5179 Articoli taggati come Dirigenti scolastici, dirigenti scolastici
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 22.09.2016
Organi collegiali e dirigente scolastico dopo la legge 107/15, aggiornata la scheda
Scuola
Ancora centrali le prerogative collegiali definite nel Testo unico 297/94. La nostra scheda di orientamento per i lavori di inizio anno aggiornata dopo le recenti note del MIUR.
-
venerdì 16.09.2016
Organi collegiali e dirigente scolastico dopo la legge 107/15
Scuola
La legge 107/15 non ha modificato, se non in minima parte, il potere collegiale delle istituzioni scolastiche, che continua ad esercitarsi secondo quanto previsto dal Testo unico 297/94. Una nostra scheda di orientamento per i lavori di inizio anno.
-
venerdì 02.09.2016
Retribuzione dei dirigenti scolastici: gli atti unilaterali dei Direttori Generali saranno ritirati e dovranno essere riprese le contrattazioni regionali
Dirigenti scolastici
Il MIUR comunicherà ai Direttori Regionali che va ripreso il confronto con le OO.SS sui CIR dal 2012/13 al 2015/16, nel rispetto del CCNL vigente. Il contratto si conferma come l’unico strumento che tutela efficacemente i dirigenti scolastici.
-
lunedì 29.08.2016
Chiamata diretta: presentato il ricorso al Tar Lazio
Scuola
FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal hanno impugnato davanti ai giudici amministrativi i provvedimenti con cui il Miur ha disposto le procedure per la “chiamata diretta” dei docenti.
-
lunedì 08.08.2016
Il MIUR emana con grande enfasi lo stesso comunicato stampa di cinque mesi fa sulla retribuzione dei dirigenti scolastici
Dirigenti scolastici
In mancanza di buoni e veri argomenti e in evidente difficoltà per il crescente disagio dei dirigenti scolastici alle prese con la chiamata dagli ambiti, il MIUR ricorre alla propaganda e ripropone i mirabolanti effetti della legge 107, già ampiamente smentiti dai fatti e dai comunicati dei Sindacati.
-
martedì 02.08.2016
“Chiamata per competenze”: i sindacati scuola chiedono che sia posta la questione di legittimità costituzionale
Scuola
Mobilità scuola 2016/2017: la FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal chiederanno al giudice amministrativo di rimettere la legge 107/15 alla Corte Costituzionale.
-
venerdì 29.07.2016
“Chiamata per competenze”: su Istanze online l’inserimento del curricolo
Scuola
Mobilità scuola 2016/2017: è attiva la funzione specifica: particolare attenzione al formato e al peso del documento. Un’ulteriore incombenza in questa estate senza tregua.
-
venerdì 29.07.2016
Curriculum vitae docente per il conferimento dell’incarico nelle istituzioni scolastiche
MIUR
-
giovedì 28.07.2016
Nota Ministeriale 20453 del 27 luglio 2016 - Procedure di avvio dell’anno scolastico 2016-2017 assegnazione del personale docente di ruolo
Note ministeriali
-
mercoledì 27.07.2016
“Chiamata per competenze”: chiarimenti del MIUR per l’assegnazione dei docenti di ruolo
Scuola
Mobilità scuola 2016/2017: informativa ai sindacati per illustrare i contenuti della nota che regola la tempistica delle operazioni. Qualche chiarimento sui contenuti delle linee-guida, ma permane il disorientamento e il nostro dissenso.
-
martedì 26.07.2016
“Chiamata per competenze” dei docenti: scheda di sintesi sulle linee-guida del MIUR
Scuola
Mobilità scuola 2016/2017: il testo definitivo delle indicazioni operative per l’individuazione dei docenti titolari su ambito da assegnare alle scuole. I punti più significativi.
-
martedì 26.07.2016
Scheda FLC CGIL linee-guida MIUR “chiamata per competenze”
Approfondimenti
-
martedì 26.07.2016
MAECI: nominati i nuovi Dirigenti Scolastici nelle istituzioni scolastiche italiane all'estero
Scuole italiane all'estero
Terminate le procedure di valutazione, sono state assegnate le sedi definitive.
-
venerdì 22.07.2016
Nota 2609 del 22 luglio 2016 - Tempistica assegnazione dei docenti dagli ambiti alle scuole
Note ministeriali
-
venerdì 22.07.2016
“Chiamata diretta” dei docenti: pubblicate le linee guida
Scuola
Il MIUR fornisce le indicazioni operative per il conferimento di incarico ai docenti titolari di ambito. Il comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal.
-
venerdì 22.07.2016
Nota 2609 del 22 luglio 2016 - Indicazioni operative individuazione docenti ambiti territoriali e conferimento incarichi
Note ministeriali
-
giovedì 21.07.2016
Assegnazione dei docenti dagli ambiti alle scuole: dominano confusione e incertezza
Scuola
Mobilità scuola 2016/2017: sindacati pronti a intraprendere ogni azione a tutela dei lavoratori e della loro dignità professionale e ad impugnare atti amministrativi e procedure di cui non si riscontrino correttezza e regolarità.
-
giovedì 21.07.2016
Linee guida sulla “chiamata diretta” dei docenti: la solitudine dei dirigenti scolastici
Dirigenti scolastici
Gli inutili “suggerimenti” del MIUR. Un compito gravoso per i dirigenti scolastici che dovranno operare con tempi strozzati e con l’inevitabile ostilità dei sindacati nei confronti di un meccanismo non condiviso.
-
mercoledì 20.07.2016
Assegnazione dei docenti dagli ambiti alle scuole: dannose le indicazioni del MIUR
Scuola
Mobilità scuola 2016/2017: il Ministero dell’Istruzione informa i sindacati sulle linee guida alle quali si dovranno uniformare i dirigenti scolastici.
-
sabato 16.07.2016
“Chiamata diretta”: il grande inganno
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 14.07.2016
Insegnanti, ambiti e scuole: salta la trattativa
Scuola
Mobilità scuola 2016/2017: impossibile accettare che la scuola diventi un mercato dei titoli. Grave la responsabilità del Ministro Giannini.
-
mercoledì 13.07.2016
Mobilità scuola 2016/2017: dopo lo stop alla trattativa sulla “chiamata diretta” Faraone convoca i sindacati
Scuola
Assegnazione dei docenti da ambito a scuola: verificheremo le condizioni per la ripresa del confronto.
-
martedì 12.07.2016
Assegnazione dei docenti da ambito a scuola: interrotta la trattativa
Scuola
I sindacati chiedono di rispettare l’intesa politica.
-
martedì 12.07.2016
Intesa sull’assegnazione dei docenti dagli ambiti alle scuole: la nostra scheda di lettura
Scuola
Nell’intesa politica due i punti fermi per la trattativa che parte il 12 luglio: il dirigente scolastico non “chiama” nessuno, alle scuole si va per i requisiti posseduti e, in subordine, per il punteggio.
-
lunedì 11.07.2016
“Carta del docente”: il Tar Lazio ne riconosce il diritto al personale educativo. Ancora esclusi incomprensibilmente i docenti precari
Scuola
Le decisioni sono state assunte dal tribunale a seguito dei ricorsi presentati unitariamente da FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera