-
giovedì, 1 agosto 2019
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Provvedimento in discussione in Parlamento. Continua a crescere l’ammontare anche del debito fuori bilancio. Ridotto anche il FFO delle Università.
-
giovedì, 1 agosto 2019
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La norma per eliminare l’obbligo dei test Invalsi in terza media e quinta superiore è stata stralciata all’ultimo, ma potrebbe atterrare nel Cdm di agosto. E intanto l’Invalsi subisce un taglio dei fondi del 17,4%. Via libera ai percorsi abilitanti speciali e al concorso straordinario per i precari con più di 36 mesi di servizio
-
giovedì, 1 agosto 2019
| lavoce.info
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I dati Invalsi hanno certificato che gli studenti del Mezzogiorno ottengono risultati molto al di sotto della media nazionale in tutte le prove e per ogni grado di scuola. Centrale è la qualità dell’insegnamento. Ed è lì che bisognerebbe intervenire.
-
giovedì, 1 agosto 2019
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il testo voluto dal ministro Bussetti, il governo deciderà il 9 agosto. I Cinque Stelle vogliono togliere l'Invalsi dall'esame di Terza media
-
mercoledì, 31 luglio 2019
| Documento
in
Documenti
»
Giornale della effelleci
La FLC CGIL per l'Università. Una grande vertenza per la stabilizzazione di ricercatori e assegnisti.
-
mercoledì, 31 luglio 2019
| Notizia Nazionale
in
Università
I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
mercoledì, 31 luglio 2019
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
C’è anche la scuola tra i tagli previsti nel Disegno di Legge di assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2019 già approvato al Senato
-
martedì, 30 luglio 2019
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Via libera unanime a priorità e ripartizioni del Miur. Flc-Cgil attacca: manca un miliardo
-
martedì, 30 luglio 2019
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I padri della nazione erano convinti che solo la scolarizzazione avrebbe portato lo sviluppo economico. Ma oggi nessuno lo pensa più
-
martedì, 30 luglio 2019
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministero dell'Istruzione ne aveva chiesti cinquemila in più per coprire i vuoti nella pianta organica. Le Finanze: "Nel biennio diminuite le iscrizioni degli studenti". I sindacati: "Con tutti questi supplenti precari le cattedre sono poche"
-
lunedì, 29 luglio 2019
| Notizia Locale
in
Lazio
»
Roma
I primi 25 lavoratori hanno firmato il contratto a tempo indeterminato. Entro la fine dell’anno le altre assunzioni.
-
lunedì, 29 luglio 2019
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Si tratta di una vera e propria manovra correttiva da 7,6 miliardi di euro.
-
lunedì, 29 luglio 2019
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Mancano i docenti da assumere e gli uffici regionali sono in difficoltà nell'organizzare il regolare avvio dell'anno scolastico: il ministro all'Istruzione Marco Bussetti ha annunciato un decreto ad hoc.
-
domenica, 28 luglio 2019
| Notizia Nazionale
in
Università
Più tempo a disposizione per aderire al ricorso legale finalizzato ad ottenere la stabilizzazione dei ricercatori a tempo determinato delle università e degli assegnisti di ricerca.
-
domenica, 28 luglio 2019
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Serve subito un cambiamento di rotta o l’Europa darà avvio alla procedura di infrazione.