-
martedì, 10 settembre 2019
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Al centro dell’incontro avvio dell’anno scolastico e contrasto al precariato.
-
martedì, 10 settembre 2019
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'Italia investe oltre 14 miliardi ogni anno per formare personale che poi non assume. Nell'indagine dell'Associazione dottorandi e dottori di ricerca la fotografia di una situazione che non accenna a migliorare
-
martedì, 10 settembre 2019
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
Libertà accademica, solidarietà internazionale, Processo di Bologna e European Universities Initiative, i principali temi in agenda.
-
martedì, 10 settembre 2019
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per il premier Conte è una priorità favorire la frequenza dei nidi. E annuncia i nuovi concorsi per gli insegnanti. Zingaretti: scuola gratis dagli asili all’Università.
-
martedì, 10 settembre 2019
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
-
martedì, 10 settembre 2019
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Andrea Gavosto* *direttore Fondazione Agnelli
-
martedì, 10 settembre 2019
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ancora alla Corte dei conti i decreti di nomina dei direttori, si ricomincia daccapo. Due sottosegretari. In pole, Ascani (Pd) e Azzolina (M5s)
-
martedì, 10 settembre 2019
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Incremento di 110 milioni e nuovi criteri, Crui favorevole
-
lunedì, 9 settembre 2019
| Notizia Locale
in
Lombardia
»
Varese
Con i due accordi le parti hanno espresso la volontà di contribuire ad un miglior bilanciamento vita-lavoro.
-
lunedì, 9 settembre 2019
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Complice il turn-over rafforzato dovuto a quota 100, che ha prodotto 45mila uscite nel comparto scuola di cui 33mila prof, al termine delle operazioni di assegnazione provvisoria (trasferimenti per rimanere vicino casa), avremo almeno 122mila supplenze (fonte Flc Cgil).
-
lunedì, 9 settembre 2019
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per sua stessa ammissione la prima urgenza che il neoministro Lorenzo Fioramonti dovrà esaminare riguarda il destino dei precari storici.
-
lunedì, 9 settembre 2019
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le intenzioni sono buone e sarebbe già molto se in questi quattro mesi il ministro individuasse delle priorità e iniziasse ad affrontarle una alla volta, senza pensare a una riforma di sistema di cui non abbiamo nessun bisogno
-
domenica, 8 settembre 2019
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Devono sventare il bullismo e insegnare la grammatica, vigilare sul razzismo e sulle equazioni, seguire la rivoluzione digitale e combattere la dipendenza da smartphone. Elogio degli insegnanti
-
sabato, 7 settembre 2019
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Far ripartire l'università italiana, impantanata tra fuga di cervelli e conti che non tornano. E svecchiare la scuola riducendo l'orario e usando la tecnologia per attirare l'attenzione dei ragazzi, sul modello finlandese. Questi i primi obiettivi del neo ministro all'istruzione Lorenzo Fioramonti
-
sabato, 7 settembre 2019
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Una nuova categoria di supplenti, quelli che vengono fanno domanda di messa a disposizione delle singole scuole. L’anno scorso 11 mila hanno avuto contratti annuali