-
giovedì, 17 maggio 2012
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
100.000 posti in meno nell’istruzione e disprezzo delle relazioni sindacali sono le pratiche con cui anche il governo spagnolo intende affrontare la crisi.
-
mercoledì, 16 maggio 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A meno di 20 giorni dalla scadenza dei bandi, sono diverse le questioni da chiarire. Come l’allargamento degli ambiti disciplinari. O la novità dei 36 mesi utili all’accesso diretto,: serviranno tre supplenze annuali o continuative per almeno 180 giorni. Ciò comporterebbe l’esclusione di diverse migliaia di candidati. Con alti rischi di ricorso. In compenso sarebbe imminente l’avvio per infanzia e primaria. Per l'Afam se ne riparla nel 2013/2014
-
mercoledì, 9 maggio 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Al momento non ci sono deroghe per far accedere ai corsi abilitanti tutti precari con almeno 360 giorni. Se arriverà l'ok, si rischia un numero raddoppiato di corsisti. Ma non quello dei posti per le assunzioni. Con i candidati più giovani che verrebbero danneggiati. A sorridere invece sarebbero gli atenei.
-
martedì, 8 maggio 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Venerdì prossimo dalle 10.30 in poi un presidio davanti al Ministero dell'Istruzione organizzato dalla FLC CGIL. Dirigenti, DSGA e anche docenti, personale ATA, famiglie e studenti perché la scuola appartiene a tutti noi.
-
martedì, 8 maggio 2012
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Rapporto Eurydice: l'Italia è tra i pochi paesi ad avere ripristinato la valutazione in decimi
-
lunedì, 7 maggio 2012
| Memo
in
Memo
»
Eventi
-
lunedì, 7 maggio 2012
| Memo
in
Memo
»
Eventi
-
domenica, 6 maggio 2012
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il monitoraggio sullo stato di attuazione delle ristrutturazioni degli ultimi tre ministri ha evidenziato tra l'altro che alle elementari una classe su cinque funziona addirittura con più di tre insegnanti e le rimanenti con tre
-
domenica, 6 maggio 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In attesa della riforma del sistema, il dicastero diretto da Profumo punta sulla doppia via: al concorso, che dovrebbe partire entro fine anno, si affiancherà una selezione riservata ai precari che hanno maturato almeno 360 giorni di servizio. Arrivano intanto precisazioni su riconversione sul sostegno, deroghe allo stop alla mobilità per 5 anni dei neo assunti e organici 2012/13.
-
venerdì, 4 maggio 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Molti gli elementi di criticità rilevati.
-
venerdì, 4 maggio 2012
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La pubblicazione dei trasferimenti per la scuola primaria e dell'infanzia è spostata al 6 giugno 2012.
-
venerdì, 4 maggio 2012
| Normativa
in
Documenti
»
Note ministeriali
-
giovedì, 3 maggio 2012
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dall’esperienza di don Milani a quelle delle troppe periferie d’oggi l’attenzione a chi ha più bisogno non si risolve soltanto in maggiore equità, ma indica vie innovative all’azione pedagogica
-
lunedì, 30 aprile 2012
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tra il 2009 e il 2011 le spese per beni e servizi nella PA sono diminuite di 3 miliardi, mentre nella scuola sono rimaste costanti. Il PD contrario a nuovi tagli alla scuola. Intervengono Puglisi e Letta. Vendola: "Se tagliano un solo euro alla scuola, è la rivolta". Si parla di ridurre le spese per beni e servizi.
-
lunedì, 30 aprile 2012
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
lunedì 30 aprile il Consiglio dei Ministri