-
domenica, 3 giugno 2007
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Periferie, focus sul quartiere di Palermo
-
sabato, 2 giugno 2007
| Liberazione
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il Consiglio di Stato boccia il Tar: riammessa l'ordinanza del ministro dell'Istruzione
-
venerdì, 1 giugno 2007
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Friuli-Venezia Giulia
L’accordo del 29 maggio tra Governo e Sindacati confederali sul rinnovo dei contratti pubblici ha consentito di revocare lo sciopero nazionale. Le scuole del Friuli Venezia Giulia scioperano il 4 giugno contro i drastici tagli agli organici regionali per l'a.s. 2007-2008
-
venerdì, 1 giugno 2007
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Toscana
Nella piazza dove si svolgerà la manifestazione saranno predisposti pannelli informativi sulla situazione finanziaria delle scuole e sui tagli agli organici
-
venerdì, 1 giugno 2007
| Notizia Nazionale
in
Università
Il parere favorevole del Ministro ad un emendamento del testo, se approvato, oltre a ledere l'autonomia contrattuale riconosciuta dal D.Lgs 165/2001, comporterebbe una delegittimazione sia delle OO.SS. del comparto Università che della stessa istituzione accademica
-
venerdì, 1 giugno 2007
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sempre più frequentemente in dibattiti e convegni , in assemblee sindacali , come sulle riviste specializzate, affiora un interrogativo che sembra attanagliare gli operatori della scuola, ma anche gli osservatori esterni, oggi: l’autonomia scolastica è fallita?
-
giovedì, 31 maggio 2007
| Web Cronaca
in
2007
»
Seminario nazionale di formazione "I lavori e le professionalità ATA per l’Autonomia. L’unità dei servizi nella scuola” - Prima giornata
Maria Coscia,
Assessore alle politiche educative del Comune di Roma, ringrazia per l’invito e per la possibilità di scambio e d’integrazione reciproca che l’iniziativa offre. Puntualizza che l’autonomia scolastica ha acquisito pari dignità con le altre autonomie, con le autonomie locali.
Adesso gli Enti Locali entrano in relazione con l’autonomia scolastica per migliorare l’offerta formativa predisposta dalle scuole, per far presente i bisogni del territorio e degli alunni che in...
-
giovedì, 31 maggio 2007
| Web Cronaca
in
2007
»
Seminario nazionale di formazione "I lavori e le professionalità ATA per l’Autonomia. L’unità dei servizi nella scuola” - Prima giornata
Simona De Gasperis
della FLC Cgil di Roma e del Lazio introduce i lavori del nostro Convegno riprendendo i temi delle due giornate e, ringraziando tutti i convenuti, dà la parola ad
Omer Bonezzi,
Presidente Nazionale Proteo Fare Sapere. Di seguito il suo intervento.
"Oggi è il punto di arrivo di più di cento iniziative svolte su tutto il territorio nazionale con le quali abbiamo portato a sistema una serie di iniziative di formazione per il personale ATA...
-
giovedì, 31 maggio 2007
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Lombardia
Pubblichiamo il commento della FLC Cgil Lombardia sul Progetto di Legge regionale realtivo alla riforma del “Sistema Educativo di Istruzione e di Istruzione e Formazione Professionale”, che la CGIL considera irricevibile!
-
giovedì, 31 maggio 2007
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministro Fioroni ha firmato il decreto che alleggerisce il carico d'orario
Da settembre i ragazzi iscritti in prima dovranno seguire 36 ore di lezione anziché 40
-
giovedì, 31 maggio 2007
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Formazione Invece di bandire i telefonini dalle scuole, perché non farne un uso appropriato, cioè didattico?
-
mercoledì, 30 maggio 2007
| Documento
in
Documenti
»
Dal territorio
-
mercoledì, 30 maggio 2007
| Notizia Locale
in
Lombardia
»
Milano
Le assemblee sulla Direttiva n. 7 del 30 aprile 2007 sono state convocate unitariamente.
-
mercoledì, 30 maggio 2007
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Lazio
Il Convegno si svolgerà a Roma l’11 giugno, alle ore 9.30, presso la sala FILT in Piazza Vittorio 113
-
mercoledì, 30 maggio 2007
| Notizia Nazionale
in
Scuola
il Ministro della Pubblica Istruzione ha istituito un Comitato Nazionale Scuola e Legalità.