-
martedì, 21 giugno 2011
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il decreto mette una pietra tombale sul destino di 20 mila abilitati. A Montecitorio il presidio dei movimenti contro la precarietà
-
martedì, 21 giugno 2011
| Notizia Nazionale
in
Università
Ancora impossibile l'ordinato funzionamento degli atenei e del sistema universitario.
-
martedì, 21 giugno 2011
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministero ha stimato il fabbisogno di nuovi docenti fino al 2015. Nelle università corsi a rischio
-
martedì, 21 giugno 2011
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Vinte le perplessità di Fini, restano fuori 20 mila neo abilitati, anche provenienti da atenei stranieri
-
martedì, 21 giugno 2011
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
L'appello della Cgil ieri lanciato dal segretario regionale Sergio Genco e da Gianfranco Trotta responsabile del settore scuola.
-
martedì, 21 giugno 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Difendiamo la scuola e l’università pubbliche,
-
lunedì, 20 giugno 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Il Governo cancella, nel maxiemendamento, l'inserimento nella graduatoria ad esaurimento dei docenti precari abilitati e abilitandi. Per i precari dell'università e della ricerca nessun impegno per le assunzioni.
-
lunedì, 20 giugno 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
La FLC CGIL esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Giovanni Garofalo che è stato anche segretario generale prima del Sindacato Nazionale Università e, dopo, del Sindacato Nazionale Università e Ricerca della Cgil.
-
lunedì, 20 giugno 2011
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Calabria
Tra i temi della riunione la riorganizzazione logistica degli Istituti situati nella regione e l'eventuale rimodulazione scientifica degli stessi.
-
lunedì, 20 giugno 2011
| Notizia Nazionale
in
Università
I Bandi in Gazzetta Ufficiale
-
venerdì, 17 giugno 2011
| Web Cronaca
in
2011
»
Seminario nazionale "Le 10 idee della FLC per la scuola dell'infanzia"
Nel seminario nazionale che si tiene oggi a Roma presso la Casa Internazionale delle Donne, saranno presentate "Le 10 IDEE della FLC per la SCUOLA dell'INFANZIA".
Con il documento con le 10 idee, lanciamo una proposta intorno alla quale suscitare dibattito, iniziative di approfondimento ed anche mobilitazioni e vertenze. Vogliamo una scuola dell'infanzia saldamente ancorata al primo ciclo di istruzione. Capace di riconoscere i bisogni dei bambini e delle bambine di...
-
venerdì, 17 giugno 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le decisioni del ministero per i test d'accesso alle facoltà a numero programmato. Per la prima volta gli studenti dovranno ottenere un voto minimo per accedere. I test di Medicina e Odontoiatria validi in entrambi i corsi e in alcune aree si sperimenta la graduatoria unica tra diversi atenei
-
giovedì, 16 giugno 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
»
Personale ATA
Una sentenza dei primi di giugno riconosce che il personale ATA transitato allo Stato ha diritto alle anzianità, come la giurisprudenza italiana aveva già sancito prima che il Governo le cancellasse per legge. Un trionfo del diritto che riapre una partita che sembrava chiusa.
-
giovedì, 16 giugno 2011
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
“L’accusa del professore”
-
mercoledì, 15 giugno 2011
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Respinto il ricorso del ministro dell'istruzione contro l'azione del Codacons sulle classi sovraffollate, già accolta dal Tar del Lazio. "Ora il piano di edilizia scolastica. Ma la Gelmini continua a effettuare tagli all'organico"