514 Articoli taggati come insegnanti tecnico pratici
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 15.12.2006
Senato: maxi emendamento alla legge Finanziaria
Sindacato
Il Governo ha presentato al Senato un suo maxi-emendamento alla legge finanziaria, e nella giornata odierna, su questo, verrà chiesto il voto di fiducia.
-
mercoledì 13.12.2006
Prima di tutto la scuola pubblica. Confermato lo sciopero del 14 dicembre del personale della scuola
Scuola
Al centro della protesta dei lavoratori della scuola si collocano richieste chiare e concrete avanzate per tempo al Governo
-
lunedì 04.12.2006
ATA e ITP ex EE.LL.: ancora irrisolto il grave problema del mancato riconoscimento dei servizi prestati presso gli Enti di provenienza
Scuola
La FLC Cgil ribadisce il proprio sostegno e la richiesta al governo d’inserimento nella finanziaria 2007 di una norma che abroghi il comma 218 della finanziaria 2006.
-
venerdì 03.11.2006
Manifesto “ITP” per le elezioni RSU scuola 2006
manifesti-elezioni-2006
-
lunedì 20.11.2006
Con il voto di fiducia, la proposta di legge finanziaria per il 2007 è stata approvata dalla Camera dei Deputati
Sindacato
Commento al maxi emendamento
-
giovedì 09.11.2006
Scuola: ancora aperto lo stato di agitazione del personale. Il comunicato stampa della Segreteria nazionale FLC
Scuola
Nessuna conciliazione è possibile per la FLC Cgil in assenza di garanzie sul contratto e per il personale.
-
venerdì 10.11.2006
Emendamenti alla proposta di legge Finanziaria 2007
Sindacato
La Camera dei Deputati sta procedendo con l'esame e la votazione degli emendamenti alla Finanziaria 2007. Nella maggioranza è stato raggiunto un accordo che limita a 200 gli emendamenti proposti (100 a cura del governo e 100 a cura dei partiti) per rendere più spediti i lavori e giungere alla votazione della legge nei termini stabiliti. L'opposizione, al momento, non sta adottando strategie ostruzionistiche, per cui l'ipotesi del maxi-emendamento e del voto di fiducia si sta allontanando.
-
lunedì 06.11.2006
INCONTRO CON IL GOVERNO SU CONTRATTI E LEGGE FINANZIARIA
Scuola
Nella giornata di sabato pomeriggio, a Palazzo Chigi, si è svolto un incontro fra Governo, confederazioni Cgil, Cisl e Uil ed i rispettivi sindacati di categoria su legge Finanziaria e rinnovi contrattuali.
-
mercoledì 08.05.2002
Riconversione ITP transitati dagli Enti Locali
Scuola
Pubblichiamo il testo dell'accordo regionale siglato in Liguria tra Direttore Regionale e sindacati scuola
-
mercoledì 03.01.2001
Accordo per la riconversione degli ITP transitati dagli EE.LL.
Scuola
Sottoscritto con il Miur l’accordo per l’individuazione dei criteri, per la collocazione e la riconversione del personale ITP ed assistente di cattedra transitato dagli EE.LL.
-
sabato 14.10.2006
Il Comitato Direttivo FLC sulla Finanziaria 2007
Sindacato
Con la delibera sulla Legge Finanziaria 2007, approvata all'unanimità con una astensione, il Comitato direttivo nazionale della FLC prende posizione in modo molto articolato e puntuale sul testo predisposto dal Governo ed ora all'esame delle Commissioni della Camera dei Deputati.
-
lunedì 25.09.2006
Finanziaria 2007: riconoscere i diritti degli ATA ex Enti locali, abrogare il comma 218 della Finanziaria 2006
Scuola
La FLC ribadisce il diritto al riconoscimento dei servizi prestati agli ATA ex Enti locali. Il Governo deve dare risposte certe: abrogare il comma 218, applicare per tutti le sentenze favorevoli della Cassazione.
