-
mercoledì, 28 gennaio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Al termine il confronto sul testo contrattuale, rimangono aperti tutti i nodi politici.
-
martedì, 27 gennaio 2009
| Rassegna.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La riforma della contrattazione non riguarda più chi lavora. La Cgil pone un problema: quale il ruolo del sindacato in un sistema democratico già provato e ora minacciato dalla crisi? E intanto Sacconi pensa alla Russia e alla Cina
-
martedì, 27 gennaio 2009
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Il passato che non passa, il negazionismo e l’uso politico della storia. Non riusciamo a liberarci dalle peggiori ideologie del Novecento
-
martedì, 27 gennaio 2009
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministro: mai esistite assenze per visite
-
lunedì, 26 gennaio 2009
| Articolo generico
in
Pagine Web
»
60 anni della Costituzione
È dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori dal matrimonio. Nei casi di incapacità dei genitori, la legge provvede a che siano assolti i loro compiti. La legge assicura ai figli nati fuori del matrimonio ogni tutela giuridica e sociale, compatibile con i diritti dei membri della famiglia legittima. La legge detta le norme e i limiti per la ricerca della paternità
-
domenica, 25 gennaio 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Poiché il 95 per cento delle imprese italiane sono di piccolissime dimensioni, ciò significa che per una moltitudine di lavoratori il contratto di secondo livello non ci sarà mentre il contratto nazionale di base partirà con una decurtazione notevole
-
sabato, 24 gennaio 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A chiarire che nel 2009 rimarrà tutto uguale è stata la Circolare n. 10 del Miur. Nella stessa si parla anche di futura “modifica regolamentare”: non a caso l’iter per l’approvazione della bozza di testo prosegue. Ma l’esclusione delle materia dal novero di quelle che fanno media per l’ammissione agli esami ha fatto alzare gli scudi in ambiti associativi, sindacali e politici.
-
sabato, 24 gennaio 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Epifani: i nuovi contratti abbattono il potere d´acquisto. Io candidato alle europee con il Pd? È la cosa più volgare che potesse dire la Marcegaglia
-
sabato, 24 gennaio 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Intervista a Guglielmo epifani
J’accuse Noi non avremmo mai firmato senza Cisl e Uil. Il testo l’abbiamo conosciuto solo a Palazzo Chigi, durante una riunione convocata per discutere di provvedimenti anti crisi. Scelta profondamente sbagliata
-
sabato, 24 gennaio 2009
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Una ulteriore beffa per i lavoratori della conoscenza e per tutti i dipendenti pubblici dall'intesa separata sulle regole contrattuali. Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
venerdì, 23 gennaio 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Al tavolo L’esecutivo si presenta con l’obiettivo di rompere con il sindacato più grande
Minaccia Il contratto nazionale viene svuotato, quelli aziendali escludono milioni di lavoratori
-
venerdì, 23 gennaio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Nuovo incontro al ministero.
-
venerdì, 23 gennaio 2009
| Il Giorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gli studenti: "Valutazioni diverse da scuola a scuola. Pronti i ricorsi". E la CGIL: Rinviare l'applicazione della legge
-
venerdì, 23 gennaio 2009
| Newsletter
in
Newsletter
»
Scuola
-
giovedì, 22 gennaio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La FLC Cgil dà il via al referendum. L'ascolto è una buona pratica per tutti, il sindacato non fa eccezione. Coinvolgere tutti i lavoratori e non solo gli iscritti. Assemblee informative e voto segreto e in tutte le scuole. Attivo anche un sondaggio on line sul nostro sito.