-
lunedì, 22 febbraio 2010
| Documento
in
Documenti
»
Scuola
-
giovedì, 18 febbraio 2010
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Le ragioni della firma da parte della FLC Cgil del nuovo CCNI sulla mobilità del personale docente, educativo ed ATA della scuola.
-
giovedì, 18 febbraio 2010
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Cgil e professori preparano lo sciopero del 12 marzo. Non sarà l’unica protesta
«Una riforma ingiusta, che discrimina i non liceali. La impugneremo alla Corte Costituzionale»
-
mercoledì, 17 febbraio 2010
| Web Cronaca
in
2010
»
Assemblea nazionale della Scuola secondaria superiore
È il momento di
Leonardo Ialongo, studente di Roma, che ci ha lasciato il testo del suo intervento che pubblichiamo di seguito.
"La situazione attuale della scuola pubblica è tristemente nota: viviamo in una scuola che sta letteralmente cadendo a pezzi e invece di rimetterla in piedi, hanno approvato una riforma, che in realtà riforma non è, che come un terremoto la farà crollare definitivamente.
Questa riforma prevede molti punti sui quali noi studenti siamo contrari e contro i...
-
lunedì, 15 febbraio 2010
| Notizia Nazionale
in
Scuola
E' quanto sta emergendo nel confronto tra parte pubblica e parte sindacale in occasione della concertazione sulla definizione dell'organico per il prossimo anno scolastico. Addirittura il MAE prevede non solo tagli definitivi ma anche congelamento di posti.
-
lunedì, 15 febbraio 2010
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Continua la situazione di difficoltà e si moltiplicano i problemi in conseguenza dei tagli di organico e di risorse finanziarie. La Struttura nazionale di comparto dei Dirigenti scolastici della FLC denuncia, insieme ai problemi, le responsabilità del Ministero e del Governo.
-
domenica, 14 febbraio 2010
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il sindaco di Taranto scrive al ministro Gelmini per avere una deroga: la manovra produrrà il taglio ai già miseri salari o un centinaio di licenziamenti, ma anche la probabile chiusura di molti istituti dove non verrebbe assicurato l’igiene. Ma quei soldi sono già destinati
-
sabato, 13 febbraio 2010
| La Nazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Zupi (Flc-Cgil): «Prevediamo disservizi e vuoti d'organico»
-
venerdì, 12 febbraio 2010
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lo annunciano i sindacati, dopo l'incontro con il Ministero. Adesso si aspetta la comunicazione ufficiale. Viale Trastevere al lavoro per trovare un po' di soldi per il funzionamento ordinario
-
venerdì, 12 febbraio 2010
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Con la riforma Gelmini saltano ben duemila cattedre più del previsto
Partono le proteste dei presidi: manca l'essenziale, non possiamo pagare i prof
-
venerdì, 12 febbraio 2010
| Newsletter
in
Newsletter
»
Scuola
-
giovedì, 11 febbraio 2010
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Perché questo avvenga, però, è necessario che il Ministero dell’Istruzione introduca una norma che impedisca l’applicazione di quell’"eccezione" delle ore di lezione da 50 minuti.
-
mercoledì, 10 febbraio 2010
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Organici del personale docente tagliati di 25.600 posti per il prossimo anno scolastico.
-
martedì, 9 febbraio 2010
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L’idea della Uil-Beni e attività culturali è stata raccolta dal ministro di comparto, Sandro Bondi, che vedrebbe bene i docenti soprannumerari impegnati come dirigenti nel rilancio del nostro patrimonio artistico e ambientale. Pronta la replica della Cisl Scuola: sortita estemporanea,si dà già per scontato che la scuola possa farne a meno
-
martedì, 9 febbraio 2010
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Pronta la replica della Gelmini: porto a termine il lavoro anche del centrosinistra