-
giovedì, 12 marzo 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Stefano Rodotà
-
giovedì, 12 marzo 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Docente di scuola media, Grande ufficiale al merito della Repubblica italiana
Conversando con...
Emma Castelnuovo
-
domenica, 8 marzo 2009
| Libertà
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La squadra "rosa" della Flc Cgil scende in campo: innalzamento età pensione? Strumento per "far cassa"
-
venerdì, 6 marzo 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La FLC incontra i partiti, le associazioni professionali, dei genitori e degli studenti. Appuntamento a Roma lunedì 9 marzo 2009, presso la sede della CGIL in corso d'Italia, 25.
-
venerdì, 6 marzo 2009
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Osvaldo Roman
-
giovedì, 5 marzo 2009
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Franco De Anna
-
giovedì, 5 marzo 2009
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Alba Sasso
-
mercoledì, 4 marzo 2009
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministro Renato Brunetta nega, protesta, smentisce: «non c’è nessun decreto, è tutta un’invenzione della Cgil». Eppure, molte fonti concordi confermano che in effetti il testo di un provvedimento era già pronto per il Consiglio dei ministri in programma per domani
-
mercoledì, 4 marzo 2009
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
«A scuola non è una priorità»: è stato il primo commento del ministero all'archiviazione sostanziale della «i» di informatica, etichetta della modernità di una scuola che il precedente governo Berlusconi aveva in mente: quella delle «3 i», appunto (informatica, inglese, impresa).
-
martedì, 3 marzo 2009
| Web Cronaca
in
2009
»
Convegno nazionale "Stesso sangue, stessi diritti. Una scuola di tutti, per tutti"
Dopo la sospensione per la pausa pranzo, i lavori riprendono con gli interventi di
Simonetta Salacone,
Dirigente scolastico Istituto Comprensivo Statale Iqbal Masih,
Bice Tanno,
CGIL Roma e Lazio,
Maria Cristina Paoletti,
docente dei Licei Stefanini di Mestre e
Antonella Rossini,
insegnante di Roma.
Simonetta Salacone interviene per sottolineare che la scuola è abituata ad integrare ma, osserva, deve anche saper presentare tutte le culture e tutte...
-
martedì, 3 marzo 2009
| Documento
in
Documenti
»
Materiali iniziative
-
martedì, 3 marzo 2009
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dal 2001 alla Sciences-Po i figli di immigrati non fanno i test di ammissione.
Successo del programma che aveva suscitato polemiche: da 17 gli studenti ammessi sono diventati 118
-
lunedì, 2 marzo 2009
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
L'87% dei bambini e delle bambine di 4 anni è inserito in strutture di educazione pre-primaria. Ma continuano ad essere esclusi i bambini provenienti da famiglie povere o appartenenti a minoranze etniche (fonte "Early childhood education and care in Europe: tackling social and cultural inequalities").
-
domenica, 1 marzo 2009
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Osvaldo Roman
-
venerdì, 27 febbraio 2009
| Notizia Nazionale
in
Memo
»
Eventi
Nel corso dell'iniziativa sarà presentata una Piattaforma da parte del Coordinamento nazionale immigrati della FLC.