1075 Articoli taggati come legge di bilancio, legge di bilancio
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 10.01.2025
La FLC CGIL vince il ricorso contro la norma che nega alle lavoratrici precarie di fruire del “Bonus Mamma”
Precari
Importante vittoria presso il Tribunale di Prato a tutela di una collaboratrice scolastica a tempo determinato
-
venerdì 03.01.2025
Legge di bilancio 2025: sintesi delle principali misure per i settori della conoscenza
Attualità
Fortemente penalizzati i lavoratori e le lavoratrici di scuola, università ricerca e AFAM
-
lunedì 30.12.2024
Legge 207 del 30 dicembre 2024 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027
Leggi
-
martedì 31.12.2024
Le falsità della propaganda politica e commerciale sugli aumenti spettanti a docenti e Ata
Scuola
La muta eloquenza dei numeri e la triste realtà di una legge di bilancio che non stanzia neanche le risorse per tutelare gli stipendi dall’inflazione
-
sabato 28.12.2024
Legge di bilancio: il Governo fa cassa su Istruzione e Ricerca. Taglio di oltre 5 mld a danno di stipendi e personale
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 23.12.2024
Stati di agitazione dell’università: per un sistema universitario pubblico, autonomo e democratico
Università
Registrazione dell’incontro e Comunicato conclusivo del 20 dicembre 2024.
-
mercoledì 18.12.2024
Gli stati di agitazione dell'università
Università
Appuntamento venerdì 20 dicembre alle ore 11 nell'Aula Moretti, Dipartimento di Architettura (ex Mattatoio) dell'università Roma Tre
-
martedì 26.11.2024
Decreto Dirigenziale 16387 del 26 novembre 2024 - Ripartizione risorse contratti collaborazione AFAM
Decreti direttoriali
-
martedì 17.12.2024
AFAM: il MUR assegna ulteriori risorse per i contratti di collaborazione
AFAM
500 mila euro stanziati dalla legge di assestamento del bilancio dello Stato per il 2024.
-
venerdì 13.12.2024
Il Ministero dell’Istruzione bandisce il secondo concorso PNRR, frustrando le aspettative di numerosi precari, idonei nei concorsi ordinari precedenti
Puglia
Quasi 900 posti per la secondaria in Puglia che, inusualmente, è una delle più “capienti” d’Italia. Continuiamo a ribadire la nostra netta contrarietà a un ennesimo concorso. Quanti concorsi è necessario affrontare e quanti anni bisogna lavorare da precari per poter essere stabilizzati nel nostro Paese?
-
venerdì 22.11.2024
DM 1801 del 22 novembre 2024 - Allegati
Decreti ministeriali
-
venerdì 22.11.2024
Decreto Ministeriale 1801 del 22 novembre 2024 - Ripartizione risorse 2024 funzionamento ordinario AFAM
Decreti ministeriali
-
martedì 10.12.2024
AFAM: pubblicato il decreto di ripartizione delle risorse 2024 per il funzionamento ordinario
AFAM
Finanziamenti pari a 41,644 milioni di euro (lo scorso anno oltre 45 milioni), a cui si aggiungono, solo per il 2024, 4 milioni di euro per progetti di ricerca sul disagio giovanile e in materia di innovazione sociale
-
venerdì 06.12.2024
Tredicesime più leggere per i lavoratori della scuola, ma è conseguenza del “pacco” di Natale dell’anno scorso
Scuola
L’amarezza di chi deve fare i conti con un caro vita che pesa come un macigno.
-
giovedì 05.12.2024
La CRUI spezza la comunità universitaria e si schiera contro i lavoratori e le lavoratrici precari/e
Università
Comunicato di FLC CGIL, ADI, ARTeD e Rete 29 aprile
-
martedì 03.12.2024
Scuola, FLC CGIL Sicilia: servono scelte coraggiose, subito un direttore generale all’USR
Sicilia
Le dichiarazioni di Adriano Rizza, segretario della FLC CGIL Sicilia.
-
lunedì 02.12.2024
L'assemblea nazionale dei precari del CNR diventa permanente
Ricerca
Continua la mobilitazione per la stabilizzazione dei lavoratori precari.
-
venerdì 29.11.2024
Istruzione e Ricerca, FLC CGIL: grande adesione allo sciopero generale, i primi dati
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 28.11.2024
Sciopero generale, tutte le piazze del 29 novembre
Attualità
Tutte le manifestazioni sul territorio nazionale.
-
giovedì 28.11.2024
Incontro sindacati/Ministro Zangrillo sulla legge di bilancio 2025
Attualità
Rafforzate le ragioni dello sciopero generale del 29 novembre. Il comunicato congiunto CGIL e UIL diffuso al termine dell'incontro
-
giovedì 28.11.2024
Dimensionamento scolastico, in Abruzzo prosegue la politica dei tagli
Abruzzo
La FLC CGIL esprime netta contrarietà e invita alla mobilitazione.
-
mercoledì 27.11.2024
Sciopero generale del 29 novembre, aderisce anche la dirigenza scolastica
Dirigenti scolastici
I modelli di comunicazione di adesione allo sciopero dei dirigenti scolastici.
-
martedì 26.11.2024
3-I: bocciato un emendamento che ne cambia i connotati, chiediamo un confronto all'Istat
Notizie
Sempre più necessario che l'ente di ricerca esca dalla società
-
martedì 26.11.2024
Nota della FLC CGIL ISTAT su 3-I del 25 novembre 2024
Documenti
-
martedì 26.11.2024
Assemblea all’Università di Palermo, in scena il disagio dei lavoratori
Palermo
Ridulfo: “Venerdì in piazza contro i tagli, per dire no alla carestia programmata dal governo”. Gesmundo: “Il 29 importante partecipare allo sciopero per cambiare le condizioni di vita dei lavoratori”
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata