-
martedì, 29 novembre 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Servono per valutare i bimbi: no di insegnanti e no di scolari
Boicottaggio contro i quiz
SERENA WIEDENSTRITT
...
-
lunedì, 28 novembre 2005
| Il Secolo XIX
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Come vaccinare bimbi e insegnanti al test del ministero
Da martedì partirà in tutte le scuole italiane, pubbliche e parificate, la somministrazione obbligatoria dei test predispost...
-
domenica, 27 novembre 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La vera riforma della scuola
CORRADO AUGIAS
caro Augias, vorrei capire come è possibile rivalut...
-
domenica, 27 novembre 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
La Finanziaria riduce di 35 milioni di euro i fondi per l'istruzione in Sicilia. I capi d'istituto lanciano l'allarme
Tagli alle supplenze, scuole in crisi
Se manca la maestra, b...
-
sabato, 26 novembre 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
quiz di valutazione imposti dal ministero
I genitori della Mameli contro i test a scuola
...
-
sabato, 26 novembre 2005
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tre giorni di quiz nelle scuole, rivolta dei prof
Prove per studenti di elementari e medie. Cgil e Cobas: non lo...
-
giovedì, 24 novembre 2005
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
SCUOLA DI BASE: UNA RIFORMA "SENZA RIFORMA"?
Scuolaoggi ha sin dall'inizio riconosciuto un merito all'iniziativa di Retescuole: quello di andare finalmente al di là della logica "abrogar...
-
giovedì, 24 novembre 2005
| Carta
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola permanente
Riccardo Desideri
"Siamo un popolo più istruito". Con quest'insolito (per l'austero istituto...) titolo, l'Istat ha presentato i risultati del censimento 2001 sull'educazione s...
-
giovedì, 24 novembre 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sull'istruzione si abbatte una scure da 1.068 miliardi e già vanno a rischio le supplenze: l'allarme parte da Bologna. Domani lo sciopero generale
A secco ricerca e università la Finanziaria conf...
-
venerdì, 18 novembre 2005
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Scuola, torna l'obbligo di religione"
La denuncia della Cgil-scuola Il decreto legislativo sulle scuole superiori firmato Moratti nasconde nelle sue pieghe l'obbligatorietà della religione cattolic...
-
venerdì, 18 novembre 2005
| Il Piccolo
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Cgil: "L'ora di religione è diventata obbligatoria"
SCUOLA
ROMA L'ora di religione? Diventa obbligatoria. Lo afferma Enrico Panini, leader della Federazione Lavoratori Conoscen...
-
venerdì, 18 novembre 2005
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Cgil: l'ora di religione è obbligatoria
La replica del ministero: non è vero, tutto è come prima. Scontro anche su accesso all'università e durata del percorso formativo
L'ora di religion...
-
mercoledì, 16 novembre 2005
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
IL PARERE
Il presidente del Tribunale per i minori Franco Occhiogrosso
"La scuola ora diventi punto di riferimento"
DAVIDE CARLUCCI
...
-
mercoledì, 16 novembre 2005
| Il Resto del Carlino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
E' l'informatica la nuova frontiera dell'analfabetismo
Nella comune considerazione viene classificata analfabeta la persona che è incapace di far corrispondere simboli grafici ad elementi fonet...
-
martedì, 15 novembre 2005
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Rapporto UNLA sull'analfabetismo in Italia
di Calogero Virzì
Tra il 20 e il 25% degli studenti che escono dalla scuola media inferiore non sa leggere o scrivere, secondo una recente ricerca dell...