-
giovedì, 11 maggio 2006
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Cgil: "La Moratti ha fallito". Il ministero: "Andremo avanti"
-
giovedì, 11 maggio 2006
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il servizio delle scuole non statali non vale per i 24 mesi
-
giovedì, 11 maggio 2006
| Newsletter
in
Newsletter
»
Università
-
mercoledì, 10 maggio 2006
| Web Cronaca
in
2006
»
"MAI PIU' PRECARI!" - Seconda giornata -
E' Luisella De Filippi a coordinare la Tavola Rotonda con le forze politiche. Sono presenti il
On.
Piergiorgio Bergonzi (PdCI), il
Sen. Giampaolo D'Andrea (Margherita) e
Domenico Jervolino, docente universitario, in rappresentanza del PRC.
La prima questione che pone
De Filippi riguarda l’analisi del processo di precarizzazione, che viene da lontano ma che le politiche di centrodestra hanno accelerato, agendo sull’appannamento dei diritti del lavoro a favore...
-
mercoledì, 10 maggio 2006
| Web Cronaca
in
2006
»
"MAI PIU' PRECARI!" - Seconda giornata -
Presiede i lavori della seconda giornata
Gilda Ricci, Presidente di Proteo Fare Sapere della Campania, che ha ripreso le tematiche affrontate nelle sessioni precedenti e da la parola a
Marco Broccati, Segretario Nazionale FLC Cgil, il quale introduce la Terza sessione dei lavori dal titolo “Adesso basta: piattaforma di lotta e di iniziativa”.
“E’ questo il momento di tradurre in azioni le proposte fatte e porle come azioni cogenti per tutte le nostre strutture. Ci conforta il...
-
mercoledì, 10 maggio 2006
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Parla Lucio Luzzatto, genetista ed ematologo, tornato in Italia dopo 30 anni passati tra Londra, New York e Nigeria
-
martedì, 9 maggio 2006
| Web Cronaca
in
2006
»
"MAI PIU' PRECARI!" - Prima giornata -
Nella sessione pomeridiana dopo le comunicazioni e il saluto di Alicia D’ercole dell’UDU si sono susseguiti 9 interventi che hanno approfondito e sottolineato diverse specificità e problemi.
Claudio Franchi della rete nazionale ricercatori precari racconta l’esperienza della costruzione della rete nelle varie province ed in particolare a Napoli. Ha sottolineato in particolare la specificità della precarietà nella ricerca e nell’Università in assenza di diritti e tutele. La rete nazionale...
-
martedì, 9 maggio 2006
| Web Cronaca
in
2006
»
"MAI PIU' PRECARI!" - Prima giornata -
Nella sua comunicazione
Amalia Perfetti si sofferma sui problemi connessi al reclutamento, all’assunzione e alla formazione iniziale in tutti i settori della conoscenza. Il quadro delineato è quello di realtà in cui la precarietà ha inciso sui meccanismi d'accesso alle professioni,profondamente modificati dalla diffusione quantitativa del lavoro precario al quale si ricorre, sempre più frequentemente, per sopperire alle necessità di funzionamento ordinario dei sistemi. Un precariato...
-
martedì, 9 maggio 2006
| Web Cronaca
in
2006
»
"MAI PIU' PRECARI!" - Prima giornata -
Al termine delle relazioni si apre il dibattito con gli interventi dei partecipanti.
Il primo intervento è del compagno
Antonio Messina della FLC di Catania che ricorda come tra le priorità della FLC deve esserci la rivendicazione dell’allargamento delle RSU ai precari.
Continua sottolineando come la situazione della Sicilia è forse peggio della Campania,30.000 precari sono un record, anche se grazie all’iniziativa della CGIL il posto di lavoro viene difeso. Ricorda poi la vertenza...
-
martedì, 9 maggio 2006
| Web Cronaca
in
2006
»
"MAI PIU' PRECARI!" - Prima giornata -
L'apertura dei lavori è di
Franco Buccino, Segretario generale della FLC Campania.
"Ci sono iniziative che capitano al momento giusto ed altre meno, si sa. Ma mai iniziativa, come il convegno sul precariato che si apre qui questa mattina, è così tempestiva rispetto al dibattito politico in corso in questi ultimi giorni e settimane. Se il neopresidente del Senato, Marini, appena eletto, ha detto in modo accorato che occorre dare ai giovani chance e futuro: " I nostri...
-
martedì, 9 maggio 2006
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
E’ innanzitutto un libro utile quello che Chiara Acciarini ed Alba Sasso hanno recentemente dato alle stampe per l’editore Melampo. In “Prima di tutto, la scuola” colpisce l’ampia mole di informazioni, dati statistici, tabelle e grafici, che occupano quasi la metà delle 154 pagine del volume.
-
lunedì, 8 maggio 2006
| Notizia Nazionale
in
Università
Il testo del Decreto Legislativo relativo al riordino della disciplina del reclutamento dei professori universitari.
-
lunedì, 8 maggio 2006
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa locale
"Il nuovo governo rispetti gli impegni e ci assuma tutti"
-
venerdì, 5 maggio 2006
| Web Cronaca
in
2006
»
La scuola come luogo da "Liberare" - Seconda giornata
Riprendono i lavori della seconda giornata - III Sezione "La parola alla politica" con una Tavola rotonda alla quale partecipano i rappresentanti dei partiti e della Confederazione CGIL; coordina
Omer Bonezzi Presidente di Proteo Fare Sapere. Partecipano:
Mariangela Bastico, Assessore regionale Emilia Romagna;
Giovanna Capelli, Senatrice (Rifondazione Comunista);
Piergiorgio Bergonzi, Onorevole (PdCI);
Michele Gentile, Dipartimento settori...
-
venerdì, 5 maggio 2006
| Notizia Nazionale
in
ENEA
»
Notizie
La situazione dell’ENEA vista nell’ottica della FLC che ne chiede un rilancio come ente pubblico di ricerca e rifiuta la logica di chi soprattutto in questi anni lo ha visto solo come luogo di occupazione di potere.