-
mercoledì, 15 ottobre 2008
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Cgil: governo illiberale, colpisce la Costituzione. Regole più dure nei servizi pubblici
-
martedì, 14 ottobre 2008
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
La Camera si appresta a votare l'emendamento. Le organizzazioni confederali organizzano presidio e manifestazione per martedì 14 e mercoledì 15 ottobre 2008.
-
martedì, 14 ottobre 2008
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Messaggi di genitori e professori al Colle. Napolitano precisa: decide il Parlamento
-
martedì, 14 ottobre 2008
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SCIOPERI
-
lunedì, 13 ottobre 2008
| Articolo generico
in
Pagine Web
»
Finanziaria
-
lunedì, 13 ottobre 2008
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
ministro della Funzione Pubblica, ieri su Repubblica a fornito le cifre del lavoro a tempo determinato nella ricerca, precisando che solo il 40 per cento degli atipici potrà sperare in un posto fisso.
-
domenica, 12 ottobre 2008
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
VITTORIO COLETTI
-
sabato, 11 ottobre 2008
| Documento
in
Documenti
»
Locandine, manifesti e volantini
-
sabato, 11 ottobre 2008
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Marina Boscaino
-
venerdì, 10 ottobre 2008
| Web Cronaca
in
2008
»
Convegno Nazionale "Per una scuola interculturale" - Catania - Seconda giornata
L'intervento di
Italo Tripi,
segretario generale CGIL Sicilia, inizia con la constatazione di essere alla presenza di un convegno accorato e appassionato, in netta opposizione con quanto affermato e fatto dalla ministra Gelmini. La CGIL è interessata alla scuola e esprime una posizione moderna e non conservativa, come affermano membri dell'attuale governo.
Il tema del convegno è di grande attualità: dati alla mano l'Italia è un paese multietnico. La società italiana ha...
-
venerdì, 10 ottobre 2008
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
MIMMO PANTALEO Segretario della Flc-Cgil: il governo sta rompendo con una parte del paese. Brunetta si scusi con gli insegnanti
-
venerdì, 10 ottobre 2008
| Notizia Nazionale
in
Università
La FLC sostiene che i concorsi per docenti e ricercatori non rientrano nel blocco della Legge 133.
-
venerdì, 10 ottobre 2008
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Oggi le piazze agli studenti
-
giovedì, 9 ottobre 2008
| Web Cronaca
in
2008
»
Convegno Nazionale "Per una scuola interculturale" - Catania - Prima giornata
La raccomandazione con la quale avevamo congedato i partecipanti ha avuto il suo effetto! La sessione pomeridiana del convegno riprende con qualche minuto di anticipo.
In apertura, a prosecuzione del precedente dibattito, interviene
Enza Ragusa,
docente Istituto Tecnico Aeronautico A. Ferrarin di Catania.
"Voglio ringraziare e complimentarmi per la scelta di Catania come ultima tappa di questo convegno perché ritengo che, nonostante tutto, se c’è una terra in cui l'...
-
giovedì, 9 ottobre 2008
| Web Cronaca
in
2008
»
Convegno Nazionale "Per una scuola interculturale" - Catania - Prima giornata
Francesco Battiato,
segretario generale della Camera del Lavoro di Catania, ringrazia la FLC Cgil nazionale per aver scelto questa città come sede finale per la tappa conclusiva del percorso iniziato nei mesi scorsi sulla scuola interculturale. Un ringraziamento particolare lo rivolge alle compagne e i compagni della FLC di Catania per l'impegno e il lavoro svolto per rendere possibile il convegno.
La Sicilia, come ricordava Lillo Fasciana, da sempre è stata un centro di...