-
lunedì 03.05.1999
Legge 124 del 3 maggio 1999 - Personale scolastico
Leggi
-
venerdì 17.09.2004
Organici: la verità sulla politica del Governo
Scuola
Il Ministro Moratti, in una recente conferenza stampa, è tornato a decantare le meraviglie della sua riforma e le grandi cose fatte dall’attuale governo sulla scuola negli ultimi 3 anni: più investimenti, più efficienza, più immissioni in ruolo, più ragazzi e ragazze sui banchi di scuola, più laboratori, più computer, meno dispersione scolastica, più integrazione e accoglienza, ecc
-
martedì 23.09.2003
ATA/ITP ex Enti Locali: il Miur continua a perdere
Scuola
Sentenza del Tribunale di Lodi del 25 giugno 2003
-
lunedì 26.01.2004
Vertenza ATA/ITP ex Enti Locali, sentenza della Corte di Appello di Perugia
Scuola
Sentenza n. 489 del 2 ottobre 2003
-
martedì 22.02.2005
Vertenza Ata il Tribunale di Viterbo accoglie le nostre testi
Scuola
accolto il ricorso proposto da alcuni iscritti alla FLC CGIL, i quali rivendicavano, il riconoscimento, anche ai fini economici, di tutta l’anzianità maturata nell’ente locale di provenienza.
-
mercoledì 02.03.2005
Vertenza ATA/ITP ex Enti Locali: sentenza n. 3224/05 della Corte di Cassazione
Scuola
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, ha riconosciuto il diritto del personale Ata, al riconoscimento degli effetti giuridici ed economici dell’anzianità prestata nell’Ente locale di provenienza
-
giovedì 16.06.2005
Vertenza Ata ex EE.LL: ancora una vittoria a Catanzaro
Scuola
Il Tribunale di Catanzaro ha accolto trentuno ricorsi proposti da iscritti della FLC Cgil di Catanzaro
-
lunedì 12.06.2000
Scheda di lettura intesa personale Ata
Scuola
L'intesa si limita a valutazioni di carattere generale
-
lunedì 12.06.2000
Personale ata ex enti locali, incontro aran del 9 giugno 2000
Scuola
incontri tra le OO.SS. e l’Aran in merito alla definizione dell’accordo relativo al personale transitato dagli Enti Locali allo Stato ai sensi dell’art.8 della L.124/99
-
giovedì 12.07.2001
Bando di corso-concorso per il reclutamento dei Dirigenti scolastici.
Scuola
Pubblichiamo la lettera unitaria Cgil, Cisl, Uil inviata in data odierna al Ministro Moratti, sul Bando di corso-concorso per il reclutamento dei Dirigenti Scolastici
-
domenica 15.04.2001
Procedure e concorso riservato per i presidi incaricati
Scuola
Dopo l'incontro con il Capo del Dipartimento per i Servizi nel Territorio, Cgil, Cisl Uil Scuola hanno rappresentato per iscritto,le proprie osservazioni critiche sulle proposte di modalità e procedure di reclutamento dei Dirigenti Scolastici.
-
lunedì 26.03.2001
I sindacati intervengono per il corso-concorso dei dirigenti
Scuola
Pubblichiamo la lettera inviata il 26 marzo 2001 da Cgil, Cisl e Uil Scuola al Dott. Alfonso Rubinacci, Capo Dipartimento per i Servizi del Territorio del Ministero della Pubblica Istruzione sul bando di corso-concorso per il reclutamento dei dirigenti scolatici.
-
mercoledì 14.06.2006
Corsi abilitanti DM 85/05 e immissioni in ruolo: incontro al MIUR
Scuola
Nell’incontro al MIUR si sono affrontati i problemi relativi alle difficoltà nell’attivazione dei corsi abilitanti e ad un primo esame dei criteri per la ripartizione dei contingenti delle immissioni in ruolo.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Gardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori