-
domenica, 1 febbraio 2009
| Notizia Nazionale
in
Memo
»
Eventi
Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, febbraio 2009.
-
venerdì, 30 gennaio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Questa posizione formale, espressa nella riunione del 28 gennaio 2009, conferma quanto la FLC ha sempre affermato in questi mesi: la politica di tagli indiscriminati legata solo a motivazioni di natura ragionieristica non permette la qualificazione della scuola pubblica.
-
venerdì, 30 gennaio 2009
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
prendiamo ad esempio la lettera denuncia che i Dirigenti amministrativi delle scuole della provincia di Piacenza hanno inviato nei giorni scorsi al ministro Maria Stella Gelmini. Anasloga protesta da perte dei dirigenti scolastioci aderenti alla Disal.
-
giovedì, 29 gennaio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il MIUR, è il caso di dirlo, ha toccato il fondo: invita le scuole a fare il bilancio senza comunicare l’assegnazione dei fondi per il funzionamento.
-
giovedì, 29 gennaio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Un documento che mette in evidenza con precisione come il Ministro Gelmini e il Tesoro stiano lavorando per chiudere la scuola pubblica. I Direttori amministrativi sono nell'impossibilità di amministrare e le scuole hanno difficoltà a svolgere le normali attività didattiche.
-
mercoledì, 28 gennaio 2009
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della FLC Cgil
-
martedì, 27 gennaio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
A febbraio la prima tranche per spese di supplenze e fondo di istituto.
-
martedì, 27 gennaio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Uno strumento di facile utilizzo per verificare gli effetti dei tagli sulla scuola. Due fogli di calcolo (excel, scalc, ecc.) per i diversi ordini di scuola.
-
lunedì, 26 gennaio 2009
| Redattore Sociale
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
E' questo lo scenario con cui dovranno confrontarsi il ministro dell'Innovazione, Renato Brunetta, e quello dell'Istruzione, Mariastella Gelmini, che ieri hanno annunciato di voler implementare l'uso delle tecnologie per le comunicazioni scuola-famiglia
-
lunedì, 26 gennaio 2009
| Libertà
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Da domani votazione Cgil sul rinnovo contratti. Anche la Cisl in pista
-
lunedì, 26 gennaio 2009
| Libertà
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Decisa presa di posizione delle scuole piacentine che scrivono al ministro e ai parlamentari: «Non vogliamo più lavorare nella precarietà»
-
domenica, 25 gennaio 2009
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
sgravi fiscali per 2500 dollari a quattro milioni di studenti di college; triplicazione delle borse di studio per chi intende lavorare nei settori più avanzati della scienza «per favorire l’emergere di una generazione di innovazione»;
-
sabato, 24 gennaio 2009
| Gazzetta di Mantova
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per stimare gli effetti concreti della sforbiciata al personale docente, la Cgil ha messo a punto un programma sul proprio sito web
-
sabato, 24 gennaio 2009
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Una ulteriore beffa per i lavoratori della conoscenza e per tutti i dipendenti pubblici dall'intesa separata sulle regole contrattuali. Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
venerdì, 23 gennaio 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
In arrivo la circolare sui finanziamenti per le ore di pratica sportiva. A febbraio il saldo per le supplenze 2008. La FLC chiede istruzioni chiare per il programma annuale 2009, più fondi per le scuole e l’apertura di tavolo tecnico per trovare soluzioni positive per i bilanci delle scuole