-
mercoledì, 30 agosto 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il personale neo assunto a tempo indeterminato nella scuola può accettare altri rapporti di lavoro sia nella scuola sia nella pubblica amministrazione.
-
martedì, 29 agosto 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il contratto per il personale della scuola è scaduto da quasi otto mesi. Dopo la disdetta da parte delle Organizzazioni sindacali la parte pubblica non ha ancora assunto alcuna responsabilità per il rinnovo. Per i lavoratori sono inaccettabili ulteriori ritardi!
-
martedì, 29 agosto 2006
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di PINO PATRONCINI
-
martedì, 29 agosto 2006
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Materiali preparatori
Al seminario di
école Il nodo del biennio. Per un sapere critico e creativo(Firenze, sabato 9 settembre 2006
-
lunedì, 28 agosto 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Nella nuova Direttiva Ministeriale sull’attività dell’Istituto tanto continuismo e pochi reali cambiamenti.
-
venerdì, 25 agosto 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Che cosa cambia esattamente con la nuova legge sugli esami di stato? Un commento e un confronto col testo del 1997 nella nostra scheda
-
giovedì, 24 agosto 2006
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
Un tema di attualità nel momento in cui anche in Italia si riscrivono le norme dell’esame di Stato
-
mercoledì, 23 agosto 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Gli obiettivi prioritari contenuti nella Direttiva intervengono su diversi campi di azione del Ministero e delineano il programma di azione del Ministro Fioroni. Alcuni obiettivi non ci convincono. Su altri occorre maggiore nettezza
-
mercoledì, 23 agosto 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Emanato dal Ministero per l’Università e la ricerca il DM per la definizione dei posti destinati ai corsi di sostegno presso le SSIS (800 ore)
-
martedì, 22 agosto 2006
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Fioroni non ha intenzione di introdurre una valutazione del rendimento degli insegnanti
-
lunedì, 21 agosto 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Distonie evidenti fra quanto il Ministro dice e quanto l’Invalsi fa. In assenza di direttive chiare che mutino il segno delle rilevazioni Invalsi, FLC Cgil è pronta dal 1° settembre a riprendere le contestazioni come negli ultimi due anni.
-
lunedì, 21 agosto 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Ripartire dal Regolamento sull’Autonomia e fornire alle scuole indicazioni chiare e tempestive. Sono i soli modi per dissipare una volta per tutte le nefandezze morattiane.
Vogliamo che il 1° settembre parta un anno scolastico all’insegna della certezza.
-
mercoledì, 16 agosto 2006
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Basterà il 'cacciavite'?
Il nodo dell’obbligo
Ma la sinistra radicale
-
martedì, 15 agosto 2006
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gli esami finiscono con l'essere meno selettivi di un tempo, e soprattutto degli scrutini, la vera bestia nera di alunni e studenti
-
venerdì, 11 agosto 2006
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lo schema proposto è in effetti qualcosa di più di un disegno che guardi solo agli Esami di stato