3650 Articoli taggati come governo
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 09.10.2024
Collegato al lavoro: un disegno di legge contro il lavoro e contro l’istruzione
Mercato del lavoro
Una miniriforma dell’istruzione secondaria e terziaria a esclusivo vantaggio del sistema delle imprese.
-
martedì 08.10.2024
Modifiche ai Regolamenti dei prossimi concorsi PNRR: accedono all’orale solo un numero di candidati pari a tre volte i posti messi a concorso
Scuola
La FLC CGIL ritiene la misura contraria al principio di selezione sulla base della preparazione dei candidati e ribadisce la contrarietà a nuovi bandi in presenza di idonei di concorsi precedenti.
-
lunedì 07.10.2024
TFS: Cgil, Fp, Flc, Spi: tagli da 17.958 a 41.290 euro, Governo intervenga
Comunicati stampa
Comunicato congiunto CGIL NAZIONALE, FP, FLC, SPI
-
lunedì 07.10.2024
Analisi Cgil su differimento TFS-TFR pubblici dipendenti
Previdenza
-
giovedì 03.10.2024
Precariato nella scuola, l’UE trascina l’Italia davanti alla Corte di giustizia
Precari
L’Italia sotto procedura infrazione UE per l’abuso dei contratti a termine per docenti e ATA precari.
-
giovedì 03.10.2024
Fracassi: deferimento UE certifica il fallimento dei governi sul precariato. Agire subito
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 30.09.2024
Scuola, FLC CGIL: provvedimento contro Raimo brutta pagina per libertà di opinione
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 25.09.2024
Risoluzione Anti-gender del leghista Sasso: una deriva illiberale e antidemocratica
Scuola
La VII Commissione della Camera ha approvato la risoluzione “Adozione di linee guida volte a favorire il rispetto delle differenze nel sistema scolastico”.
-
mercoledì 25.09.2024
Approvato in via definitiva il provvedimento su valutazione e voto in condotta
Scuola
Si delinea un modello pedagogico che sanziona senza educare e si avalla un provvedimento inefficace per la dichiarata finalità del ripristino dell’autorevolezza del personale scolastico
-
mercoledì 25.09.2024
Disegno di legge 1830 del 25 settembre 2024 - Revisione disciplina, valutazione studenti, tutela autorevolezza personale scolastico
Disegni di legge
-
martedì 24.09.2024
Scuola, FLC CGIL: su paritarie si rispetti la Costituzione. Il governo trovi piuttosto risorse aggiuntive per rinnovo contratto
Scuola
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 19.09.2024
Lavoratori ATA sottopagati e invisibili, serve aumento stipendi e organici
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 16.09.2024
Gli aumenti promessi dal Ministro Valditara non bastano neanche per recuperare l’inflazione!
Scuola
Secondo il Rapporto Ocse-Education at a glance 2024, sempre più giù le retribuzioni dei docenti italiani
-
sabato 14.09.2024
Il personale della scuola è sottopagato rispetto all’Europa e al resto del pubblico impiego
Comunicati FLC CGIL
La valorizzazione dei docenti italiani non passa da improbabili riforme ma dal garantire stipendi decenti e posti stabili
-
venerdì 13.09.2024
Valutazione e voto in condotta: approvato il ddl AC 1830 dalla VII Commissione della Camera
Scuola
Un modello che antepone la logica della selezione alla pratica dell’accoglienza e integrazione
-
giovedì 12.09.2024
Fracassi: Governo millanta aumenti stratosferici degli stipendi, ma investe solo un terzo del dovuto
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 12.09.2024
Retribuzioni del personale del comparto istruzione e ricerca e inflazione
Approfondimenti
-
martedì 10.09.2024
Liceo del Made in Italy: il Consiglio di Stato sospende l’emissione del parere
Scuola
Il parere del CdS sullo schema di DPR rileva numerose criticità
-
martedì 20.08.2024
Personale ATA: al via le immissioni in ruolo
Molise
In Molise su 205 posti disponibili, gli immessi in ruolo saranno solo 68. Servono misure urgenti per garantire la stabilizzazione dei lavoratori.
-
venerdì 09.08.2024
Scuola: diminuite incredibilmente le immissioni in ruolo del personale ATA
Sicilia
Le dichiarazioni di Adriano Rizza, segretario della FLC CGIL Sicilia.
-
mercoledì 07.08.2024
CCNL personale Area dirigenza “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 del 7 agosto 2024
Istruzione e Ricerca
-
mercoledì 07.08.2024
CCNL Area dirigenza “Istruzione e Ricerca”: firmato definitivamente il rinnovo 2019-2021. Ora aprire subito trattativa nuovo triennio
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
mercoledì 07.08.2024
Dirigenti scolastici: 7 agosto, firma definitiva su CCNL Area dirigenza “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
Dirigenti scolastici
FLC CGIL: aprire immediatamente la trattativa per il nuovo triennio
-
mercoledì 24.07.2024
Incontro con la Ministra Bernini: l’impegno a futuri approfondimenti
Attualità
Il resoconto e tutte le tematiche affrontate nell'incontro.
-
mercoledì 24.07.2024
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2024/2025: docenti, come avverrà la sequenza operativa
Docenti
Dopo le procedure di accesso ai movimenti, le competenze passano agli uffici scolastici territoriali. Cosa prevedono il CCNI e l’intesa sulla collocazione delle domande alle varie fasi.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie