-
mercoledì, 16 marzo 2005
| Il Resto del Carlino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
SCUOLAVenerdì sciopero di Cgil Cisl Uil
Il prossimo anno aumentano i ragazzi, non gli insegnanti
"A settembre la scuola si riaprirà con gli stessi posti di lavoro dell'anno precedente,...
-
mercoledì, 16 marzo 2005
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
UNIVERSITÀ
La riforma Berlinguer, l'Europa e gli equivoci del "3?2"
Luciano Canfora ( Corriere , 12 marzo) da tempo fa coincidere la sua fiera opposizione alla riforma universitaria con una s...
-
martedì, 15 marzo 2005
| Documento
in
Documenti
»
Scuola
-
martedì, 15 marzo 2005
| Bresciaoggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La riforma e lo sport
Caro direttore, mi permetto di intervenire nel dibattito sollevato dalla proposta di riforma del secondo ciclo scolastico recentemente presentata dal ministro Moratti. Come ...
-
martedì, 15 marzo 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Violati i diritti dei lavoratori
L'irresponsabilità governativa continua ad aggredire tutti i lavoratori del pubblico impiego, negando il rinnovo contrattuale del secondo biennio economico,...
-
martedì, 15 marzo 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
In un recente convegno di studi, incentrato principalmente sulla Istituzione del Liceo Musicale e Coreutico, sono intervenuti, tra gli altri, il sottosegretario On. V. Aprea, il Direttore generale del settore AFAM del MIUR, dott. Civello, la prof.ssa C. Pastormerlo, direttrice del Centro di formazione per Docenti dell’Accademia Musicale “G. Marziali” di Seveso (Mi), nonché coordinatrice del gruppo di lavoro del MIUR sul Liceo Musicale e Coreutico.
-
martedì, 15 marzo 2005
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
Tar Puglia: le vecchie classi non conoscono tutor
Sono illegittime le delibere con le quali il collegio dei docenti di una scuola elementare ritiene di poter anticipare l'integrale attuazion...
-
lunedì, 14 marzo 2005
| L'Espresso
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Attualità ISTRUZIONE / GLI INTERVENTI DELLA DISCORDIA
A scuola si va con Letizia
Docenti universitari. Programmi. Libri di testo. Ricerca. Il ministro Moratti difende la sua riforma...
-
lunedì, 14 marzo 2005
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
. Panini (FLC Cgil): abrogare la Moratti
"I provvedimenti emanati dal Governo su scuola, università e ricerca devono essere abrogati. E' per noi una scelta netta che nasce dalla inaccettabilità de...
-
domenica, 13 marzo 2005
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Secondo ciclo. Gli indirizzi
Se una scuola può chiedere di attivare indifferentemente percorsi liceali e di istruzione e formazione professionale, risulta davvero incomprensibile l'ostinaz...
-
domenica, 13 marzo 2005
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Riforma secondaria, lo Snals chiede confronto congiunto Ministro-Regioni-Sindacati
La richiesta giunge del neo-segretario generale del sindacato, Gino Galati: "la verifica congiunta sul futuro a...
-
sabato, 12 marzo 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Libri di testo e adozione alternativa
-
venerdì, 11 marzo 2005
| Il Gazzettino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I docenti dell'#146;Istituto d'#146;arte invitano Accademia di Belle Arti e Iuav alla protesta
"Con la legge Moratti l'istruzione artistica rischia di morire o di essere snaturata"
L'istruz...
-
venerdì, 11 marzo 2005
| La Gazzetta del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Governo vuole fare 200mila assunzioni. Sarà possibile?
Un po' di numeri e di previsioni del sindacato
Il sogno dell'esercito dei "precari storici" della scuola
MATERAPer ...
-
mercoledì, 9 marzo 2005
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Pubblichiamo il testo inviato ieri al Ministro, da parte di tutte le organizzazioni sindacali di categoria della scuola, di richiesta di un incontro urgente triangolare tra il Ministro, le Regioni e le Organizzazioni Sindacali per affrontare le problematiche sollevate dalla Bozza di Decreto sulla tenuta unitaria del secondo ciclo di istruzione.