-
martedì, 3 marzo 2009
| Web Cronaca
in
2009
»
Convegno nazionale "Stesso sangue, stessi diritti. Una scuola di tutti, per tutti"
Dopo la sospensione per la pausa pranzo, i lavori riprendono con gli interventi di
Simonetta Salacone,
Dirigente scolastico Istituto Comprensivo Statale Iqbal Masih,
Bice Tanno,
CGIL Roma e Lazio,
Maria Cristina Paoletti,
docente dei Licei Stefanini di Mestre e
Antonella Rossini,
insegnante di Roma.
Simonetta Salacone interviene per sottolineare che la scuola è abituata ad integrare ma, osserva, deve anche saper presentare tutte le culture e tutte...
-
martedì, 3 marzo 2009
| Documento
in
Documenti
»
Materiali iniziative
-
martedì, 3 marzo 2009
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dal 2001 alla Sciences-Po i figli di immigrati non fanno i test di ammissione.
Successo del programma che aveva suscitato polemiche: da 17 gli studenti ammessi sono diventati 118
-
lunedì, 2 marzo 2009
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
L'87% dei bambini e delle bambine di 4 anni è inserito in strutture di educazione pre-primaria. Ma continuano ad essere esclusi i bambini provenienti da famiglie povere o appartenenti a minoranze etniche (fonte "Early childhood education and care in Europe: tackling social and cultural inequalities").
-
domenica, 1 marzo 2009
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Osvaldo Roman
-
venerdì, 27 febbraio 2009
| Notizia Nazionale
in
Memo
»
Eventi
Nel corso dell'iniziativa sarà presentata una Piattaforma da parte del Coordinamento nazionale immigrati della FLC.
-
mercoledì, 25 febbraio 2009
| Notizia Locale
in
Emilia-Romagna
»
Modena
"La scuola tagliata" è il titolo del documenti redatto dalla FLC Cgil di Modena insieme ad un gruppo di specialisti per denunciare la grave situazione finanziaria in cui versano le scuole della provincia modenese.
-
mercoledì, 25 febbraio 2009
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Venerdì 27 febbraio cortei e lezioni all’aperto
-
martedì, 24 febbraio 2009
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La sorpresa tra le pieghe delle prossime assegnazioni finanziarie agli istituti
-
martedì, 24 febbraio 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
richiamo del presidente della Repubblica a uscire dall´emergenza non poteva essere più opportuno né più motivato. E appare straordinariamente motivata e opportuna la scelta del contesto: il mondo dello studio e della ricerca, il mondo universitario come vertice della piramide della scuola pubblica
-
martedì, 24 febbraio 2009
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In arrivo il ddl Gelmini su reclutamento e formazione
-
sabato, 21 febbraio 2009
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Riforma li penalizza per dare più spazio a insegnamento inglese
-
giovedì, 19 febbraio 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La recessione è globale come globale è il capitalismo. E pare non ci sia rimedio
-
giovedì, 19 febbraio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
A conferma di come sia drammatica la situazione di cassa delle scuole, Dirigenti e Direttori dei Servizi di Perugia 2 denunciano la mancanza dei fondi per le supplenze.
-
venerdì, 13 febbraio 2009
| Notizia Nazionale
in
Memo
»
Eventi
Nell'incontro seminariale sarano presentati gli esiti di una ricersa su atteggiamenti e comportamenti di genitori non cattolici di fronte alla scelta di usufruire o no dell'insegnamento nella scuola pubblica della religione cattolica per i loro figli.