101 Articoli taggati come dl 101/13
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 11.10.2013
Decreto legge 101/2013: il Senato dice no al blitz del Governo
Scuole italiane all'estero
Bocciata la norma che consente alle istituzioni scolastiche statali italiane all’estero di assumere direttamente in loco il personale docente; il Senato con un o.d.g. promuove il riordino dell’intero sistema.
-
giovedì 10.10.2013
Decreto D’Alia, “accantonati” gli emendamenti sostenuti dalla FLC CGIL in Senato
Precari
La battaglia prosegue nelle sedi parlamentari, nei posti di lavoro, nelle piazze.
-
venerdì 04.10.2013
Decreto Pubblica Amministrazione: sindacati preoccupati per l'andamento della discussione parlamentare
Attualità
CGIL, CISL e UIL chiedono un incontro sul DL 101/13 al Presidente del Senato e ai capigruppo dei partiti.
-
giovedì 03.10.2013
Riuscita la manifestazione dei precari della ricerca a Montecitorio
Ricerca
La valutazione di FLC CGIL, FIR CISL e UIL RUA sulla giornata di lotta del 2 ottobre 2013.
-
lunedì 30.09.2013
Manifestazione Montecitorio Precari Ricerca 2 ottobre 2013 - flyer 02
Locandine, manifesti e volantini
-
lunedì 30.09.2013
Mobilitazione all'Istat: prima giornata
Notizie
E' iniziata la settimana verso lo sciopero di venerdì 4 ottobre. Mercoledì tutti in piazza Montecitorio!
-
lunedì 30.09.2013
Manifestazione Montecitorio Precari Ricerca 2 ottobre 2013 - flyer 01
Locandine, manifesti e volantini
-
mercoledì 25.09.2013
Emendamenti DL 101/13 sostenuti dalla FLC CGIL
Lettere, comunicati e documenti
-
mercoledì 25.09.2013
Emendamenti proposti dalla FLC al decreto 101/2013
Precari
Il nostro obiettivo è dare una specifica risposta ai precari degli enti di ricerca.
-
martedì 24.09.2013
INVALSI: ancora nessuna novità per le proroghe dei contratti a tempo determinato in scadenza
Precari
Insoddisfacente l'incontro del 24 settembre 2013 al MIUR. La mobilitazione prosegue verso la manifestazione del 2 ottobre a Montecitorio.
-
martedì 24.09.2013
Ricerca: il 2 ottobre manifestazione nazionale unitaria a Montecitorio
Ricerca
Il nostro percorso proseguirà il 4 ottobre con lo sciopero dell'ISTAT.
-
martedì 24.09.2013
Volantino FLC CGIL, FIR CISL e UIL PAUR manifestazione ricerca 2 ottobre 2013
Locandine, manifesti e volantini
-
martedì 24.09.2013
Comunicato Coordinamento precari Istat FLC CGIL Usb La stabilizzazione non può aspettare settembre 2013
Documenti
-
lunedì 23.09.2013
Precari e sviluppo professionale: il decreto D'Alia all'Istat crea solo ulteriori complicazioni
Notizie
L’unica strada è la mobilitazione
-
lunedì 23.09.2013
Inaccettabile il parere della commissione lavoro del Senato sul DL 101/13
Ricerca
FLC CGIL, CISL Fir e UIL Rua ritengono più necessaria la mobilitazione del 2 ottobre.
-
giovedì 19.09.2013
Scuole italiane all’estero: il contingente 2013/2014
Scuole italiane all'estero
Dopo la registrazione della Corte dei Conti il MAE rende noto il contingente. Ma è caos nelle sedi. Chiediamo l’abrogazione del comma 2 dell’art. 9 del DL 101 su reclutamento diretto dei docenti.
-
giovedì 19.09.2013
Emendamenti FLC CGIL del 17 settembre 2013 al DL 101/13
Lettere, comunicati e documenti
-
giovedì 12.09.2013
INVALSI: incontro al Miur sulla difficile situazione dell'Istituto
Ricerca
Il comunicato unitario sull'incontro
-
venerdì 13.09.2013
INVALSI: i lavoratori occupano l'Istituto e iniziano lo sciopero della fame
Ricerca
Continua la protesta, fino ad ora inascoltata, dei precari storici dell'INVALSI in risposta alla mancata proroga dei contratti a tempo determinato.
-
giovedì 12.09.2013
Estero: l'anno scolastico si apre in salita
Scuole italiane all'estero
Nonostante le richieste e le sollecitazioni non è ancora stato fissato nessun incontro del MAE con le Organizzazioni Sindacali.
-
lunedì 09.09.2013
Estero: DL 101/13, i sindacati chiedono ai partiti politici l’apertura di un confronto di merito
Scuole italiane all'estero
Per la FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola l’incontro è finalizzato a fare chiarezza su di una norma inserita nel decreto legge a dir poco contraddittoria e discutibile sul piano giuridico.
-
lunedì 09.09.2013
Estero: una delegazione di docenti della FLC CGIL ottiene un incontro con il ministro Carrozza
Scuole italiane all'estero
A margine dell'iniziativa di sabato 7 settembre alla festa del PD di Reggio Emilia, il ministro accetta di ricevere una delegazione di insegnanti sul tema delle scuole italiane all'estero.
-
venerdì 06.09.2013
Decreto legge 101/2013: no al blitz del Governo sulla Scuola Italiana all’estero
Scuole italiane all'estero
La FLC CGIL ribadisce la sua netta contrarietà alla norma che consente alle istituzioni scolastiche statali italiane all’estero di assumere direttamente in loco il personale docente
-
mercoledì 04.09.2013
Decreto Legge 101 del 31 agosto 2013 - Disposizioni urgenti razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni
Decreti legge
-
martedì 03.09.2013
Scuole italiane all’estero e reclutamento: ancora un blitz del Governo
Scuole italiane all'estero
Con il recente D.L. 101/2013 il Governo consente di reclutare direttamente il personale docente. La novellata normativa è a dir poco contraddittoria. La FLC chiede la radicale modifica.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Gardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori