-
lunedì, 26 ottobre 2009
| Newsletter
in
Newsletter
»
Dal mondo
-
domenica, 25 ottobre 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per il Ministro l’impiego dei collaboratori scolastici permetterebbe di eliminare uno spreco di fondi statali pari a 1,5 miliardi di euro. C’è però una contraddizione: con la Legge 133/08 è stato programmato che in tre anni vengano tagliati oltre 29 mila bidelli.
-
venerdì, 23 ottobre 2009
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La decisione presa al termine dell'assemblea nazionale dei delegati rsu
-
venerdì, 23 ottobre 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
lavoratori della conoscenza aderenti alla Cgil attueranno una serie di mobilitazioni a novembre per poi indire uno sciopero a dicembre che vogliono estendere a tutta l'amministrazione pubblica
-
venerdì, 23 ottobre 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Qualche luce e molte ombre nella conversione in legge del DL 134/09 sui "contratti di disponibilità".
-
giovedì, 22 ottobre 2009
| Web Cronaca
in
2009
»
Assemblea nazionale delle RSU e dei delegati FLC Cgil
Maurizio Lembo,
segretario nazionale FLC Cgil, apre i lavori della giornata ringraziando i partecipanti che hanno deciso di intervenire malgrado gli impegni e le altre iniziative in corso. Annuncia un fuori programma legato all'esigenza di rafforzare e migliorare la nostra capacità di comunicazione. Siamo partiti nel 2004 a costruire la FLC e molta strada è stata percorsa. Ora ci sembra necessario un cambio di passo che abbiamo individuato nella trasformazione del nostro logo...
-
giovedì, 22 ottobre 2009
| Web Cronaca
in
2009
»
Assemblea nazionale delle RSU e dei delegati FLC Cgil
Diamo qualche anticipazione sul programma della giornata.
L'iniziativa di oggi è anche l'occasione per lanciare la nostra
nuova campagna d'informazione e comunicazione. E che cosa rende immediatamente riconoscibile un'organizzazione se non il suo
logo? È per questo che a caratterizzare la giornata sarà anche una nota di colore, con l'anteprima della nuova immagine che accompagnerà d'ora in avanti la nostra attività.
I lavori entreranno nel vivo con la...
-
giovedì, 22 ottobre 2009
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
fare i riformatori è un mestiere arduo e che varrebbe la pena considerarlo una difficile professione e non una maschera per agitare i talk show o le conferenze stampa con qualche annuncio ad effetto
-
martedì, 20 ottobre 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il Coordinamento Genitori Democratici minaccia iniziative per proporre ai Consigli di istituto di non approvare il programma annuale 2010 se lo Stato non finanzierà le spese per l'ordinario funzionamento delle scuole.
-
martedì, 20 ottobre 2009
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Costretti spesso a insegnare gratis. Gli atenei replicano: i fondi non bastano
-
domenica, 18 ottobre 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La prossima settimana ci saranno due scioperi: uno dell'Anief e uno di Cobas, Cub ed Sdl. Il 31 ottobre manifestazione nazionale della Cisl, perchè "la scuola merita di più"
-
domenica, 18 ottobre 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Fini e D´Alema d´accordo: non sarebbe uno scandalo
-
giovedì, 15 ottobre 2009
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Beppe Severgnini
-
lunedì, 12 ottobre 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
La VII Commissione permanente della Camera dei Deputati dovrà esprimere parere in merito alla direttiva prevista ai sensi della Legge 440/97.
-
domenica, 11 ottobre 2009
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Intervista a Tullio De Mauro. Il linguista ex ministro dell’Istruzione: da 20 anni non si fanno selezioni pubbliche, così il precariato si accumula e si sfrutta nel modo più bieco