-
sabato, 26 marzo 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sono presidi di Imola, Ozzano e Porretta. Avevano dato una interpretazione «estensiva» del decreto Brunetta sull’impiego del personale. Cgil e Cisl vincono il ricorso
-
venerdì, 25 marzo 2011
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Domani a Roma migliaia di persone sfileranno per rilanciare il referendum contro la mercificazione dell'acqua e contro il nucleare. Sarà anche l'occasione per contestare l'idea della guerra come risoluzione dei conflitti
-
giovedì, 24 marzo 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Scheda di approfondimento per la domanda di disoccupazione a requisiti ordinari e ridotti.
-
giovedì, 24 marzo 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il Tribunale di Bologna dà ragione al sindacato. La riforma Brunetta cede il passo alle prerogative contrattuali. Secondo il giudice arreca “pregiudizio ai diritti ed alle situazioni giuridiche soggettive direttamente inerenti il rapporto di lavoro” la decisione unilaterale del Dirigente scolastico in campo organizzativo.
-
giovedì, 24 marzo 2011
| Newsletter
in
Newsletter
»
Speciale
-
giovedì, 24 marzo 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Allarme cattedre confermato dai dati ufficiali.
-
martedì, 22 marzo 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
"Una vita sospesi": cosa significa essere precari della conoscenza.
-
martedì, 22 marzo 2011
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
Prosegue il nostro percorso di mobilitazione in vista dello sciopero generale del 6 maggio 2011.
-
martedì, 22 marzo 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
L'iniziativa e le nostre proposte, in un documento inviato alle scuole.
-
martedì, 22 marzo 2011
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Il nostro commento al nuovo Statuto dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
-
venerdì, 18 marzo 2011
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'Unità - ed. Emilia Romagna-L’allarme di Errani Il presidente della Regione chiede alla Gelmini un incontro urgente L’ultima riduzione prevista a settembre è di 881 docenti e 606 assistenti E già oggi nelle classi oltre un alunno in più della media nazionale
-
giovedì, 17 marzo 2011
| Gazzetta del Sud
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Mariastella Gelmini è «delusa» dai sindacati della scuola». Pronta la replica: «chi ha deluso è stata proprio lei, difenda il mondo della scuola».
-
mercoledì, 16 marzo 2011
| Notizia Nazionale
Ancora tagli e nessuna reale risposta alle esigenze della scuola e degli studenti. Il Ministro Gelmini ancora una volta smentita dalla realtà.
-
mercoledì, 16 marzo 2011
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Non si possono tagliare i posti di lavoro dei bidelli nelle scuole con il mero scopo di battere cassa. E comunque le Regioni non possono essere escluse dalla scelta dei criteri di riorganizzazione del personale Ata
-
martedì, 15 marzo 2011
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Finanziamenti, tagli, organici, sostegno,... la FLC CGIL risponde punto per punto alle recenti dichiarazioni del Ministro Gelmini alla trasmissione "Che tempo che fa".