-
martedì, 21 dicembre 2004
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LA RIFORMA DELLA SECONDARIA/ Parabola discendente per la classe di concorso A019.
La Moratti mette all'angolo il diritto
Le materie economiche e giuridiche cedono spazi alle li...
-
mercoledì, 15 dicembre 2004
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SCUOLA
Insegnanti precari a Montecitorio
"In difesa del diritto e della qualità della scuola pubblica", per "la stabilizzazione del lavoro degli insegnanti precari" per "assunzioni in base a rego...
-
martedì, 14 dicembre 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Comunicato stampa del Movimento interregionale insegnanti precari, Associazione docenti precari di Milano e Associazione insegnanti precari di Catania
-
mercoledì, 10 novembre 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Sono quasi 100.000 i posti ATA vacanti, cioè posti privi di titolare, posti che dovrebbero servire per assumere stabilmente, a tempo indeterminato, di ruolo, altrettanti lavoratori precari che oggi occupano quei posti come supplenti o come soci di una cooperativa o come dipendenti di una ditta di appalti.
-
mercoledì, 10 novembre 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Sono quasi 100.000 i posti ATA vacanti,
-
giovedì, 4 novembre 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Come previsto, si è tenuto questa mattina al MIUR un incontro con le OOSS, per parlare di graduatorie d’istituto, personale inidoneo e regolamento ATA.
-
domenica, 26 settembre 2004
| Il Giornale di Vicenza
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Serve la politica delle assunzioni"
Il viceministro Aprea incontra la commissione scuola di FI
di Anna Madron
La questione precari non poteva che saltare fuori. La patata più bo...
-
lunedì, 20 settembre 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Rivendichiamo gli impegni assunti dal Parlamento con l’approvazione della legge 143/04 nei confronti delle assunzioni nella scuola
-
sabato, 18 settembre 2004
| Il Gazzettino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I NODI DELLA SCUOLA
Allarme dai precari: "6.000 classi con il supplente"
Vicenza
Precari vicentini sul piede di guerra. A nomine avvenute, gli insegnanti precari rivendicano i propri dir...
-
lunedì, 6 settembre 2004
| Il Tempo
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Scuola, conferimento delle nomine Sotto accusa il settore informatico
LATINA Critica del segretario della Cisl Pasquale Verrengia
LATINA I segretari generali provinciali del Flc Cgil, Cisl Sc...
-
lunedì, 26 luglio 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il MIUR ha emesso la nota prot. n. 65 con la quale comunica ai Direttori Regionali la tabella inerente la rilevazione regionale delle ore di insegnamento e dunque dei posti di religione cattolica, che entreranno a far parte dell’organico di diritto delle scuole, sui quali verranno effettuate le immissioni in ruolo.
-
venerdì, 23 luglio 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Nella tarda serata del 23 luglio il Miur ha inviato alle Direzioni Regionali la ripartizione dei 15000 posti destinati alle immissioni in ruolo di cui 12363 ai docenti, 137 agli educatori e 2500 al personale ata.
-
lunedì, 19 luglio 2004
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'inarrestabile ascesa del personale precario
A settembre, dopo le tribolate immissioni in ruolo, rimarranno circa 100 mila posti vacanti (per lo più di personale Ata).
Questo significa che an...
-
venerdì, 16 luglio 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Mancano meno di due mesi dall'inizio dell'anno scolastico 2004/5, ma i problemi legati alla pubblicazione delle graduatorie di III fascia e alle assunzioni a tempo indeterminato e determinato di 160.000 lavoratori sono tutt'altro che risolti.
-
venerdì, 16 luglio 2004
| Notizia Nazionale
in
Scuola
L’incontro di questa mattina al MIUR ha affrontato e concluso il confronto sui criteri della ripartizione del contingente delle immissioni in ruolo.