-
lunedì, 24 febbraio 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Come è noto, la decisione della maggioranza di “blindare” l’approvazione della delega sulla scuola è stata accompagnata dalla disponibilità del governo ad accogliere un pacchetto di ordini del giorno sulle materie cui si riferivano gli emendamenti della maggioranza che sono stati ritirati.
-
venerdì, 21 febbraio 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e di formazione professionale
-
giovedì, 20 febbraio 2003
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Nella giornata di oggi, alle ore 12.00, si è tenuto il tentativo obbligatorio di conciliazione a seguito della mobilitazione proclamata dai sindacati Cgil, Cisl, Uil e Snals.
-
giovedì, 20 febbraio 2003
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Non ci resta che ridere...
di annapizzuti - 20-02-2003
La conclusione della vicenda della legge delega sulla (diciamo così) riforma dei cicli, ha avuto, in Parlamento, vari aspetti al limite...
-
mercoledì, 19 febbraio 2003
| Web Cronaca
in
2003
»
La mobilitazione nazionale dei Precari - Roma, 19 febbraio 2003
Torno sul viale Trastevere. Ormai lo spazio di fronte al Ministero è completamente occupato dai precari. Un mare di bandiere dove il rosso della CGIL si fonde con il verde e le strisce delle bandiere della CISL e il blu di quelle della UIL. Il palco, appositamente predisposto nella mattinata, è occupato dall’organizzazione che chiama i tantissimi precari a raccontare le loro esperienze, le loro speranze, le loro aspirazioni. Una sembra prevalere su tutte: il diritto al lavoro, mi verrebbe da...
-
giovedì, 9 gennaio 2003
| Gazzetta del Sud
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Mancata immissione in ruolo per oltre duecento lavoratori tra docenti e personale Ata precari. A denunciarlo è stato Roberto Alosi, segretario generale della Cgil scuola di Siracusa, che ha invitat...
-
giovedì, 12 dicembre 2002
| Il Piccolo
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
grido di dolore" dei docenti non viene sentito dalla Moratti
I professori sono bistrattati
I recenti litigi per la destinazione dei proventi della "tassa sul fumo" fra i ministri Moratti e Tre...
-
mercoledì, 11 dicembre 2002
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Cnpi attacca il Governo
di Adalberto Reggiani
Due ordini del giorno per richiamare l'attenzione del Ministro affinché si faccia portavoce presso il governo della necessità di non tagliare i...
-
sabato, 7 dicembre 2002
| Gazzetta del Sud
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
DENUNCIA DI CGIL E FILCAMS
Lsu Scuola: a rischio 2.500 posti di lavoro
CATANZARO '#8211; Sono 2.500 i lavoratori precari che rischiano il posto in Calabria. È quanto denunciano il segretario re...
-
venerdì, 6 dicembre 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Ordine del giorno del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione
Un corretto funzionamento delle istituzioni scolastiche autonome, a cui il CNPI è particolarmente attento e interessato, non può non passare prioritariamente da una stabilizzazione degli organici e del personale che in esse opera.
-
venerdì, 6 dicembre 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
L’iniziativa di mobilitazione unitaria per rivendicare le immissioni in ruolo sta procedendo con assemblee e la raccolta delle firme.
-
venerdì, 6 dicembre 2002
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Via libera della Camera al ruolo per gli IRC
di Adalberto Reggiani
Giovedì 5 dicembre la Camera dei Deputati ha approvato in prima lettura il disegno di legge sull'immissione in ruolo dei docenti...
-
mercoledì, 27 novembre 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Dal Parlamento ancora ordini del giorno sui precari, questa volta alla Camera sono stati presentati 3 ordini del giorno: sui punti da attribuire alle SSIS, sulla revisione dei criteri di inclusione nelle graduatorie permanenti, sui contingenti per le immissioni in ruolo.
-
lunedì, 25 novembre 2002
| Notizia Nazionale
in
Scuola
I sindacati scuola hanno inviato al Ministro Moratti una lettera che interviene, in modo puntuale, sui contenuti dell’art. 5 del disegno di legge delega approvato recentemente dal Senato.
-
giovedì, 21 novembre 2002
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Gli ex lsu erano entrati nelle cooperative con la prospettiva di ottenere la stabilizzazione
La scure sui soldi per l'istruzione e 1.400 pulizieri rischiano il posto
L'allarme de...