-
giovedì, 12 febbraio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Democrazia non fa rima con demagogia. CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS e GILDA accusano la FLC Cgil di fare demagogia perché ascolta i lavoratori: ecco quello che accade quando si ha paura della democrazia. Si può ancora votare con il sondaggio on line sul nostro sito.
-
giovedì, 12 febbraio 2009
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In piazza con la Fiom e la Fp contro il governo». Il segretario generale della Cgil Guglielmo Epifani attacca le cariche della polizia agli operai: «Si rischia un'esplosione del malessere sociale» e aggiunge: «Non lascio il sindacato, la battaglia continua»
-
mercoledì, 11 febbraio 2009
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Con l'e-book risparmi anche del 90% e zaini meno pesanti. Stessi testi per almeno 5 anni
-
mercoledì, 11 febbraio 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Epifani invita tutti a «mantenere i nervi saldi e a comportarsi correttamente perchè nel momento in cui la crisi dilaga il Paese avrà sempre più problemi».
-
martedì, 10 febbraio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Nell’incontro si sono esaminate le conseguenze negative dell’applicazione della legge 133 La FLC Cgil dà un giudizio negativo sulle misure del Governo e chiede che siano garantiti i diritti di tutti.
-
lunedì, 9 febbraio 2009
| Articolo generico
in
Pagine Web
»
60 anni della Costituzione
La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.
-
lunedì, 9 febbraio 2009
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Un nuovo mensile per informare, approfondire, discutere, dibattere e, semplicemente, per il piacere di leggere. On line il numero di gennaio
-
domenica, 8 febbraio 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La denuncia di sindacati e coordinamento genitori: il via da domani tra novità e incertezze
-
sabato, 7 febbraio 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola nel caos. Le iscrizioni per l’anno 2009-2010 si aprono lunedì, ma nessuno sa allo stato quale sarà l’offerta formativa. Il sindacato denuncia da tempo che non c’è nessuna libera scelta del tempo scuola da parte delle famiglie, poiché tutto è subordinato agli organici, i quali, come è noto hanno subito pesanti tagli
-
sabato, 7 febbraio 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Mimmo Pantaleo: «Il ministro si fermi prima che la situazione diventi ingovernabile»
-
sabato, 7 febbraio 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dalla ricerca “La professione docente: valore e rappresentanza”, realizzata per l’Anp da Nomisma, risulta che il 49% dei 5.101 docenti interpellati considera i sindacati della scuola concentrati nella sottoscrizione del nuovo contratto e nella lotta alla precarietà. Per il leader Anp Giorgio Rembado c'è ormai bisogno di un nuovo modello di rappresentanza, di un “sindacato che non c'è”.
-
venerdì, 6 febbraio 2009
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Liguria
7 febbraio 2004 - 7 febbraio 2009, anniversario della morte della Segretaria Generale del Sindacato Scuola CGIL Liguria.
-
venerdì, 6 febbraio 2009
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Sicilia
A rischio diritti dei lavoratori e regolare avvio nuovo anno scolastico. La posizione della FLC Cgil Sicilia.
-
venerdì, 6 febbraio 2009
| Aprileonline
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'Unione degli Universitari lancia un appello per le manifestazioni della Cgil che dal 13 Febbraio riapriranno il percorso di mobilitazione dei lavoratori
-
giovedì, 5 febbraio 2009
| Notizia Locale
in
Emilia-Romagna
»
Piacenza
Grande consenso per la posizione della FLC anche da iscritti ad altri sindacati. Il valore del dato di Piacenza è sostenuto anche dall'alta partecipazione al voto, il 55,7% degli aventi diritto.