sanitaria Pubblica".
-
venerdì 04.07.2008
Parere UPPA n. 45 del 4 luglio 2008 - Certificazione medica giustificativa assenza per malattia dei dipendenti PA
Documenti
-
martedì 08.07.2008
Manovra economica del Governo: giudizio negativo del Comitato Direttivo Nazionale della FLC Cgil
Sindacato
Il 2 luglio scorso è stato approvato uno specifico ordine del giorno. Le nostre iniziative nei confronti dei parlamentari e del Governo per ottenere modifiche sostanziali al decreto contenuto nella manovra economica.
-
venerdì 04.07.2008
Volantone CGIL su manovra economica e specifici materiali informativi - Luglio 2008
CGIL
-
venerdì 04.07.2008
Riconoscimento anzianità Dsga: lo stato della vertenza
Scuola
Prosegue l'iniziativa di tutela promossa dalla FLC.
-
martedì 27.03.2007
Parere avvocatura Generale dello Stato del 27 marzo 2007 - Causa DSGA MPI
Comma per Comma
-
martedì 19.02.2008
Nota 9373 del 19 febbraio 2008 - Ricostruzione di carriera DSGA nota 5491 del 19 marzo 2007
Note ministeriali
-
giovedì 19.06.2008
La finanziaria modello Tremonti: tagli e incursioni nei comparti della conoscenza
Sindacato
Anche da testi provvisori emerge un quadro fosco per istruzione, formazione e ricerca.
-
venerdì 13.06.2008
"Piano industriale" per la Pubblica amministrazione, il punto di vista dei sindacati confederali
Sindacato
Documento delle segreterie nazionali CGIL, CISL e UIL sul progetto di riforma delle pubbliche amministrazioni presentato dal ministro Brunetta.
-
venerdì 13.06.2008
Valutazioni di CGIL CISL UIL sul progetto di riforma delle pubbliche amministrazioni presentato dal ministro Brunetta - 13 giugno 2008
Lettere, comunicati e documenti
-
giovedì 12.06.2008
Incontro dei sindacati scuola con il ministro Gelmini
Scuola
Valutazione, autonomia, organici, risorse e contratti sono stati gli argomenti dibattuti durante l'incontro di questa mattina fra le organizzazioni sindacali e il ministro Mariastella Gelmini.
-
mercoledì 11.06.2008
Riforma della Pubblica Amministrazione: prosegue il confronto con la Funzione Pubblica
Sindacato
Consegnato ai sindacati il testo della bozza di Disegno di legge "Delega al Governo per ottimizzare la produttività del lavoro pubblico".
-
mercoledì 11.06.2008
Indice Disegno di legge Delega al Governo per ottimizzare la produttività del lavoro pubblico - giugno 2008
Documenti
-
mercoledì 04.06.2008
Documento Riforma del lavoro pubblico e della contrattazione collettiva - 4 giugno 2008
vari
-
giovedì 05.06.2008
Confronto aperto con il governo sulla riforma della Pubblica Amministrazione
Sindacato
Incontro del 4 giugno 2008 con il Ministro Brunetta ed i dirigenti della Funzione Pubblica sulle proposte di riforma del lavoro pubblico.
-
mercoledì 04.06.2008
Pubblica Amministrazione: Epifani, incontro interlocutorio
Sindacato
Riunione informale tra i sindacati e il ministro della Funzione pubblica Renato Brunetta sulla riforma della Pubblica amministrazione.
-
domenica 01.06.2008
"Piano Industriale" per la Riforma della Pubblica Amministrazione: è urgente riprendere il confronto con il Sindacato
Sindacato
Lettera dei Segretari Generali di CGIL, CISL e UIL al Ministro Brunetta.
-
mercoledì 28.05.2008
Linee programmatiche sulla Riforma della Pubblica Amministrazione - Piano Industriale - Bozza 28 maggio 2008
vari
-
giovedì 29.05.2008
Ecco il "Piano industriale" per la Riforma della Pubblica Amministrazione presentato dal Ministro Brunetta
Sindacato
Complessivamente negativa la nostra valutazione sulla proposta avanzata dal Governo.
-
martedì 20.05.2008
Detassazione degli straordinari: una decisione sbagliata per i lavoratori e per il Paese, una discriminazione del lavoro pubblico
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
mercoledì 14.05.2008
Al forum PA sotto attacco le procedure di stabilizzazione
Sindacato
Sconcertanti dichiarazioni al convegno sul reclutamento ed efficienza nella PA.
-
martedì 13.05.2008
Governo: sui dipendenti pubblici parte male!
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
mercoledì 30.04.2008
Circolare n. 5 della Funzione Pubblica: le Confederazioni ne chiedono il ritiro
Sindacato
La circolare va oltre e contro lo spirito e la lettera delle leggi approvate dal Parlamento sul processo di stabilizzazione nella P.A.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali