-
venerdì, 28 agosto 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A Salerno è stato occupato l'Ufficio provinciale, stessa cosa a Trapani, Palermo
-
venerdì, 28 agosto 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Rebus dell’era Gelmini: dove sistemare i ragazzi quando mancano gli insegnanti per sdoppiare le classi? A Sala tempo pieno garantito solo a due sezioni su quattro, a Crespellano salta il venerdì pomeriggio.
-
giovedì, 27 agosto 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
«Ricevo almeno 5-6 telefonate al giorno di dirigenti che non sanno dove sbattere la testa: questa è la situazione della scuola bolognese, altro che richiamare all'ordine i presidi». Sandra Soster, segretaria bolognese della Flc-C
-
giovedì, 27 agosto 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Il provveditore "Cancellate tutte le 250 supplenze di Lettere alle medie del 2008"
L´Ufficio scolastico occupato da tecnici e insegnanti Sciopero della fame di due precari
-
giovedì, 27 agosto 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
A pochi giorni dall'inizio dell'anno scolastico con le scuole nel caos e mentre aumenta nelle province la protesta, nessun passo avanti e nessuna novità significativa per i precari
-
martedì, 25 agosto 2009
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Lombardia
Questa mattina sit-in all'Ufficio Scolastico Provinciale di Venezia.
-
lunedì, 24 agosto 2009
| Notizia Locale
in
Basilicata
»
Matera
Comunicato FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS.
-
lunedì, 24 agosto 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Le associazioni dei consumatori denunciano nuovi e pesanti aumenti per la frequenza scolastica.
-
giovedì, 20 agosto 2009
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Campania
Più di ottomila posti tagliati: 6.200 docenti e 2.000 ATA. Documento della FLC Cgil Campania.
-
giovedì, 20 agosto 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La scuola è nel caos ma si discute di dialetti e test per i docenti del sud.
-
giovedì, 20 agosto 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Meno materie e meno insegnanti: il frutto avvelenato della riforma. Quella che falcia 8 miliardi in 3 anni
La Cgil: sarà un autunno caldo, pronti alla piazza
-
lunedì, 17 agosto 2009
| Notizia Locale
in
Emilia-Romagna
»
Bologna
Comunicato stampa di FLC Cgil e CISL Scuola.
-
sabato, 8 agosto 2009
| Il Tempo
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Protestano i sindacati: i fondi per la didattica utilizzati per la realizzazione di strutture. Sarà una riapertura "zoppa" quella del prossimo anno scolastico all'Aquila se non saranno destinati i fondi promessi da Ministero e Governo per il sostegno del personale docente precrario, amministrativo e ai collaboratori, fondi che invece sono stati dirottati sull'edilizia scolastica.
-
venerdì, 7 agosto 2009
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Basilicata
Dalla Basilicata pubblichiamo un documento unitario dei sindacati scuola contro i tagli agli organici.
-
venerdì, 7 agosto 2009
| Emilianet
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Diventano di ruolo 616 docenti in Emilia-Romagna, la metà della Lombardia. Ma parlare di insegnanti in più è sbagliato: "E' l'ennesima bufala del governo" denunciano le parlamentari Bastico e Ghizzoni del Pd