-
mercoledì, 9 gennaio 2002
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
LE NUOVE IPOTESI
In prima a cinque anni
ROMA - Alla materna a due anni e mezzo, in prima elementare a cinque anni e mezzo. Ma solo se i genitori lo vogliono. Licei di cinque anni. Potenziam...
-
mercoledì, 9 gennaio 2002
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Catechismo per sempre
Il provvedimento si nasconde tra le righe di una circolare che abolisce la facoltà di avvalersi dell'insegnamento della religione cattolica all'inizio di ogni anno. La scelta ...
-
martedì, 8 gennaio 2002
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
"Sulla formazione si gioca il futuro"
Luigi Bifulco*
Chiusi gli Stati Generali sulla scuola, è ora tempo di rimboccarsi le maniche ed avviare la fase più importante: quella del confronto con e t...
-
martedì, 8 gennaio 2002
| L'Espresso
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
PROTAGONISTI I/LE INSEGNANTI IN TRINCEA
La prof, donna dell'anno.
Frustrata. Malpagata. Ha contestato Berlinguer. E poi sperato nella riforma De Mauro. Ora è alle prese con il ciclone Moratti...
-
martedì, 8 gennaio 2002
| L'Espresso
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
PROTAGONISTI I/LE INSEGNANTI IN TRINCEA
La prof, donna dell'anno.
Frustrata. Malpagata. Ha contestato Berlinguer. E poi sperato nella riforma De Mauro. Ora è alle prese con il ciclone Moratti...
-
domenica, 6 gennaio 2002
| Avvenire
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
POST STATI GENERALI
SCUOLA, L'ORA DEI PERCORSI FLESSIBILI
Giorgio Chiosso
I documenti elaborati dal gruppo degli esperti del ministro Moratti e presentati in occasione dei recenti Stati Gen...
-
sabato, 5 gennaio 2002
| Didaweb
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Una scuola BLU
(con APpendice)
Riflettendo a lungo sulla proposta Moratti/Bertagna e leggendo molti commenti, ho maturato un'idea di scuola che, se attuata, sarebbe proprio di mio gradimento : la s...
-
venerdì, 4 gennaio 2002
| Edscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per scongiurare l'anticipo a cinque anni della scuola elementare cosa si potrebbe fare?
di Claudia Fanti
La prima elementare è una classe che presenta senza dubbio un' eterogeneità di livelli ...
-
lunedì, 24 dicembre 2001
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
https://www.tuttoscuola.com/
Dal documento Bertagna al rapporto di sintesi: quattro domande al Ministro
- Licei di 4 anni, chi paga il prezzo?
- Orari obbligatori e facoltativi: con meno ore d...
-
domenica, 23 dicembre 2001
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il documento "Bertagna": tra utopia (poca) e rassegnazione (molta)
di Giancarlo Cerini
1. Il modello istituzionale
Leggendo il documento "Bertagna", dal nome del coordinatore della Comm...
-
domenica, 23 dicembre 2001
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il documento "Bertagna": tra utopia (poca) e rassegnazione (molta)
di Giancarlo Cerini
1. Il modello istituzionale
Leggendo il documento "Bertagna", dal nome del coordinatore della Comm...
-
domenica, 23 dicembre 2001
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il documento "Bertagna": tra utopia (poca) e rassegnazione (molta)
di Giancarlo Cerini
1. Il modello istituzionale
Leggendo il documento "Bertagna", dal nome del coordinatore della Comm...
-
domenica, 23 dicembre 2001
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Bertagna/Moratti: ovvero tra Erode e Iva Zanicchi
di Raffaele Iosa, ispettore tecnico del MIUR
Non si inganni il lettore: la proposta Bertagna non è il frutto perverso di un unico pedagogis...
-
domenica, 23 dicembre 2001
| Edscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
PRIME OSSERVAZIONI DI UNA MAESTRA DOPO GLI "STATI GENERALI"
Che fatica capire cosa c'è sotto le parole!
Sembra che esse non abbiano alcun valore: leggendo il documento Bertagna, pare chiar...
-
sabato, 22 dicembre 2001
| Il Giorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
liceo non si accorcia
ROMA '#8212; Tredici anni di obbligo scolastico invece che dodici. Il liceo resta di cinque anni. La scuola prossima ventura '#8212; porterà l'imprinting del professor G...