-
martedì, 19 ottobre 2010
| Notizia Locale
in
Emilia-Romagna
»
Parma
Il 28 ottobre, a Taneto di Gattatico.
-
venerdì, 15 ottobre 2010
| Web Cronaca
in
2010
»
Convegno nazionale "Responsabilità dirigenziale e sistema di governo per la qualità della scuola pubblica" - Seconda giornata
Antonella Turchi, dal 1994 responsabile dell'unità italiana di "Eurydice", la rete di informazione sull'istruzione in Europa, prevista dal programma di azione comunitaria di apprendimento permanente. Dal 1999 al 2005 è stata anche responsabile dell'azione Comenius 1 del programma di azione comunitaria Socrates. Dal 2005 è il coordinatore della sezione documentazione dell'agenzia nazionale per lo sviluppo dell'autonomia scolastica (ex indire)...
-
venerdì, 15 ottobre 2010
| Web Cronaca
in
2010
»
Convegno nazionale "Responsabilità dirigenziale e sistema di governo per la qualità della scuola pubblica" - Seconda giornata
Vai alla webcronaca della prima giornata
Inizia la seconda giornata del Convegno nazionale dei Dirigenti scolastici.
A coordinarla è Federico Marucelli che è stato responsabile regionale dei Dirigenti scolastici della FLC CGIL Toscana e dallo scorso settembre in pensione.
Presenta i relatori che si alterneranno al microfono e i temi che saranno affrontati nelle loro comunicazioni...
-
venerdì, 15 ottobre 2010
| Documento
in
Documenti
»
Materiali iniziative
-
venerdì, 15 ottobre 2010
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Università nel caos, si allarga la protesta. Il governo promette i soldi per la riforma
-
giovedì, 14 ottobre 2010
| Web Cronaca
in
2010
»
Convegno nazionale "Responsabilità dirigenziale e sistema di governo per la qualità della scuola pubblica" - Prima giornata
Con l'esposizione del professor Benadusi terminano gli interventi in programma. Il prolungarsi dei lavori oltre l'orario previsto non ha consentito ad Antonio Valentino di presentare la sua relazione. Sarà dunque lui ad aprire la sessione mattutina di domani, venerdì 15 ottobre.
Con le attività del convegno riprenderà anche la nostra web cronaca e la diretta video.
-
giovedì, 14 ottobre 2010
| Web Cronaca
in
2010
»
Convegno nazionale "Responsabilità dirigenziale e sistema di governo per la qualità della scuola pubblica" - Prima giornata
Antonio Bettoni annuncia un cambiamento di programma. Il previsto intervento di Luigi Berlinguer viene anticipato. Seguirà l'approfondimento "Dirigenza Scolastica e governo della scuola nell'attuale quadro normativo" curato da Anna Armone.
Luigi Berlinguer: vincere la battaglia dell'autonomia
Accolto dal calore di tutti i presenti in sala, apre il suo intervento l'On. Luigi Berlinguer, ex ministro della pubblica istruzione di cui nella breve...
-
giovedì, 14 ottobre 2010
| Web Cronaca
in
2010
»
Convegno nazionale "Responsabilità dirigenziale e sistema di governo per la qualità della scuola pubblica" - Prima giornata
Vai alla web-cronaca della seconda giornata
Ci troviamo a
Firenze nel Centro Congressi dell'Hotel Mediterraneo per l'annuale Convegno nazionale dei Dirigenti scolastici della FLC CGIL. Il tema su cui si svilupperà la discussione è
"Responsabilità dirigenziale e sistema di governo per la qualità della scuola pubblica".
Le ragioni e gli obiettivi dell'appuntamento, organizzato dalla FLC CGIL e dall'...
-
giovedì, 14 ottobre 2010
| Documento
in
Documenti
»
Materiali iniziative
-
giovedì, 14 ottobre 2010
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Organizzano l'evento la FLC CGIL e l'associazione Proteo Fare Sapere. I lavori saranno seguiti in diretta video e sarà disponibile la web-cronaca delle due giornate.
-
giovedì, 14 ottobre 2010
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Emendamenti congelati su borse di studio e precari, le università in ginocchio
Oggi la protesta «Assedio a Montecitorio» e appuntamenti in tutta Italia. Prime occupazioni
-
mercoledì, 13 ottobre 2010
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
3 milioni e mezzo di manifestanti in tutto il paese nella quarta giornata di azione sindacale: la mobilitazione contro l’innalzamento dell’età pensionabile non accenna a diminuire, anzi cresce. E sabato 16 ci sarà un’altra mobilitazione.
-
martedì, 12 ottobre 2010
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Sindacato
A 4 mesi dalla scomparsa di Salvo Merlo, la FLC CGIL ne ricorda l'impegno e la passione politica e sindacale, istituendo una borsa di studio.
-
martedì, 12 ottobre 2010
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
E i finanziamenti disponibili in dieci anni sono stati dimezzati
-
martedì, 12 ottobre 2010
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La riforma promette di cambiare le classi, ma è ancora a metà.