1031 Articoli taggati come diritto allo studio, diritto allo studio
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 17.03.2016
MIUR e ANVUR: non c’è nessuna ragione per la quale gioire!
Università
Si è chiusa la fase di conferimento dei prodotti per la VQR lasciando l’università più povera e divisa.
-
martedì 01.03.2016
Il CSPI costituisce le commissioni permanenti
Scuola
Affidate a 5 commissioni le materie di rilevante interesse per il sistema di istruzione.
-
martedì 02.02.2016
Diritto allo studio: Sicilia, sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo regionale
Sicilia
Sarà possibile autocertificare (fino al 15% delle 150 ore) lo studio individuale. Introdotta una quota di salvaguardia per il personale a tempo determinato.
-
giovedì 21.01.2016
Dalla legge di stabilità briciole per il sistema universitario. Serve un radicale cambio di rotta
Università
Il collasso dell’università è una grande e prioritaria questione nazionale a cui la legge di stabilità offre risposte inadeguate: indispensabile una mobilitazione vasta di soggetti, movimenti associazioni e istituzioni.
-
mercoledì 20.01.2016
Verso una nuova riforma dell’Università? Se ne è discusso a Roma
Roma
Dove siamo e dove vogliamo andare: lo stato attuale e le prospettive del sistema universitario nazionale al centro di un incontro organizzato dalla Sapienza.
-
mercoledì 13.01.2016
Legge di stabilità 2016: il nostro commento analitico delle norme di maggior interesse per i settori della conoscenza
Attualità
Una legge che ignora le grandi disuguaglianze del nostro paese e insulta il lavoro pubblico.
-
venerdì 15.01.2016
Scheda FLC CGIL - Commento analitico Legge di stabilità 2016 Settori Conoscenza
Approfondimenti
-
giovedì 24.12.2015
Una legge di stabilità che investe le risorse nella direzione sbagliata
Attualità
Si conferma il nostro giudizio negativo. Respinti gli emendamenti più importanti da noi sostenuti su scuola, università, ricerca e AFAM.
-
giovedì 17.12.2015
Assunzione di 500 “superprofessori” all’Università. Modificata in peggio la norma già pesantemente contestata
Università
La commissione Bilancio della Camera dei Deputati modifica la norma della Legge di stabilità sulle chiamate dirette dei professori universitari e prevede un mini piano straordinario per l’assunzione di professori ordinari.
-
mercoledì 16.12.2015
Università: ripartire dal Mezzogiorno.
Università
Occorre rifinanziare FFO e piano straordinario assunzioni a Sud.
-
venerdì 11.12.2015
Università: per l’anno che verrà non ci bastano i buoni propositi
Università
Nell’ambito delle iniziative di mobilitazione in programma sulla legge di stabilità, il 18 dicembre presidio nel pomeriggio in Piazza Montecitorio.
-
venerdì 11.12.2015
La mobilitazione continua per cambiare la Legge di stabilità
Attualità
Il 15 e il 18 dicembre scendiamo ancora in piazza per modificare una legge iniqua.
-
lunedì 30.11.2015
Nota 38 del 30 novembre 2015 - Atto di indirizzo priorità politiche del MIUR per ricerca e università anno 2016
Note ministeriali
-
venerdì 11.12.2015
Pubblicato l'atto di indirizzo del MIUR per le priorità politiche del prossimo anno: per le Università buoni propositi e cattive pratiche
Università
Alle proposte devono seguire fatti e comportamenti conseguenti per portare l'Università fuori dall'Emergenza. La nostra mobilitazione continua.
-
lunedì 30.11.2015
Assemblea di Ateneo all'Università di Messina il 1 dicembre
Messina
L'incontro è organizzato nell'ambito della giornata nazionale di discussione negli atenei.
-
venerdì 27.11.2015
Presentate anche alla Camera le proposte su reclutamento, diritto allo studio e dottorato
Università
Si rafforzano le ragioni a sostegno delle proposte elaborate congiuntamente da FLC CGIL, ADI, LINK e CNRSU aggiornate alla luce del nuovo testo
-
venerdì 27.11.2015
Emendamenti FLC-LINK-ADI Università e Ricerca a Legge di stabilità 2016
Lettere, comunicati e documenti
-
lunedì 23.11.2015
Poche modifiche per gli Atenei nella Legge di Stabilità approvata dal Senato
Università
Rimane il blocco della contrattazione integrativa e la mancanza di risorse per il rinnovo del contratto nazionale.
-
giovedì 19.11.2015
Qualcosa si muove sul diritto allo studio
Università
Prime vittorie degli studenti in Emilia Romagna, Puglia e Toscana.
-
mercoledì 18.11.2015
In tante Università cresce la protesta
Università
Dalle mobilitazioni degli Atenei un segnale forte per cambiare la Legge di Stabilità.
-
martedì 17.11.2015
#nonceneandiamo il FLASH MOB
Video
Video sul flash mob realizzato il 17 novembre alla stazione Trastevere di Roma nella giornata mondiale di mobilitazione studentesca.
-
mercoledì 18.11.2015
Blocco della VQR, assemblee di ateneo e giornata nazionale di discussione negli atenei il 1 dicembre
Università
Un documento delle organizzazioni sindacali e di categoria, degli studenti e dei precari rilancia la mobilitazione nazionale.
-
mercoledì 18.11.2015
#nonceneandiamo: dalle stazioni d’Italia al Senato della Repubblica il grido dell’Università
Attualità
Manifestazioni, occupazioni simboliche, flash mob e la conferenza stampa a Palazzo Madama: le nostre richieste per cambiare la legge di Stabilità.
-
lunedì 16.11.2015
Il 17 novembre al Senato la Conferenza stampa di FLC CGIL, ADI, LINK e CRNSU
Università
L’Appuntamento è Palazzo Madama per presentare le proposte unitarie di modifica alla Legge di stabilità 2016. In mattinata flash mob a Stazione Trastevere.
-
mercoledì 11.11.2015
Uscire dall’emergenza. Cambiare la legge di stabilità per Università e Ricerca
Attualità
Le iniziative in programma a partire dalle mobilitazioni del 17 Novembre.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile